NIPPO FANTINI. Cunego e il suo Lombardia

PROFESSIONISTI | 30/09/2016 | 09:58
La formazione #OrangeBlue, che domani mattina prenderà il via da Como per “Il Lombardia”, si trova già nei pressi della città dove per tre volte Damiano Cunego arrivò a braccia alzate sotto il traguardo.
A guidare la formazione Italo-Giapponese sarà Damiano Cunego. Servirà tutta la sua esperienza  anche come guida per i giovani compagni, per affrontare i 241 km con 4.400 metri di dislivello. 1.000 in più rispetto all’edizione 2014, quasi 900 di differenza rispetto a quella del 2015. Il meteo preannuncia pioggia e la classica diventerà prevedibilmente “epica” per tutti gli atleti che ne prenderanno parte.
Con Damiano Cunego ci saranno lo sloveno Grega Bole e lo spezzino Pierpaolo De Negri, che nell’edizione 2015 fu uno dei protagonisti della fuga. Con loro lo scalatore Gianfranco Zilioli, tra i più in condizione nelle fila #OrangeBlue. Completano la rosa Iuri Filosi, Eduard Grosu e i due giapponesi Genki Yamamoto e Yuma Koishi. Per quest’ultimo si tratta del debutto nella grande classica italiana.
 

La formazione:
Damiano Cunego, Grega Bole, Pierpaolo De Negri, Gianfranco Zilioli, Iuri Filosi, Eduard Grosu, Genki Yamamoto, Yuma Koishi.
DS: Stefano Giuliani, Mario Manzoni.
 


The #OrangeBlue line-up, that tomorrow morning will be riding from Como to Bergamo “Il Lombardia”, is already training close to the city where Damiano Cunego won 3 times this monument race.
The leadership of Damiano Cunego for the Italian-Japanese team will be very important, to guide the youngest teammates in the 241 km with 4.400 meters of difference in altitude. 1.000 meters of difference between the 2014 and 2016 edition. More than 900 of difference with the last year edition. Rain is expected on the road and the monument will soon become an epic race.
The #OrangeBlue line-up will be composed by Cunego, Grega Bole, Pierpaolo De Negri, that in 2015 edition went in the most important breakaway of the day and Gianfranco Zilioli, a climber that should be very helpful for Cunego during the race.
With them the young Iuri Filosi, Eduard Grosu and the two Japanese riders Genki Yamamoto and Yuma Koishi, that will make his debut in the Italian monument.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico teal juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024