WORLD RANKING. Dietro Sagan, il vuoto

PROFESSIONISTI | 08/11/2016 | 10:00
Un vero e proprio abisso ed è il caso di dirlo: dietro Peter Sagan c'è il vuoto. La classifica del rinato World Ranking mondiale, che tiene conto dei punti effettivamente conquistati da ogni corridore in ogni gara, dà un verdetto davvero clamoroso: il campione del mondo ha infatti accumulato 5.359 punti mentre Chris Froome, che occupa il secondo posto, ne ha "solo" 3.771, vale a dire 1.588 in meno. Per intenderci, Froome dovrebbe vincere un Tour e una Liegi in più oltre a raccattare qualche punto qua e là per raggiungere Sagan.
Alle spalle del britannico, il campione olimpico Van Avermaet, il colombiano Quintana e l'eterno Valverde che si piazza al quinto posto.

Il miglior italiano è Diego Ulissi, che si installa al nono posto con 2.415 punti, appena quattro in meno rispetto a Contador. Sonny Colbrelli, sedicesimo a quota 1827 punti, è il miglior corridore al mondo di una formazione Professional e precede in questa graduatoria Coquard, Bouhanni e Planckaert.
Il più giovane tra i primi 40 al mondo è lo sprinter olandese Dylan Groenewegen che chiude la stagione al 31esimo posto con 1.391 punti, precedendo di poco il più "anziano" che è Joaquin Rodriguez, 37 anni, 35esimo a quota 1.290 punti.
Per la cronaca, sono 2.931 i corridori che hanno conquistato nella stagione 2016 almeno un quarto di punto; a chiudere la graduatoria sono infatti gli argentini Alfredo Lucero e Enzo Moyano con 0,25 punti.

LA CLASSIFICA

1. Peter SAGAN     Slovakia         26     5359
2. Christopher FROOME     Great Britain         31     3771
3. Greg VAN AVERMAET     Belgium         31     3711.25
4. Nairo Alexander QUINTANA ROJAS     Colombia         26     3568.25
5. Alejandro VALVERDE BELMONTE     Spain         36     2916
6. Romain BARDET     France         26     2552
7. Alexander KRISTOFF     Norway         29     2426
8. Alberto CONTADOR VELASCO     Spain         34     2419
9. Diego ULISSI     Italy         27     2415
10. Jhoan Esteban CHAVES RUBIO     Colombia     OBE     26     2169
11. Michael MATTHEWS     Australia     OBE     26     1984
12. Jon IZAGUIRRE INSAUSTI     Spain         27     1945
13. Fabian CANCELLARA     Switzerland         35     1899
14. Giacomo NIZZOLO     Italy         27     1886
15. Richie PORTE     Australia         31     1863
16. Sonny COLBRELLI     Italy         26     1827
17. Julian ALAPHILIPPE     France         24     1741
18. Bryan COQUARD     France         24     1719
19. Mark CAVENDISH     Great Britain         31     1687
20. Nacer BOUHANNI     France         26     1630
21. Vincenzo NIBALI     Italy         32     1621.75
22. Baptiste PLANCKAERT     Belgium         28     1605
23. Tom BOONEN     Belgium         36     1569
24. Tom DUMOULIN     Netherlands         26     1562
25. Thibaut PINOT     France         26     1506
26. Arnaud DEMARE     France         25     1504
27. Rui Alberto FARIA DA COSTA     Portugal         30     1459
28. Edvald BOASSON HAGEN     Norway         29     1455
29. Daniel MARTIN     Ireland         30     1430
30. Timothy DUPONT     Belgium         29     1425
31. Dylan GROENEWEGEN     Netherlands         23     1391
32. Sep VANMARCKE     Belgium         28     1323
33. Marcel KITTEL     Germany         28     1315
34. Bauke MOLLEMA     Netherlands         30     1296
35. Joaquim RODRIGUEZ OLIVER     Spain         37     1290
36. Ilnur ZAKARIN     Russia         27     1289
37. André GREIPEL     Germany         34     1269
38. Rafal MAJKA     Poland         27     1244
39. Sergio Luis HENAO MONTOYA     Colombia         29     1224
40. Tony GALLOPIN     France         28     1181
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024