MONDIALI. NEBEN, OTTO ANNI DOPO

DONNE | 11/10/2016 | 15:24
Otto anni dopo aver vinto il mondiale a Varese, la californina Amber Neben torna sul gradino più alto del mondo e rimette sulle spalle la maglia iridata: è lei la nuova campionessa mondiale della cronometro. La statunitense ha fatto segnare il miglior tempo in due dei tre punti di rilevamento (solo a metà gara Van Dijk era davanti a lei per quattro secondi) e alla fine si è imporsta sull'olandese Van Dijk per 5"99 e sull'australiana Garfoot di 8"32. Quarta piazza per la russa Zabelinskaya, bronzo olimpico, mentre l'argento olimpico Lisa Brennauer ha chiuso sesta. Deludente la prova dell'olandese Van der Breggen, campionessa olimpica della prova in linea, che probabilmente ha pagato il peso di una stagione lunghissima, come accaduto ieri per il nostro Ganna. Elena Cecchini, unica azzurra in corsa, ha chiuso la sua fatica al quindicesimo posto con un distacco di 2'30" dalla medaglia d'oro.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1   NEBEN Amber             USA  0:36:37,04 (47,355 km/h)
2   VAN DIJK Ellen          NED  +  0:05,99
3   GARFOOT Katrin          AUS  +  0:08,32
4   ZABELINSKAYA Olga       RUS  +  0:11,52
5   VAN VLEUTEN Annemiek    NED  +  0:25,79
6   BRENNAUER Lisa          GER  +  0:57,59
7   WORRACK Trixi           GER  +  1:11,14
8   DUYCK Ann-Sophie        BEL  +  1:27,96
9   PAWLOWSKA Katarzyna     POL  +  1:36,49
10  AMIALIUSIK Alena        BLR  +  1:41,59
11  LEPISTO Lotta           FIN  +  1:57,00
12  SMALL Carmen            USA  +  2:02,15
13  VAN DER BREGGEN Anna    NED  +  2:11,26
14  BARNES Hannah           GBR  +  2:23,33
15  CECCHINI Elena          ITA  +  2:30,28
16  FAHLIN Emilia           SWE  +  2:30,40
17  LETH Julie              DEN  +  2:31,71
18  MOOLMAN-PASIO Ashleigh  RSA  +  2:45,92
19  CANUEL Karol-Ann        CAN  +  2:48,62
20  UTTRUP LUDWIG Cecilie   DEN  +  2:53,51
21  YONAMINE Eri            JPN  +  3:01,79
22  CORDON Audrey           FRA  +  3:14,58
23  PAVLUKHINA Olena        AZE  +  3:21,20
24  SHEKEL Olga             UKR  +  3:28,05
25  SIMMONDS Hayley         GBR  +  3:47,18
26  KONONENKO Valeriya      UKR  +  3:58,87
27  IAKOVENKO Anastasiia    RUS  +  4:02,19
28  TURVEY Anna             IRL  +  4:14,85
29  HANSELMANN Nicole       SUI  +  4:15,13
30  GUTIERREZ RUIZ Sheyla   ESP  +  4:55,32
31  FASOI Varvara           GRE  +  5:09,59
32  SANDERS Samantha        RSA  +  5:55,31
33  DEBESAI Mossana         ERI  +  6:53,51
34  MOHAMED Ebtissam        EGY  +  8:15,53
35  KIDANE Wehazit          ERI  +  8:56,92
36  GUO Hong                CHN  +  9:42,89
37  SUN Jiajun              CHN  + 10:13,91
38  ALJERAIWI Najla         KUW  + 10:19,49
39  INGABIRE Beatha         RWA  + 13:25,25
40  ALJERAIWI Nada          KUW  + 15:10,15
-   SOMRAT Phetdarin        THA         DSQ
Copyright © TBW
COMMENTI
ANNO DI GRAZIA 2016
11 ottobre 2016 16:22 simo
E' possibile che, nell'anno di grazia 2016, chi commenta in tivù una corsa femminile sia totalmente sprovvisto di una cultura specifica sull'argomento? Incredibile, nemmeno i nomi...

Simone Basso

Grande vittoria ma peccato
11 ottobre 2016 17:59 neve
Grande vittoria di questa americana, che fa parte di un team italiano, dovrebbe essere una soddisfazione, invece notando bene lei a gareggiato con un'altra bicicletta di quella fornita dal team, situazione poco produttiva e di scarsa fiducia verso i team Italiani che vengono sfruttati da queste atlete solo perché cosi possono fare quello che vogliono, non è serio da entrambe le parti nei confronti degli sponsor, poi ci si lamenta che non si trovano. Meditate

Si è vero ho visto
12 ottobre 2016 08:42 discesaesalita
Veramente un peccato, la ditta Kemo che sponsorizza il team avrebbe avuto una bella soddisfazione e un ritorno dal suo impegno da anni con il Team.
Un'occasione mancata, la debolezza dei team Italiana, pur di avere atlete di spessore.

Il limite di molte atlete donne
12 ottobre 2016 10:29 venetacyclismo
Si purtroppo questo non è caso isolato, ma nel ciclismo femminile è la causa di molti licenziamenti di atlete estrose che ogni anno cambiano squadre perché vogliono usare i lori prodotti, nel maschile questo non succede, e questo è un motivo che rallenta la crescita di tutto il movimento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024