CHINA II. Thomel sfreccia nella città di Mao

PROFESSIONISTI | 21/09/2016 | 10:21
Il tedesco Tino Thomel (RTS - Monton) ha vinto la terza tappa del Tour of China II 2016 con partenza e arrivo a Shaoshan dopo un circuito da ripetere nove volte. Seconda posizione per il coreano Shin e terzo Marini che consolida il primato in classifica generale.

Era la terza tappa del Tour of China II 2016, quella del circuito di Shaoshan da ripetere nove volte per un totale di 127,8 chilometri. Questa cittadina immersa nel verde della provincia di Hunan (48% di foreste) copre una vasta area di 247 chilometri quadrati e offre ospitalità a 120.000 persone. È nota soprattutto per avere dato alla luce Mao Zedong che in questa località più ancora che nel resto della Cina (dove per l’amor del vero non è più come una volta) è venerato come un santo con monumenti, statue e gadget vari.

La corsa è stata ancora una volta combattutissima sin dalla prima tornata, anche e soprattutto per via dell’anarchia e la scarsa esperienza strategica di molti corridori, fattori che un po’ contraddistinguono queste competizioni. Tantissimi gli scatti sin dai primi chilometri e situazione che cambiava a ogni passaggio sul traguardo. Raffaello Bonusi, vincitore del TOC I, ha tentato la fuga e ci ha raccontato: «Siamo andati in via in tre, poi abbiamo aspettato che si agganciassero altri e si sono fermati». Un po’ una costante sin dalla prima frazione del 9 settembre. Ad ogni modo, le squadre italiane come Androni Giocattoli, Nippo Vini Fantini e Amore&Vita hanno affrontato la gara sempre davanti e sempre con uomini pronti a inserirsi in fuga.

Ennesimo film dalla trama scontata sin dal primo minuto, si è arrivati alla volata dove però l’esito si è rivelato un colpo di scena. Marco Benfatto è scattato sulla sinistra portandosi dietro la maglia gialla Nicolas Marini, ma entrambi gli italiani sono rimasti chiusi e lo sprint si è sviluppato sul lato opposto, senza rallentamenti. Il tedesco Tino Thomel (RTS - Monton) ha avuto l’occasione migliore della propria carriera (finora) ed è andato a trionfare davanti al coreano Hyun Dong Shin (LX - IIBS), mentre sul terzo gradino si è installato proprio Marini, autore di una bella rimonta tutta al vento.

Sotto la sontuosa gradinata che dal vialone (Shaoshan Avenue) dell’arrivo portava al cimitero monumentale per i 1597 martiri cittadini della rivoluzione, con in vetta la fiamma e le statue di figli e parenti di Mao stesso, la classifica generale vede sempre in testa Nicolas Marini che ora precede il vincitore di oggi Thomel e il cinese Wang Meiyin (Wisdom - Hengxiang). Marini veste anche la maglia della classifica a punti.

Da Shaoshan, Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024