SAGAN. «BELLA VITTORIA, ANCHE FORTUNATA»

MONDIALI | 16/10/2016 | 15:23
Peter Sagan, ovvero il campione del mondo per il quale sono ormai finiti gli aggettivi. «Diciamo che ho avuto un po' di fortuna, nella gara di oggi, perché sono stato l'ultimo a riuscire ad entrare nel ventaglio decisivo: prima di me erano entrati con grande tempismo mio fratello e Kolar. Peccato poi che Jurai,  andando a prendere acqua per tutti noi, abbia perso contatto con il gruppetto. Ma ho avuto accanto a me Kolar che ha fatto un lavoro davvero straordinario. La volata? Sono stato fortunato perché Nizzolo, con molta correttezza, non mi ha chiuso alla transenna, così sono riuscito a passare e ho vinto alla grande. La rota? Erano talmente tanti gli sprinter nel gruppo davanti che non sapevo quale scegliere. Devo dire grazie a tutti, grazie ai compagni e ai numerosi tifosi che sono arrivati dalla Slovacchia».

Accanto a lui Michael Kolar regala una sola battuta: «Peter è il re, is the king. E sono orgoglioso di essere suo amico oltre che suo compagno. Lui, io e Jurai siamo cresciuti insieme. L'anno scorso abbiamo fatto qualcosa di incredibile, oggi ci siamo ripetuti. Cosa volete che vi dica? Siamo al settimo cielo».

Poi Sagan riprende la parola e manda all'aria le teorie di tutti coloro che in questi giorni hanno lavorato all'adattamento climatico: «La mia stagione è già stata abbastanza lunga, ho preferito restare a casa mia, a Monaco visto che anche li faceva abbastanza caldo. Sono arrivato qui nella notte tra mercoledì e giovedì e il giorno dopo praticamente l'ho trascorso tutto dormendo. Venerdì ho pedalato tre ore ed era già troppo, ieri un'oretta, non di più. Se pedali cinque o sei ore con questo caldo, ti cuoci».

La sua vigilia: «Perché avrei dovuto sentire la pressione? Io al massimo posso perdere o vincere, avevo solo bisogno di concentrarmi per una giornata. Così come adesso ho bisogno di riposarmi dopo una stagione lunghissima e in vista del 2017. Prenderò parte al gala dell'UCI ad Abu Dhabi, poi ci sarà il primo raduno della Bora Hansgrohe. Conoscerò alcuni compagni nuovi, ma in fondo non cambierà niente. Sarà necessario che io continui a pedalare per fare andare avanti la mia bicicletta… La maglia? Ne parlerò, ma voglio che resti bianca, pulita come quella di quest'anno».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024