MONDIALI. NEBEN, OTTO ANNI DOPO

DONNE | 11/10/2016 | 15:24
Otto anni dopo aver vinto il mondiale a Varese, la californina Amber Neben torna sul gradino più alto del mondo e rimette sulle spalle la maglia iridata: è lei la nuova campionessa mondiale della cronometro. La statunitense ha fatto segnare il miglior tempo in due dei tre punti di rilevamento (solo a metà gara Van Dijk era davanti a lei per quattro secondi) e alla fine si è imporsta sull'olandese Van Dijk per 5"99 e sull'australiana Garfoot di 8"32. Quarta piazza per la russa Zabelinskaya, bronzo olimpico, mentre l'argento olimpico Lisa Brennauer ha chiuso sesta. Deludente la prova dell'olandese Van der Breggen, campionessa olimpica della prova in linea, che probabilmente ha pagato il peso di una stagione lunghissima, come accaduto ieri per il nostro Ganna. Elena Cecchini, unica azzurra in corsa, ha chiuso la sua fatica al quindicesimo posto con un distacco di 2'30" dalla medaglia d'oro.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1   NEBEN Amber             USA  0:36:37,04 (47,355 km/h)
2   VAN DIJK Ellen          NED  +  0:05,99
3   GARFOOT Katrin          AUS  +  0:08,32
4   ZABELINSKAYA Olga       RUS  +  0:11,52
5   VAN VLEUTEN Annemiek    NED  +  0:25,79
6   BRENNAUER Lisa          GER  +  0:57,59
7   WORRACK Trixi           GER  +  1:11,14
8   DUYCK Ann-Sophie        BEL  +  1:27,96
9   PAWLOWSKA Katarzyna     POL  +  1:36,49
10  AMIALIUSIK Alena        BLR  +  1:41,59
11  LEPISTO Lotta           FIN  +  1:57,00
12  SMALL Carmen            USA  +  2:02,15
13  VAN DER BREGGEN Anna    NED  +  2:11,26
14  BARNES Hannah           GBR  +  2:23,33
15  CECCHINI Elena          ITA  +  2:30,28
16  FAHLIN Emilia           SWE  +  2:30,40
17  LETH Julie              DEN  +  2:31,71
18  MOOLMAN-PASIO Ashleigh  RSA  +  2:45,92
19  CANUEL Karol-Ann        CAN  +  2:48,62
20  UTTRUP LUDWIG Cecilie   DEN  +  2:53,51
21  YONAMINE Eri            JPN  +  3:01,79
22  CORDON Audrey           FRA  +  3:14,58
23  PAVLUKHINA Olena        AZE  +  3:21,20
24  SHEKEL Olga             UKR  +  3:28,05
25  SIMMONDS Hayley         GBR  +  3:47,18
26  KONONENKO Valeriya      UKR  +  3:58,87
27  IAKOVENKO Anastasiia    RUS  +  4:02,19
28  TURVEY Anna             IRL  +  4:14,85
29  HANSELMANN Nicole       SUI  +  4:15,13
30  GUTIERREZ RUIZ Sheyla   ESP  +  4:55,32
31  FASOI Varvara           GRE  +  5:09,59
32  SANDERS Samantha        RSA  +  5:55,31
33  DEBESAI Mossana         ERI  +  6:53,51
34  MOHAMED Ebtissam        EGY  +  8:15,53
35  KIDANE Wehazit          ERI  +  8:56,92
36  GUO Hong                CHN  +  9:42,89
37  SUN Jiajun              CHN  + 10:13,91
38  ALJERAIWI Najla         KUW  + 10:19,49
39  INGABIRE Beatha         RWA  + 13:25,25
40  ALJERAIWI Nada          KUW  + 15:10,15
-   SOMRAT Phetdarin        THA         DSQ
Copyright © TBW
COMMENTI
ANNO DI GRAZIA 2016
11 ottobre 2016 16:22 simo
E' possibile che, nell'anno di grazia 2016, chi commenta in tivù una corsa femminile sia totalmente sprovvisto di una cultura specifica sull'argomento? Incredibile, nemmeno i nomi...

Simone Basso

Grande vittoria ma peccato
11 ottobre 2016 17:59 neve
Grande vittoria di questa americana, che fa parte di un team italiano, dovrebbe essere una soddisfazione, invece notando bene lei a gareggiato con un'altra bicicletta di quella fornita dal team, situazione poco produttiva e di scarsa fiducia verso i team Italiani che vengono sfruttati da queste atlete solo perché cosi possono fare quello che vogliono, non è serio da entrambe le parti nei confronti degli sponsor, poi ci si lamenta che non si trovano. Meditate

Si è vero ho visto
12 ottobre 2016 08:42 discesaesalita
Veramente un peccato, la ditta Kemo che sponsorizza il team avrebbe avuto una bella soddisfazione e un ritorno dal suo impegno da anni con il Team.
Un'occasione mancata, la debolezza dei team Italiana, pur di avere atlete di spessore.

Il limite di molte atlete donne
12 ottobre 2016 10:29 venetacyclismo
Si purtroppo questo non è caso isolato, ma nel ciclismo femminile è la causa di molti licenziamenti di atlete estrose che ogni anno cambiano squadre perché vogliono usare i lori prodotti, nel maschile questo non succede, e questo è un motivo che rallenta la crescita di tutto il movimento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024