PROFESSIONISTI | 07/10/2016 | 07:25 Conclusa la stagione 2016 da direttore sportivo, Stefano Giuliani è pronto a iniziare a lavorare per un 2017 da manager. Il tecnico abruzzese prosegue la sua avventura alla Nippo Vini Fantini De Rosa promosso dal general manager Francesco Pelosi a un ruolo ancora più autorevole.
Come cambierà il tuo lavoro? «Starò meno in ammiraglia e metterò a frutto la mia esperienza per strutturare la squadra a 360° e farla rendere al 100%. Siamo un team piccolo, una famiglia che ha come valori la comunicazione e la trasparenza, ma dobbiamo fare un salto di qualità e, anche se non abbiamo un budget da team Worldtour, dobbiamo ispirarci all'organizzazione delle squadre del massimo livello. Sarò l'anello di congiunzione tra atleti, staff e sponsor, sarà una novità anche per me. Ormai è una vita che sono nel ciclismo, come un camaleonte mi sono immedesimato in tanti ruoli, in questa stagione mi sono state riconosciute capacità aggreganti che possono essere il cuore pulsante di un gruppo. Sono pronto ad affrontare questa nuova prova».
Tiriamo le somme del 2016... «Poteva andare meglio, non siamo soddisfatti. Abbiamo diversi alibi: la caduta di Grega Bole prima del Giro, gli infortuni di Zilioli, che quest'anno ha dovuto affrontare anche la perdita del padre, qualche caduta di troppo... ma alla fine contano i risultati, che sono cinque successi di cui solo uno in Europa, il Gp Costa degli Etruschi. Se devo dare un voto complessivamente al nostro anno, direi che ci meritiamo un 7, per l'immagine che siamo riusciti a costruirci e il calore della gente che ci siamo conquistati. Tornando all'aspetto agonistico, abbiamo disputato un buon Giro d'Italia, ci siamo distinti. Il problema è stato che abbiamo portato a casa meno vittorie dell'anno scorso, nellla seconda parte della stagione in particolare siamo arrivati un po' scarichi, ci è mancata la condizione. Abbiamo analizzato le cause e preso provvedimenti per il prossimo anno. Saremo più scientifici nell'allenamento grazie al supporto di Maurizio Mazzoleni, che collabora anche con l’Astana e in particolare con Fabio Aru, e del suo centro Modus Vivendi. L'attività è molto intensa, ma programmandola al meglio non sbaglieremo più».
Per il prossimo anno ormai l'organico è definito. «Siamo in anticipo sui lavori, tra rinnovi e nuovi acquisti abbiamo alzato la qualità del gruppo ma è ancora presto e durante l'inverno chissà che non arrivi qualche altra sorpresa... Se entra uno sponsor nuovo, potremo toglierci qualche altro sfizio. Per ora comunque siamo felici della formazione che abbiamo allestito. Al terzo anno tra le Professional, ritroveremo tra le nostre fila il colombiano Julian Arredondo, a cui si aggiungeranno le new entry Marco Canola, Alan Marangoni e Ivan Santaromita. Il faro per i prossimi due anni sarà sempre l’ex maglia rosa Damiano Cunego. Confermati i giovani Iuri Filosi, Giacomo Berlato, Eduard Grosu e Nicolas Marini, chiamati al definitivo salto di qualità, a cui si aggiunge il neopro’ Nicola Bagioli. Restano i giapponesi Koishi e Kuboki, ai quali si affiancheranno altri 3 atleti nipponici. Per quanto riguarda lo staff, arriverà Valerio Tebaldi ad affiancare i nostri direttori sportivi Manzoni e Fukushima. L'ambizione? Mantenere il nostro solito entusiasmo ed essere più vincenti».
Mamma mia! Rinnovo per Cunego per i prossimi due anni...!!
E' proprio vero: Cunego, con le sue vittorie di inizio carriera, in pochi anni, si è garantito dieci anni di contratti praticamente...vivendo di rendita!
Sì perchè, onestamente, è da parecchi anni che il corridore veronese ciclisticamente è praticamente inesistente.
Ma contenti loro...
runner
7 ottobre 2016 10:58Bastiano
Hai ragione su tutto, io credo che abbiano pensato al fatto che Cunego ha due anni in meno rispetto a Valverde ed alla sua immagine immacolata. Continuo a credere che se si risveglia, potrà dire ancora la sua in tante gare, visto che è sempre con i primi fino alla fine.
La vera scommessa è Arredondo, che potrà essere la sorpresa dell'anno oppure la definitiva delusione.
Al Giro sono stati bravissimi, per quello che il team era ma, dopo sono stati davvero scarsi.
Bastiano
7 ottobre 2016 14:21FIEVEL
concordo con quello che dici su Cunego, potrebbe davvero dare molto , al Giro lo abbiamo visto , ha animato tutta la corsa rosa per i suoi GPM, con la stessa grinta potrebbe regalarci qualche bella vittoria. purtroppo la nota negativa sono i risultati, questo Team viene visto come La Nazionale Giamaicana al debutto delle Olimpiadi Invernali "Calgary 1988" grazie alla passione di uno statunitense!!!!lo spirito è lo stesso ma la sostanza manca.....di certo con i nuovi innesti andrà decisamente meglio
7 ottobre 2016 19:12FrancoPersico
Onestamente mi attendevo molto di più. Puntano molto sulla comunicazione, mentre uno degli sponsor (Rosa cycling) ha affermato pochi giorni fa di puntare meno sulla comunicazione.
Voto 10
8 ottobre 2016 12:20Fra74
per quanto concerne la comunicazione, attraverso i vari social, media, etc...noto, e spero di sbagliarmi, che molti giovani mancano all'appello, vedi il marchigiano RICCARDO STACCHIOTTI, spero per LUI che possa trovare spazio in questo team o altro per il 2017.
Detto questo, per quanto concerne i RISULTATI SPORTIVI mi pare che il Sig. GIULIANI sia stato molto positivo e benevolo a livello di voto: 7 per 5 vittorie, di cui una sola in ITALIA.
Vedremo, sono curioso per il Giro 2017, in merito all'invito, se la COMUNICAZIONE premierà ancora una volta questo team. Se sarà sufficiente la POPOLARITA' attraverso i MEDIA.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...
Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...