GS MASTROMARCO. Novità in arrivo per il 2017

DILETTANTI | 19/10/2016 | 07:31
Si è chiuso con il sorriso il 2016 del Gs Mastromarco. La scorsa settimana per la formazione toscana under23 c’è stato l’ultimo impegno agonistico a Ponsacco (Pisa), con la 64a Coppa del Mobilio; gara a frazioni, in linea al mattino 120 km e poi crono di 33 km il pomeriggio. Nella 1a frazione la squadra ha colto il successo con Mirco Sartori (al terzo centro stagionale personale) al quale si è aggiunto il terzo posto del suo compagno Tommaso Fiaschi. Al termine della crono, nella classifica generale, decimo posto finale per un ritrovato Davide Masi, che chiude così l’anno con un risultato che gli da fiducia per il futuro.

RISULTATI 2016
Il 2016 della Mastromarco si chiude quindi con 9 vittorie (a segno con 4 atleti Baccio, Corradini, Natali e Sartori), con la squadra che è salita per 23 volte sul podio, con ben 34 piazzamenti nella Top5. “Si, sono numeri significativi che ci fanno piacere, una squadra che a inizio anno, a detta di molti, sebrava destinata a fare la comparsa a saputo invece, come sempre, ritagliarsi un ruolo di primo piano. Al di là delle vittorie e dei piazzamenti quello che ci preme maggiormente è la qualità del lavoro svolto, che ha portato tanti giovani di talento a crescere e maturare” dice il direttore sportivo Gabriele Balducci.

La stagione è appena giunta al termine ma lo sguardo della formazione under23 toscana è già rivolto al 2017. Il Gs Mastromarco, partendo dalle certezze di questa annata, punta a rinnovarsi e potenziarsi ulteriormente. “Ripartiremo da basi solide, abbiamo già confermato alcuni elementi che nel 2016 hanno fatto vedere cose importanti come Michele Corradini, Paolo Baccio e Mirco Sartori, tutti e tre a segno. Poi ci saranno dei nuovi innesti, quattro saranno i debuttanti del 1° anno che arrivano dalla categoria juniores, tutti di qualità, e due i corridori del 4° anno in arrivo da altre squadre” spiega il DS Balducci.

NUOVA ROSA 2017
Allo stato attuale la rosa 2017 del Gs Mastromarco è composta da 12 corridori. I confermati sono: Paolo Baccio, Michele Corradini, Tommaso Fiaschi, Davide Masi, Mirco Sartori, Emanuele Scardigli. 4 i debuttanti in arrivo dalla categoria junior: Niccolò Ferri (Gs Stabbia), Nikolas Huber (Campana Imballaggi – Sudtirol), Leonardo Marchiori (Borgo Molino Rinascita Ormelle), Federico Rosati (Secom Forno Pioppi). Inoltre tra i nuovi innesti spiccano i nomi di Gabriele Vigilante (Hopplà Petroli Firenze) e dell’albanese Iltjan Nika che arriva dalle ultime due stagioni trascorse con la formazione continental D’Amico-Bottecchia. “Nika rappresenta una bella sfida, non dimentichiamoci che questo ragazzo nel 2013, ai Mondiali di Firenze, vinse la medaglia di bronzo nella prova in linea su strada degli junior, e la passata stagione ha vinto i titoli nazionali di Albania strada e crono tra gli under23” continua a spiegare il DS Balducci.

BICICLETTE MERIDA PER IL GS MASTROMARCO
Per il Gs Mastromarco le grandi novità arrivano però dalla partnership con Vincenzo Nibali, che nel 2017 inizia l’avventura con il nuovo BAHRAIN MERIDA Pro Cycling Team, formazione che sin dagli albori del progetto ha catalizzato l’interesse del ciclismo mondiale. “In virtù di questo nuovo progetto costruito attorno alla figura di Vincenzo, che come sempre ci da una grande mano in tutto, ricordando le sue origini qui a Mastromarco, nel 2017 i nostri giovani squali avranno a loro disposizione biciclette Merida. Il brand Merida inoltre sarà presente come sponsor anche sulle divise della squadra. Per noi questo è davvero un grosso aiuto. La patnership con Vincenzo e il suo entourage non si ferma qui. Stiamo lavorando per fare le cose fatte bene, ma le altre novità verranno presentate un po’ alla volta nelle prossime settimane” spiega Carlo Franceschi Presidente del Gs Mastromarco e da sempre mentore dello squalo Vincenzo Nibali.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024