PROFESSIONISTI | 12/10/2016 | 13:58 Stra-to-sfe-ri-co, letteralmente stratosferico Tony Martin! Il tedesco ha dominato la crono mondiale conquistando la quarta maglia iridata della sua carriera. Primo a tutti i parziali, martin ha spinto un rapporto impossibile (montava il 58) sui lunghi rettilinei del percorso di Doha e ha inflitto 45 secondi di distacco al campione uscente Kiryienka, unico a contenere il distacco al di sotto del minuto. Terzo posto per lo spagnolo Castroviejo, quarto per il polacco Bodnar, quinto per il giovane irlandese Ryan Mullen che, partito tra i primi, è stato per molte ore il punto di riferimento per tutti i partecipanti alla prova mondiale. In casa Italia, ventiduesimo posto per Manuel Quinziato che ha pagato un distacco di 2'39" dal campione tedesco.
per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI
ORDINE D'ARRIVO
1 MARTIN Tony GER 0:44:42,99 (53,671 km/h) 2 KIRYIENKA Vasil BLR + 0:45,05 3 CASTROVIEJO NICOLAS Jonathan ESP + 1:10,91 4 BODNAR Maciej POL + 1:16,77 5 MULLEN Ryan IRL + 1:21,75 6 DENNIS Rohan AUS + 1:27,12 7 LAMPAERT Yves BEL + 1:45,11 8 VAN EMDEN Jos NED + 1:45,41 9 HOLLENSTEIN Reto SUI + 1:51,51 10 JUNGELS Bob LUX + 1:56,59 11 DUMOULIN Tom NED + 2:01,51 12 DOWSETT Alex GBR + 2:11,08 13 MADSEN Martin Toft DEN + 2:11,42 14 BIALOBLOCKI Marcin POL + 2:15,30 15 PHINNEY Taylor USA + 2:21,68 16 VOROBYEV Anton RUS + 2:22,67 17 KUENG Stefan SUI + 2:25,04 18 DURBRIDGE Luke AUS + 2:28,34 19 GRIVKO Andriy UKR + 2:34,95 20 OLIVEIRA Nelson POR + 2:35,60 21 SMUKULIS Gatis LAT + 2:37,85 22 QUINZIATO Manuel ITA + 2:39,35 23 LAENGEN Vegard Stake NOR + 2:44,01 24 ROGLIC Primoz SLO + 2:46,06 25 CUMMINGS Stephen GBR + 2:48,53 26 CAMPENAERTS Victor BEL + 2:51,00 27 BAUER Jack NZL + 3:04,37 28 VERMEULEN Alexey USA + 3:15,00 29 HOULE Hugo CAN + 3:17,24 30 ROCHE Nicolas IRL + 3:17,57 31 ROTH Ryan CAN + 3:21,44 32 SIUTSOU Kanstantsin BLR + 3:25,59 33 SUTTERLIN Jasha GER + 3:26,51 34 ROY Jeremy FRA + 3:28,52 35 LE BON Johan FRA + 3:29,21 36 ANDERSEN Soren Kragh DEN + 3:43,97 37 ERVITI OLLO Imanol ESP + 3:45,96 38 BAGDONAS Gediminas LTU + 3:47,13 39 BOASSON HAGEN Edvald NOR + 3:50,03 40 GRUZDEV Dmitriy KAZ + 4:04,39 41 VARGAS ALZATE Walter Alejandro COL + 4:32,37 42 NAVARDAUSKAS Ramunas LTU + 4:43,94 43 BELKOV Maxim RUS + 5:01,51 44 TUREK Daniel CZE + 5:05,81 45 SAMOILAU Branislau BLR + 5:08,39 46 DEBESAY Mekseb ERI + 5:09,99 47 VASYLYUK Andriy UKR + 5:28,88 48 HALMURATOV Muradjan UZB + 5:46,52 49 ASADOV Elchin AZE + 5:49,44 50 ZHUPA Eugert ALB + 5:52,91 51 AVERIN Maksym AZE + 6:49,11 52 HALILAJ Redi ALB + 6:55,30 53 TZORTZAKIS Polychronis GRE + 7:08,86 54 HADDI Soufiane MAR + 7:39,18 55 JOHN Naveen IND + 7:48,15 56 BIZHIGITOV Zhandos KAZ + 7:49,65 57 TESHOME HAGOS Meron ERI + 7:59,40 58 HO Burr HKG + 8:23,62 59 UWIZEYIMANA Bonaventure RWA + 10:22,54 60 ABDULLAH Afif QAT + 12:53,79 61 PANWAR Arvind IND + 13:30,99 62 NUHA Alban KOS + 13:42,35 63 ASIRI Sultan KSA + 15:22,97 64 KHAN Mohsin PAK + 15:50,70 65 MAHMOOD Hafiz Tahir PAK + 16:23,03 66 ALALI Saied Jafer KUW + 16:32,52 - MANNINEN Matti FIN DNS - JAWAD Mansoor BRN DNS - ALSAFFAR Salman Hasan KUW DNS - ALAWI Sayed Ahmed BRN DNS
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...