MONDIALI. NEBEN, OTTO ANNI DOPO

DONNE | 11/10/2016 | 15:24
Otto anni dopo aver vinto il mondiale a Varese, la californina Amber Neben torna sul gradino più alto del mondo e rimette sulle spalle la maglia iridata: è lei la nuova campionessa mondiale della cronometro. La statunitense ha fatto segnare il miglior tempo in due dei tre punti di rilevamento (solo a metà gara Van Dijk era davanti a lei per quattro secondi) e alla fine si è imporsta sull'olandese Van Dijk per 5"99 e sull'australiana Garfoot di 8"32. Quarta piazza per la russa Zabelinskaya, bronzo olimpico, mentre l'argento olimpico Lisa Brennauer ha chiuso sesta. Deludente la prova dell'olandese Van der Breggen, campionessa olimpica della prova in linea, che probabilmente ha pagato il peso di una stagione lunghissima, come accaduto ieri per il nostro Ganna. Elena Cecchini, unica azzurra in corsa, ha chiuso la sua fatica al quindicesimo posto con un distacco di 2'30" dalla medaglia d'oro.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1   NEBEN Amber             USA  0:36:37,04 (47,355 km/h)
2   VAN DIJK Ellen          NED  +  0:05,99
3   GARFOOT Katrin          AUS  +  0:08,32
4   ZABELINSKAYA Olga       RUS  +  0:11,52
5   VAN VLEUTEN Annemiek    NED  +  0:25,79
6   BRENNAUER Lisa          GER  +  0:57,59
7   WORRACK Trixi           GER  +  1:11,14
8   DUYCK Ann-Sophie        BEL  +  1:27,96
9   PAWLOWSKA Katarzyna     POL  +  1:36,49
10  AMIALIUSIK Alena        BLR  +  1:41,59
11  LEPISTO Lotta           FIN  +  1:57,00
12  SMALL Carmen            USA  +  2:02,15
13  VAN DER BREGGEN Anna    NED  +  2:11,26
14  BARNES Hannah           GBR  +  2:23,33
15  CECCHINI Elena          ITA  +  2:30,28
16  FAHLIN Emilia           SWE  +  2:30,40
17  LETH Julie              DEN  +  2:31,71
18  MOOLMAN-PASIO Ashleigh  RSA  +  2:45,92
19  CANUEL Karol-Ann        CAN  +  2:48,62
20  UTTRUP LUDWIG Cecilie   DEN  +  2:53,51
21  YONAMINE Eri            JPN  +  3:01,79
22  CORDON Audrey           FRA  +  3:14,58
23  PAVLUKHINA Olena        AZE  +  3:21,20
24  SHEKEL Olga             UKR  +  3:28,05
25  SIMMONDS Hayley         GBR  +  3:47,18
26  KONONENKO Valeriya      UKR  +  3:58,87
27  IAKOVENKO Anastasiia    RUS  +  4:02,19
28  TURVEY Anna             IRL  +  4:14,85
29  HANSELMANN Nicole       SUI  +  4:15,13
30  GUTIERREZ RUIZ Sheyla   ESP  +  4:55,32
31  FASOI Varvara           GRE  +  5:09,59
32  SANDERS Samantha        RSA  +  5:55,31
33  DEBESAI Mossana         ERI  +  6:53,51
34  MOHAMED Ebtissam        EGY  +  8:15,53
35  KIDANE Wehazit          ERI  +  8:56,92
36  GUO Hong                CHN  +  9:42,89
37  SUN Jiajun              CHN  + 10:13,91
38  ALJERAIWI Najla         KUW  + 10:19,49
39  INGABIRE Beatha         RWA  + 13:25,25
40  ALJERAIWI Nada          KUW  + 15:10,15
-   SOMRAT Phetdarin        THA         DSQ
Copyright © TBW
COMMENTI
ANNO DI GRAZIA 2016
11 ottobre 2016 16:22 simo
E' possibile che, nell'anno di grazia 2016, chi commenta in tivù una corsa femminile sia totalmente sprovvisto di una cultura specifica sull'argomento? Incredibile, nemmeno i nomi...

Simone Basso

Grande vittoria ma peccato
11 ottobre 2016 17:59 neve
Grande vittoria di questa americana, che fa parte di un team italiano, dovrebbe essere una soddisfazione, invece notando bene lei a gareggiato con un'altra bicicletta di quella fornita dal team, situazione poco produttiva e di scarsa fiducia verso i team Italiani che vengono sfruttati da queste atlete solo perché cosi possono fare quello che vogliono, non è serio da entrambe le parti nei confronti degli sponsor, poi ci si lamenta che non si trovano. Meditate

Si è vero ho visto
12 ottobre 2016 08:42 discesaesalita
Veramente un peccato, la ditta Kemo che sponsorizza il team avrebbe avuto una bella soddisfazione e un ritorno dal suo impegno da anni con il Team.
Un'occasione mancata, la debolezza dei team Italiana, pur di avere atlete di spessore.

Il limite di molte atlete donne
12 ottobre 2016 10:29 venetacyclismo
Si purtroppo questo non è caso isolato, ma nel ciclismo femminile è la causa di molti licenziamenti di atlete estrose che ogni anno cambiano squadre perché vogliono usare i lori prodotti, nel maschile questo non succede, e questo è un motivo che rallenta la crescita di tutto il movimento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prova di forza di Zoe Bäckstedt e della CANYON//SRAM zondacrypto nella prima semitappa che ci propone oggi il Baloise Ladies Tour. La britannica figlia d’arte, già vincitrice del cronoprologo, si è imposta sul traguardo Maldegem anticipando la coppia della SD Worx...


Martin Svrcek continuerà il suo viaggio con Soudal Quick-Step, aggiungendo un anno in più al suo contratto e impegnandosi con la squadra fino alla stagione 2026. Dopo essere diventato professionista con il Wolfpack nel 2022, il 22enne ceco è costantemente...


Nella cronoscalata da Loudenvielle a Peyragudes abbiamo visto un Tadej Pogacar straordinario: lo sloveno sembrava arrivato da un altro mondo e alle sue spalle solo Jonas Vingegaard è riuscito ad avvicinarsi e ha tirato un sospiro di sollievo. «Mi sento...


HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line,  una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a casa vostra gli stessi vantaggi che vengono dati ai pro...


A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024