BRAMATI. «CHIUDERE CON UN GRANDE MONDIALE»

PROFESSIONISTI | 06/10/2016 | 07:48
Davide Bramati, professionista dal 1990 al 2006 e attuale direttore sportivo della Etixx QuickStep, ci racconta come Tom Boonen e compagni stanno preparando gli ultimi impegni stagionali. Il tecnico milanese, dal 2006 sull'ammiraglia della formazione belga, sta per partire alla volta di Doha dove i suoi ragazzi capitanati da Tony Martin sono approdati già da un paio di giorni in vista della cronosquadre mondiale di domenica prossima.

Che voto dai al vostro 2016?
«Dire un numero secco non è semplice, anche perché l'anno non è ancora finito. Diciamo che la stagione è andata bene, abbiamo vinto tanto e abbiamo ancora un paio di appuntamenti a cui teniamo molto. Ci è mancata la ciliegina sulla torta, vale a dire la vittoria di una classica belga, quelle disputate "in casa", ma tra domenica nella sfida iridata della cronosquadre e la prova in linea in totale schieriamo ben 17 corridori e speriamo di arricchire ulteriormente il nostro bottino. Sarebbe bello riavere nel nostro gruppo la maglia iridata».

Una delle sorprese in positivo è stato Brambilla.
«Diciamo che tutti gli italiani sono da promuovere. Gianluca ha fatto il salto di qualità che ci aspettavamo, ha vinto una tappa al Giro e una alla Vuelta, ha vestito la maglia rosa, ha sfiorato la Strade Bianche... Davide Martinelli da neoprofessionista pronti via ha conquistato subito due gare, confermando che lavoriamo bene con i giovani, Matteo Trentin è andato a segno al Giro e sarà tra i 17 in gara al mondiale, insieme a lui ci sarà Fabio Sabatini alla prima esperienza in maglia azzurra. Si sono fatti valeri quando sono stati chiamati ad essere protagonisti, così come hanno dimostrato costanza e qualità Fernando Gaviria e tutti gli altri talenti che abbiamo tra le nostre fila».

Ora nel mirino c'è la cronosquadre mondiale...
«Venerdì raggiungerò la squadra che è già in Qatar da un paio di giorni. In tanti stanno discutendo del meteo ma questo mondiale è stato presentato anni fa, si sapeva ci sarebbe stato questo problema. Il vento, se ci sarà, e il caldo rappresenteranno una difficoltà in più, sia per le prove in linea che per quelle a cronometro, lo sbalzo di temperatura per i corridori europei è notevole, le alte temperature dopo tanti chilometri faranno la loro parte e qualche corridore salterà per aria. Le nostre ambizioni nella cronosquadre sono alte e non potrebbero essere altrimenti visto che negli ultimi anni 4 anni due volte abbiamo vinto e altre due siamo comunque finiti sul podio. Sarà ancora battaglia tra noi, BMC, Orica e Sky. Da quando è stata inserita nel programma mondiale, questa specialità sono queste le squadre che si contendono le medaglie. I rivali più agguerriti saranno senz'altro i BMC che vorranno difendere il titolo conquistato nelle ultime due stagioni: noi daremo come sempre il massimo, prevedo una lotta sul filo dei secondi».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024