BIKE NIGHT. Stanotte si pedala da Milano ad Arona

INCHIESTA | 08/10/2016 | 08:50
Va in seca stasera la prima edizione della Bike Night Milano-Lago, la pedalata notturna di 100 km da piazza Leonardo fino ad Arona, lungo l'itinerario cicloturistico del Naviglio, che si terrà quest'oggi a partire da mezzanotte. L'evento prevede la partecipazione di 500 ciclisti (provenienti da Milano e da tutta Italia) che pedaleranno di notte fino ad arrivare all'alba, ognuno con il suo passo, nel centro di Arona. Centinaia di bici e luci illumineranno piazza Duomo e le vie del centro, passando per la darsena, in una vera e propria 'festa delle bici' per le strade della città, prima di dirigersi verso il Lago Maggiore, con il lungo viaggio fino all'alba.

Bike Night è l'evento che porta i ciclisti a pedalare di notte sulle piste ciclabili. L'idea è semplice: si parte a mezzanotte da una città italiana, poi si pedala per 100km fino ad arrivare in mezzo alla natura. Il villaggio partenza, i tre ristori lungo il percorso, e la colazione finale sono il contorno a un'esperienza dove il vero protagonista è il ciclista: che sceglie di partire, nonostante l'ora tarda e la lunga distanza.

Giunta alla terza edizione, Bike Night cresce anno dopo anno: nel 2016, già 2500 persone hanno scelto di pedalare di notte, a Ferrara, Bolzano, Udine e Verona. E l'attesa cresce per l'ultima tappa rimasta, la Milano-Lago. A Milano la partenza è fissata in piazza Leonardo a mezzanotte, per poi passare davanti al Duomo. Il percorso seguirà sempre l'itinerario cicloturistico del Naviglio Grande, con un primo ristoro ad Abbiategrasso, un secondo a Nosate, e un terzo nei pressi di Somma Lombardo, fino ad arrivare sul Lago Maggiore ad Arona nei pressi dell'Ufficio Turistico in largo Pietro Vidale, con la colazione all'alba servita invece alla panetteria Strobino in piazza del Popolo. Un percorso che attraversa più province, che parte da una metropoli per arrivare sul lago attraversando borghi e campagne. Partecipanti di tutte le età, 25% donne, provenienti da Milano ma anche da tutto il resto d'Italia: coppie, gruppi di amici, padri e figli, solitari e in gruppo, amatori e improvvisati, ci sono davvero tutti i tipi di ciclisti. Un tour che ha visto pedalare di notte per le città migliaia di persone durante tutta l'estate, e che non si ferma dopo pochi km ma riesce a portare lontano (100km la distanza) anche persone che affrontano per la prima volta un viaggio in bici.

Il partner principale dell'iniziativa è Sportler, l'azienda alpina specializzata negli articoli sportivi, che supporta tutte e cinque le date. Ma abbiamo importanti partner locali: a Milano l'evento è svolto in collaborazione con Upcycle Cafè (punto ufficiale delle iscrizioni offline e che per domani dalle 19.30 alle 22.30 aprirà la cucina per i ciclisti) e BikeMi, il servizio di bike sharing comunale, che metterà a disposizione 50 bici a pedalata assistita per chi volesse noleggiarle la notte della Bike Night, e l'assistenza meccanica sarà a cura de La Stazione delle Biciclette. Si tratta di tre tra i più importanti soggetti ciclistici della città, perché Bike Night vuole anche sottolineare le potenzialità cicloturistiche del territorio italiano. L'evento infine sarà seguito in diretta radio da Radio Popolare.

Vi aspettiamo alla partenza, il ritrovo dei ciclisti inizierà a partire dalle ore 18 in piazza Leonardo, fino alla partenza fissata a mezzanotte.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024