FACCE DA OSCAR. Nicolò Costa Pellicciari. GALLERY

TUTTOBICI | 03/11/2016 | 07:09
Oggi conosciamo il più giovane protagonista della Notte degli Oscar tuttoBICI 2016, che si terrà presso l'Hotel Principe di Savoia di Milano mercoledì 16 novembre. Nicolò Costa Pellicciari, emiliano di Luzzara (Re) della Davoli GFM Zide Bagnolese, ha vinto l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Lampre Merida tra gli Esordienti del primo anno, vale a dire i ragazzi nati nel 2003. Nicolò ha preceduto nell'ordine il piemontese Manuel Oioli ed il veneto Matteo Consolini.

Come è andata questa stagione?
«Il 2016 è stato per me un anno molto positivo. Ho raccolto 21 successi, perciò non posso che essere soddisfatto. Ci sono stati tanti momenti belli e tanti piazzamenti da festeggiare con la squadra e la famiglia, e alcuni meno piacevoli come il Campionato Italiano che non è andato come speravo. Fino a poco tempo fa non sapevo che esistesse questo premio, quando l'ho scoperto mi sono informato con Francesco Calì che l'ha vinto un anno fa e mi ha detto che è stato molto bello partecipare alla vostra serata».

Come hai scoperto il ciclismo?
«Ho iniziato a praticarlo all'età di 6 anni, la passione è nata assistendo a una gara nel mio paese organizzata da mia mamma e negli anni precedenti da mio nonno. Una corsa che prima era per esordienti e ora è per giovanissimi: dopo aver visto quei bambini in sella felici, ho chiesto di poter provare anche io e non ho più smesso, anzi andare in bici mi piace sempre di più. La bicicletta per me è divertimento, sfogo ma anche passione».

Campione del cuore?
«Peter Sagan, per come corre, perché è uno corretto e simpatico, mi piace sia in bici che giù dalla sella».

Sei al terzo anno della scuola media, come te la cavi?
«Così così. Diciamo che mi piace di più andare in bici che stare sui libri... Ho ereditato la passione dei miei nonni che mamma Mirka e papà Simone, che però giocava a calcio, hanno trasmesso sia a me che a mio fratello minore Daniele che già pedala nella categoria G4».

Cosa vorresti fare da grande?
«Spero di andare il più lontano possibile con il ciclismo e poi vedremo in futuro. Che corridore potrei diventare? Non ne ho proprio idea, ve lo potrò dire tra qualche anno...».

Un consiglio da chiedere a Ulissi e agli altri big presenti alla Notte degli Oscar?

«Più che altro una curiosità: vorrei sapere come viene interpretato il ciclismo nel mondo professionistico, se è ancora un gioco divertente o solo un lavoro».

Giulia De Maio


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


Trovarlo non fu facile. Abitava in una cascina, nel Pavese, fra Garlasco e il Ticino, in un bosco, fuori dal mondo. Una improbabile stradina sterrata s’inoltrava fra piante e arbusti, acquitrini e sterpaglie, in una fabbrica di zanzare, frequentata o...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024