FCI. Il 14 gennaio a Rovereto l'Assemblea Elettiva

POLITICA | 23/09/2016 | 09:09
Il suggestivo Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto sarà la location dell’Assemblea Nazionale Elettiva della Federazione Ciclistica Italiana che è stata indetta per il 14 gennaio 2017 e provvederà al rinnovo delle cariche per il quadriennio 2017_2020. E’ questa la decisione più importante, e che ha impegnato buona parte dei lavori, assunta dal Consiglio Federale, che si è celebrato ieri a Roma e che ha gettato le basi per il momento più importante della vita di una Federazione. Fissati, infatti, nell’ambito dei Regolamenti federali, gli aspetti operativi per una corretta consultazione elettorale.

Il Consiglio si è aperto con una lunga e dettagliata comunicazione del Presidente Di Rocco sui Giochi Olimpici e Paralimpici di Rio e sulle recenti notizie relative la candidatura di Roma.
Il bilancio di Rio è altamente positivo – ha esordito il Presidente – non solo per le medaglie vinte, ma anche e soprattutto per il comportamento di tutte le Nazionali. Abbiamo fatto in modo che gli atleti gareggiassero nelle migliori condizioni e ogni singolo atleta ha risposto con un comportamento all’altezza, a cominciare dalle sfortunate prove dei professionisti, in apertura, e dei bikers, nel finale, passando per le ottime prestazioni dei quartetti dell’inseguimento. Ancora più entusiasmante il bilancio del Paraciclismo, capace di contribuire in modo cospicuo al medagliere del Comitato Paralimpico, fornendo al contempo un grande esempio di umanità e professionalità.”
“I risultati di Rio – ha continuato il Presidente – rappresentano la punta di un movimento in grado quest’anno, ad oggi, di vincere 47 medaglie tra Mondiali, Europei e Olimpiadi. Le ultime delle quali arrivate dall’Europeo Strada, dove i nostri atleti hanno ottenuto 7 medaglie, salendo sul podio tutti i giorni (tranne nell’ultima giornata) e terminando in testa al medagliare la fase dedicata alle cronometro.”

Inevitabile, poi, non fare un cenno alla notizia relativa la rinuncia, da parte del Comune di Roma, di sostenere la candidatura di Roma 2024: “Dispiace – ha detto il Presidente Di Rocco –, perché per quanto riguarda il ciclismo l’assegnazione delle Olimpiadi avrebbe permesso la nascita di una grande aerea ciclabile in una delle zone più disagiate di Roma. Accogliamo con piacere, invece, la firma dell’accordo (di ieri, ndr) per la nascita del GRAB (Raccordo Anulare delle Biciclette di Roma).
Riguardo i rapporti con gli enti locali, poi, voglio ricordare di essere stato chiamato dal sindaco di Milano che ha manifestato il proprio interesse affinché il Vigorelli torni alla sua vocazione originaria legata al ciclismo. Questa la dice lunga sull’attenzione del Comune di Milano al nostro mondo.”

Il Presidente ha poi ricordato il problema del Velodromo di Marcianise, ancora ostaggio della custode. Grazie all’interessamento del Ministero dell’Interno e del nuovo Sindaco si sta provando ad allontanare questo soggetto che impedisce ogni tipo di attività per restituire, finalmente, l’impianto all’attività ciclistica.
Per restare nell’ambito dell’impiantistica, il Consiglio Federale è stato informato riguardo la proroga del termine per l’invio delle offerte relative il Velodromo di Treviso.  

Alle date dell’8 e 9 settembre, infatti, sono pervenute in Federazione tre nuove istanze di differimento del termine di presentazione delle offerte da società interessate alla partecipazione alla gara e, constato che né il Promotore, né altri avevano presentato offerte, si è nuovamente differito il termine al 14 novembre 2016.

Dal punto di vista amministrativo, approvata la 1^ nota di variazione del Bilancio 2016. Marco Carluccio è stato nominato Commissario Straordinario del Comitato Provinciale di Lecce, commissariato per alcune irregolarità di carattere amministrativo.

Per quanto riguarda l’attività, il Consiglio ha approvato i programmi 2017 della Nazionale Ciclocross, che avrà come obiettivi primari la partecipazione alle prove di Coppa del Mondo, agli Europei e ai Mondiali, il regolamento del Circuito Italiano BMX 2017, lo stanziamento a favore della 3^ prova della Coppa Italia Giovanile e le Norme Attuative 2017 del settore Paralimpico e della Commissione Direttore di Corsa e Sicurezza.

Assegnati, infine, i seguenti campionati italiani 2017:
XCE – alla Società Four ES Racing Team di Cison di Valmarino (Tv)
XCO – alla Società Genoa Bike ASD di Genova
Team Relay – alla Società Courmayeur Mont Blanc di Courmayeur (Ao)
Enduro – alla Società Bike&Co ASD di Tavernerio (Co).
A Porto Sant’Elpidio il Meeting Nazionale Società Giovanili 2017

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024