BIKE NIGHT. Stanotte si pedala da Milano ad Arona

INCHIESTA | 08/10/2016 | 08:50
Va in seca stasera la prima edizione della Bike Night Milano-Lago, la pedalata notturna di 100 km da piazza Leonardo fino ad Arona, lungo l'itinerario cicloturistico del Naviglio, che si terrà quest'oggi a partire da mezzanotte. L'evento prevede la partecipazione di 500 ciclisti (provenienti da Milano e da tutta Italia) che pedaleranno di notte fino ad arrivare all'alba, ognuno con il suo passo, nel centro di Arona. Centinaia di bici e luci illumineranno piazza Duomo e le vie del centro, passando per la darsena, in una vera e propria 'festa delle bici' per le strade della città, prima di dirigersi verso il Lago Maggiore, con il lungo viaggio fino all'alba.

Bike Night è l'evento che porta i ciclisti a pedalare di notte sulle piste ciclabili. L'idea è semplice: si parte a mezzanotte da una città italiana, poi si pedala per 100km fino ad arrivare in mezzo alla natura. Il villaggio partenza, i tre ristori lungo il percorso, e la colazione finale sono il contorno a un'esperienza dove il vero protagonista è il ciclista: che sceglie di partire, nonostante l'ora tarda e la lunga distanza.

Giunta alla terza edizione, Bike Night cresce anno dopo anno: nel 2016, già 2500 persone hanno scelto di pedalare di notte, a Ferrara, Bolzano, Udine e Verona. E l'attesa cresce per l'ultima tappa rimasta, la Milano-Lago. A Milano la partenza è fissata in piazza Leonardo a mezzanotte, per poi passare davanti al Duomo. Il percorso seguirà sempre l'itinerario cicloturistico del Naviglio Grande, con un primo ristoro ad Abbiategrasso, un secondo a Nosate, e un terzo nei pressi di Somma Lombardo, fino ad arrivare sul Lago Maggiore ad Arona nei pressi dell'Ufficio Turistico in largo Pietro Vidale, con la colazione all'alba servita invece alla panetteria Strobino in piazza del Popolo. Un percorso che attraversa più province, che parte da una metropoli per arrivare sul lago attraversando borghi e campagne. Partecipanti di tutte le età, 25% donne, provenienti da Milano ma anche da tutto il resto d'Italia: coppie, gruppi di amici, padri e figli, solitari e in gruppo, amatori e improvvisati, ci sono davvero tutti i tipi di ciclisti. Un tour che ha visto pedalare di notte per le città migliaia di persone durante tutta l'estate, e che non si ferma dopo pochi km ma riesce a portare lontano (100km la distanza) anche persone che affrontano per la prima volta un viaggio in bici.

Il partner principale dell'iniziativa è Sportler, l'azienda alpina specializzata negli articoli sportivi, che supporta tutte e cinque le date. Ma abbiamo importanti partner locali: a Milano l'evento è svolto in collaborazione con Upcycle Cafè (punto ufficiale delle iscrizioni offline e che per domani dalle 19.30 alle 22.30 aprirà la cucina per i ciclisti) e BikeMi, il servizio di bike sharing comunale, che metterà a disposizione 50 bici a pedalata assistita per chi volesse noleggiarle la notte della Bike Night, e l'assistenza meccanica sarà a cura de La Stazione delle Biciclette. Si tratta di tre tra i più importanti soggetti ciclistici della città, perché Bike Night vuole anche sottolineare le potenzialità cicloturistiche del territorio italiano. L'evento infine sarà seguito in diretta radio da Radio Popolare.

Vi aspettiamo alla partenza, il ritrovo dei ciclisti inizierà a partire dalle ore 18 in piazza Leonardo, fino alla partenza fissata a mezzanotte.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024