GIRO100. Un logo che guarda alle origini

GIRO D'ITALIA | 05/10/2016 | 07:31
Merita, a nostro parere, modesto, modestissimo parere, un plauso l’iniziativa del nuovo logo del Giro d’Italia proposto da RCS Sport e presentato ieri anche da tuttobiciweb.it
Non vogliamo, né siamo in grado, d’inoltrarci in sofisticati, ricercati, ragionamenti e argomentazioni di grafica e marketing connessi all’iniziativa. Registriamo però, con piacere e viva soddisfazione - e pensiamo di non essere i soli ma in buona e numerosa compagnia – un recupero, un ritorno alle origini più autentiche e genuine della nostra massima corsa a tappe che nel 2017 allieterà, per la centesima volta nella sua lunga storia iniziata nel 1909, gli appassionati delle due ruote in Italia e all’estero.

E pensiamo pure che l’attenzione dell’estero, importantissima per vari riflessi e conseguenti benefici in termini di ricadute in molteplici settori, non dipenda dall’uso di slogan e cerimonie varie che non trovano radici nella nostra lingua e nella nostra storia, storia ciclistica, in omaggio a malintese fughe in avanti, seppure in inglese. Non c’è nulla contro l’anglomania o l’anglofonia che è seguita all’esponenziale espansione del ciclismo, anche di vertice, nei paesi, di vari continenti, con protagonisti o corse. Riteniamo però che per il Giro d’Italia la nostra lingua e la sua tradizione possano offrire, e in abbondanza, strumenti adeguati con gli straordinari paesaggi, d’ogni genere, spettacolari e tecnici, che il Bel Paese offre in profusione, con originale matrice.
E ci pare che l’iniziativa con il logo proposto segni un passo importante, condivisibile, in argomento. Bene!

g.f.

ARTICOLI CORRELATI

GIRO100. UN AMORE INFINITO
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024