MONDIALI. Titolo junior allo statunitense McNulty

MONDIALI | 11/10/2016 | 11:47

Nel 2015 a Richmond fu di bronzo, oggi avesse corso tra gli Under 23 sarebbe finito sul podio... Strepitosa performance dell'americano Brandon McNulty che a Doha si è laureato campione del mondo della cronometro juniores con il tempo di 34'42"29.  Argento al danese Mikkel Bjerg a 35"18, bronzo all'altro americano Ian Garrison staccato di 53"08. 


«Ci tenevo molto, non sono mai stato così felice. Sapevo i tempi dei miei rivali, ci credevo, sono super contento. Portate nel mio paese la medaglia d’oro dopo tanti anni è incredibile. Cosa mi aspetto dal futuro? Vedremo come mi svilupperò… Il mio sogno è vincere una grande corsa a tappe, ma è presto per pensarci. Ora voglio godermi questo momento magico» spiega il vincitore in maglia iridata. 18 anni di Phonix (Arizona), corre per la Lux Stradling ed è campione nazionale sia della crono individuale che a squadre. In questa stagione superlativa aveva già vinto due gare a teppe della Nations Cup: Karslberg in Germania e Abitibi in Canada.


Gli azzurrini diretti da Rino De Candido hanno terminato la loro prova 27° Alexander Konychev a 2'58" dal vincitore, 32° Alessandro Covi a 3'13".

per rileggere la cronaca della corsa iridata CLICCA QUI



Ordine d'arrivo
1   MCNULTY Brandon             USA  0:34:42,29 (49,964 km/h)
2   BJERG Mikkel                DEN  +  0:35,18
3   GARRISON Ian                USA  +  0:53,08
4   JOHANSEN Julius             DEN  +  1:02,55
5   APERS Ruben                 BEL  +  1:24,05
6   KNOTTEN Iver                NOR  +  1:32,99
7   HABTOM Awet                 ERI  +  1:40,02
8   HIRSCHI Marc                SUI  +  1:43,70
9   PRIMOZIC Jaka               SLO  +  1:53,95
10  MOBACH Jarno                NED  +  2:00,53
11  STANNARD Robert             NZL  +  2:02,42
12  CHRISTIE-JOHNSTON Alastair  AUS  +  2:08,12
13  VILLALOBOS Luis             MEX  +  2:08,53
14  CARTER Maccie               AUS  +  2:16,00
15  ELOSEGUI MOMENE Inigo       ESP  +  2:19,23
16  EEKHOFF Nils                NED  +  2:36,63
17  RIES Michel                 LUX  +  2:39,81
18  PHILIPSEN Jasper            BEL  +  2:41,26
19  CEMAZAR Nik                 SLO  +  2:42,08
20  SWEENY Harry                AUS  +  2:42,49
21  OOSTHUIZEN Jason            RSA  +  2:45,97
22  CHZHAN Igor                 KAZ  +  2:46,70
23  LEKNESSUND Andreas          NOR  +  2:49,01
24  ZUKOWSKY Nickolas           CAN  +  2:51,71
25  FLICKE Bastian              GER  +  2:51,92
26  ALMEIDA Joao                POR  +  2:57,93
27  KONYCHEV Alexander          ITA  +  2:58,36
28  BATSAIKHAN Tegshbayar       MGL  +  2:59,39
29  STOJNIC Veljko              SRB  +  3:00,80
30  GORBUSHIN Ilya              KAZ  +  3:11,87
31  BANUSCH Richard             GER  +  3:12,15
32  COVI Alessandro             ITA  +  3:13,93
33  PEAK Barnabas               HUN  +  3:14,69
34  BRUNEL Alexys               FRA  +  3:14,92
35  BISSEGGER Stefan            SUI  +  3:17,68
36  HOLEC Richard               CZE  +  3:18,25
37  LECAMUS Florentin           FRA  +  3:20,14
38  WILDAUER Markus             AUT  +  3:27,86
39  MACIEJUK Filip              POL  +  3:30,85
40  BUSTAMANTE Adrian           COL  +  3:34,29
41  DAVY Clement                FRA  +  3:39,49
42  TUOMEY Ronan                IRL  +  3:39,89
43  YOUNG Xeno                  IRL  +  3:40,72
44  FOUCHE James                NZL  +  3:49,46
45  VIEGAS Daniel               POR  +  3:54,48
46  SHCHERBUN Nikita            RUS  +  4:06,62
47  NIKULIN Daniil              UKR  +  4:08,29
48  DILEK Halil Ibrahim         TUR  +  4:08,81
49  SHCHERBAN Vladyslav         UKR  +  4:11,71
50  OOSTHUIZEN Damean           RSA  +  4:15,52
51  KONIAEV Stanislav           RUS  +  4:16,59
52  MANSOURI Hamza              ALG  +  4:19,66
53  OTRUBA Jakub                CZE  +  4:19,97
54  FRIEDRICH Marco             AUT  +  4:21,57
55  TURGUT Onur                 TUR  +  4:32,61
56  KOCKELMANN Raphael          LUX  +  4:34,20
57  PRONSKIY Vadim              KAZ  +  4:38,69
58  MUSIE Simon                 ERI  +  4:40,08
59  ANSONS Kristers             LAT  +  4:43,45
60  BENGAYOU Abdelraouf         ALG  +  4:50,05
61  ILIC Ognjen                 SRB  +  4:55,72
62  WATANABE Ayumu              JPN  +  5:20,13
63  HAJIZADEHASL Ebrahim        IRI  +  5:22,75
64  STAPLES Matthew             CAN  +  5:28,16
65  COLE Tyler                  TTO  +  5:35,53
66  ALSAADI Saad                BRN  +  5:44,78
67  UKINIWABO Jean Paul Rene    RWA  +  5:48,23
68  SAFARLI Mikayil             AZE  +  5:55,79
69  SHA Sheng                   CHN  +  5:58,56
70  PHAN HOANG Thai             VIE  +  6:03,79
71  LAO Long San                MAC  +  6:28,45
72  SAWADA Keitaro              JPN  +  6:44,33
73  ALKHUWAYTIM Abdulaziz       KSA  +  6:59,05
74  CHAIYASOMBAT Thanakhan      THA  +  7:07,14
75  SHIRALIYEV Karim            AZE  +  7:17,13
76  AMARI Abderahim             ALG  +  7:31,72
77  IEONG Chi Son               MAC  +  7:41,46
78  YU Benneng                  CHN  +  8:02,57
79  TSERETELI Tamaz             GEO  +  9:21,14
80  KELLY Jair                  ARU  +  9:24,36
81  ALRASHDI Abdullah           KSA  +  9:48,12
82  AL HABSI Noofal             OMA  + 10:03,02
83  CONTTE Tomas                ARG  + 10:13,02
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024