MONDIALI. Titolo junior allo statunitense McNulty

MONDIALI | 11/10/2016 | 11:47

Nel 2015 a Richmond fu di bronzo, oggi avesse corso tra gli Under 23 sarebbe finito sul podio... Strepitosa performance dell'americano Brandon McNulty che a Doha si è laureato campione del mondo della cronometro juniores con il tempo di 34'42"29.  Argento al danese Mikkel Bjerg a 35"18, bronzo all'altro americano Ian Garrison staccato di 53"08. 


«Ci tenevo molto, non sono mai stato così felice. Sapevo i tempi dei miei rivali, ci credevo, sono super contento. Portate nel mio paese la medaglia d’oro dopo tanti anni è incredibile. Cosa mi aspetto dal futuro? Vedremo come mi svilupperò… Il mio sogno è vincere una grande corsa a tappe, ma è presto per pensarci. Ora voglio godermi questo momento magico» spiega il vincitore in maglia iridata. 18 anni di Phonix (Arizona), corre per la Lux Stradling ed è campione nazionale sia della crono individuale che a squadre. In questa stagione superlativa aveva già vinto due gare a teppe della Nations Cup: Karslberg in Germania e Abitibi in Canada.


Gli azzurrini diretti da Rino De Candido hanno terminato la loro prova 27° Alexander Konychev a 2'58" dal vincitore, 32° Alessandro Covi a 3'13".

per rileggere la cronaca della corsa iridata CLICCA QUI



Ordine d'arrivo
1   MCNULTY Brandon             USA  0:34:42,29 (49,964 km/h)
2   BJERG Mikkel                DEN  +  0:35,18
3   GARRISON Ian                USA  +  0:53,08
4   JOHANSEN Julius             DEN  +  1:02,55
5   APERS Ruben                 BEL  +  1:24,05
6   KNOTTEN Iver                NOR  +  1:32,99
7   HABTOM Awet                 ERI  +  1:40,02
8   HIRSCHI Marc                SUI  +  1:43,70
9   PRIMOZIC Jaka               SLO  +  1:53,95
10  MOBACH Jarno                NED  +  2:00,53
11  STANNARD Robert             NZL  +  2:02,42
12  CHRISTIE-JOHNSTON Alastair  AUS  +  2:08,12
13  VILLALOBOS Luis             MEX  +  2:08,53
14  CARTER Maccie               AUS  +  2:16,00
15  ELOSEGUI MOMENE Inigo       ESP  +  2:19,23
16  EEKHOFF Nils                NED  +  2:36,63
17  RIES Michel                 LUX  +  2:39,81
18  PHILIPSEN Jasper            BEL  +  2:41,26
19  CEMAZAR Nik                 SLO  +  2:42,08
20  SWEENY Harry                AUS  +  2:42,49
21  OOSTHUIZEN Jason            RSA  +  2:45,97
22  CHZHAN Igor                 KAZ  +  2:46,70
23  LEKNESSUND Andreas          NOR  +  2:49,01
24  ZUKOWSKY Nickolas           CAN  +  2:51,71
25  FLICKE Bastian              GER  +  2:51,92
26  ALMEIDA Joao                POR  +  2:57,93
27  KONYCHEV Alexander          ITA  +  2:58,36
28  BATSAIKHAN Tegshbayar       MGL  +  2:59,39
29  STOJNIC Veljko              SRB  +  3:00,80
30  GORBUSHIN Ilya              KAZ  +  3:11,87
31  BANUSCH Richard             GER  +  3:12,15
32  COVI Alessandro             ITA  +  3:13,93
33  PEAK Barnabas               HUN  +  3:14,69
34  BRUNEL Alexys               FRA  +  3:14,92
35  BISSEGGER Stefan            SUI  +  3:17,68
36  HOLEC Richard               CZE  +  3:18,25
37  LECAMUS Florentin           FRA  +  3:20,14
38  WILDAUER Markus             AUT  +  3:27,86
39  MACIEJUK Filip              POL  +  3:30,85
40  BUSTAMANTE Adrian           COL  +  3:34,29
41  DAVY Clement                FRA  +  3:39,49
42  TUOMEY Ronan                IRL  +  3:39,89
43  YOUNG Xeno                  IRL  +  3:40,72
44  FOUCHE James                NZL  +  3:49,46
45  VIEGAS Daniel               POR  +  3:54,48
46  SHCHERBUN Nikita            RUS  +  4:06,62
47  NIKULIN Daniil              UKR  +  4:08,29
48  DILEK Halil Ibrahim         TUR  +  4:08,81
49  SHCHERBAN Vladyslav         UKR  +  4:11,71
50  OOSTHUIZEN Damean           RSA  +  4:15,52
51  KONIAEV Stanislav           RUS  +  4:16,59
52  MANSOURI Hamza              ALG  +  4:19,66
53  OTRUBA Jakub                CZE  +  4:19,97
54  FRIEDRICH Marco             AUT  +  4:21,57
55  TURGUT Onur                 TUR  +  4:32,61
56  KOCKELMANN Raphael          LUX  +  4:34,20
57  PRONSKIY Vadim              KAZ  +  4:38,69
58  MUSIE Simon                 ERI  +  4:40,08
59  ANSONS Kristers             LAT  +  4:43,45
60  BENGAYOU Abdelraouf         ALG  +  4:50,05
61  ILIC Ognjen                 SRB  +  4:55,72
62  WATANABE Ayumu              JPN  +  5:20,13
63  HAJIZADEHASL Ebrahim        IRI  +  5:22,75
64  STAPLES Matthew             CAN  +  5:28,16
65  COLE Tyler                  TTO  +  5:35,53
66  ALSAADI Saad                BRN  +  5:44,78
67  UKINIWABO Jean Paul Rene    RWA  +  5:48,23
68  SAFARLI Mikayil             AZE  +  5:55,79
69  SHA Sheng                   CHN  +  5:58,56
70  PHAN HOANG Thai             VIE  +  6:03,79
71  LAO Long San                MAC  +  6:28,45
72  SAWADA Keitaro              JPN  +  6:44,33
73  ALKHUWAYTIM Abdulaziz       KSA  +  6:59,05
74  CHAIYASOMBAT Thanakhan      THA  +  7:07,14
75  SHIRALIYEV Karim            AZE  +  7:17,13
76  AMARI Abderahim             ALG  +  7:31,72
77  IEONG Chi Son               MAC  +  7:41,46
78  YU Benneng                  CHN  +  8:02,57
79  TSERETELI Tamaz             GEO  +  9:21,14
80  KELLY Jair                  ARU  +  9:24,36
81  ALRASHDI Abdullah           KSA  +  9:48,12
82  AL HABSI Noofal             OMA  + 10:03,02
83  CONTTE Tomas                ARG  + 10:13,02
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024