PREMI | 12/11/2016 | 08:34 Passerella per campioni in attività, ex grandi protagonisti, personaggi e giovani speranze, lunedì mattina alle 11 con la cerimonia del 43° Giglio D’Oro, premio nazionale per il miglior professionista italiano della stagione, istituito da Saverio Carmagnini e patrocinato dal Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi dell’Ussi. Al Meridiana Country Hotel ed al Ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano (Firenze), premi al vincitore del Giglio D’Oro 2016 Giacomo Nizzolo che riceverà anche un attestato per aver vinto il campionato italiano. Riconoscimenti a Vincenzo Nibali primo al Giro d’Italia, a Gianni Moscon rivelazione della stagione. Il premio Alfredo Martini-Maestri dello Sport a Maurizio Sarri, allenatore del Napoli che da giovanissimo provò per un brevissimo periodo nel ciclismo; al C.T. Davide Cassani il premio Gino Bartali, a Francesco Moser quello dedicato alle “Glorie del Ciclismo” nel ricordo di Franco Ballerini. Infine premio speciale “Olimpiadi” a Yuri Chechi, appassionato di ciclismo presente in bici ad alcune manifestazioni, a Samuele Battistella miglior juniores nazionale, all’esordiente Tommaso Dati vincitore del Memorial Tommaso Cavorso, a Carlo Franceschi presidente della Mastromarco Sensi Nibali per la sua carriera come atleta, direttore sportivo e dirigente. Tra gli ospiti il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, Paolo Bettini, Maurizio Fondriest, Marina Romoli. La cerimonia sarà condotta dal telecronista della Rai Francesco Pancani, e sul 43° Giglio D’Oro, andrà in onda un ampio servizio di alcuni minuti nella trasmissione “Radiocorsa” della prossima settimana, su Rai Sport 1.
Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano Maderno...
La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...
Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...
Sarà una Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...
E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...
Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...
Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...
Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...
L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.