GS MASTROMARCO. Novità in arrivo per il 2017

DILETTANTI | 19/10/2016 | 07:31
Si è chiuso con il sorriso il 2016 del Gs Mastromarco. La scorsa settimana per la formazione toscana under23 c’è stato l’ultimo impegno agonistico a Ponsacco (Pisa), con la 64a Coppa del Mobilio; gara a frazioni, in linea al mattino 120 km e poi crono di 33 km il pomeriggio. Nella 1a frazione la squadra ha colto il successo con Mirco Sartori (al terzo centro stagionale personale) al quale si è aggiunto il terzo posto del suo compagno Tommaso Fiaschi. Al termine della crono, nella classifica generale, decimo posto finale per un ritrovato Davide Masi, che chiude così l’anno con un risultato che gli da fiducia per il futuro.

RISULTATI 2016
Il 2016 della Mastromarco si chiude quindi con 9 vittorie (a segno con 4 atleti Baccio, Corradini, Natali e Sartori), con la squadra che è salita per 23 volte sul podio, con ben 34 piazzamenti nella Top5. “Si, sono numeri significativi che ci fanno piacere, una squadra che a inizio anno, a detta di molti, sebrava destinata a fare la comparsa a saputo invece, come sempre, ritagliarsi un ruolo di primo piano. Al di là delle vittorie e dei piazzamenti quello che ci preme maggiormente è la qualità del lavoro svolto, che ha portato tanti giovani di talento a crescere e maturare” dice il direttore sportivo Gabriele Balducci.

La stagione è appena giunta al termine ma lo sguardo della formazione under23 toscana è già rivolto al 2017. Il Gs Mastromarco, partendo dalle certezze di questa annata, punta a rinnovarsi e potenziarsi ulteriormente. “Ripartiremo da basi solide, abbiamo già confermato alcuni elementi che nel 2016 hanno fatto vedere cose importanti come Michele Corradini, Paolo Baccio e Mirco Sartori, tutti e tre a segno. Poi ci saranno dei nuovi innesti, quattro saranno i debuttanti del 1° anno che arrivano dalla categoria juniores, tutti di qualità, e due i corridori del 4° anno in arrivo da altre squadre” spiega il DS Balducci.

NUOVA ROSA 2017
Allo stato attuale la rosa 2017 del Gs Mastromarco è composta da 12 corridori. I confermati sono: Paolo Baccio, Michele Corradini, Tommaso Fiaschi, Davide Masi, Mirco Sartori, Emanuele Scardigli. 4 i debuttanti in arrivo dalla categoria junior: Niccolò Ferri (Gs Stabbia), Nikolas Huber (Campana Imballaggi – Sudtirol), Leonardo Marchiori (Borgo Molino Rinascita Ormelle), Federico Rosati (Secom Forno Pioppi). Inoltre tra i nuovi innesti spiccano i nomi di Gabriele Vigilante (Hopplà Petroli Firenze) e dell’albanese Iltjan Nika che arriva dalle ultime due stagioni trascorse con la formazione continental D’Amico-Bottecchia. “Nika rappresenta una bella sfida, non dimentichiamoci che questo ragazzo nel 2013, ai Mondiali di Firenze, vinse la medaglia di bronzo nella prova in linea su strada degli junior, e la passata stagione ha vinto i titoli nazionali di Albania strada e crono tra gli under23” continua a spiegare il DS Balducci.

BICICLETTE MERIDA PER IL GS MASTROMARCO
Per il Gs Mastromarco le grandi novità arrivano però dalla partnership con Vincenzo Nibali, che nel 2017 inizia l’avventura con il nuovo BAHRAIN MERIDA Pro Cycling Team, formazione che sin dagli albori del progetto ha catalizzato l’interesse del ciclismo mondiale. “In virtù di questo nuovo progetto costruito attorno alla figura di Vincenzo, che come sempre ci da una grande mano in tutto, ricordando le sue origini qui a Mastromarco, nel 2017 i nostri giovani squali avranno a loro disposizione biciclette Merida. Il brand Merida inoltre sarà presente come sponsor anche sulle divise della squadra. Per noi questo è davvero un grosso aiuto. La patnership con Vincenzo e il suo entourage non si ferma qui. Stiamo lavorando per fare le cose fatte bene, ma le altre novità verranno presentate un po’ alla volta nelle prossime settimane” spiega Carlo Franceschi Presidente del Gs Mastromarco e da sempre mentore dello squalo Vincenzo Nibali.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024