CHINA II. Rabou vince il prologo

PROFESSIONISTI | 18/09/2016 | 09:46
Thomas Rabou (Wisdom - Hengxiang) ha vinto la prima tappa del Tour of China II 2016, un cronoprologo di 3.3 km all’interno dell’impianto di tennis di Wuhan. Naturalmente, l’olandese veste anche la prima maglia gialla della corsa. Seconda piazza per il nostro Paolo Lunardon (Amore e Vita - Selle SMP) e terza per Alex Rasmussen (Coloquick - Cult). Wang Meiyin è la maglia bianca del miglior cinese.

Il cronoprologo individuale del Tour of China II 2016 ha visto l’inaspettata vittoria dell’olandese Thomas Rabou del team locale Wisdom - Hengxiang. Tutti attendevano le grandi prove dei velocisti o, comunque, dei corridori più abituati a queste prove così secche e tecniche e invece è saltato fuori questo outsider dal fisico non proprio esplosivo. In poco più di un secondo e mezzo sono terminati tutti gli altri favoriti come Andrea Peron e Marco Benfatto. Non male anche la prova di Nicolas Marini (che si era riscaldato a lungo sulla pista di atletica adiacente), mentre - come vi abbiamo riportato - Daniele Colli è caduto nel “warm-up” e ha dovuto alzare bandiera bianca. Accreditato dell’ultimo tempo, non è ancora chiaro se domani partirà o meno.

Seconda ottima posizione per Paolo Lunardon (Amore e vita - Selle SMP) che sin da domani si butterà nella mischia del “festival dei velocisti” con tutte le rimanenti frazioni che termineranno verosimilmente in volata. Saranno dunque gli abbuoni a decidere la classifica del TOC II 2016 e Rabou perderà quasi sicuramente il primato già fra 24 ore.

Tornando alla tappa di oggi, inevitabile raccontare la desolazione di una corsa avvenuta all’interno di un impianto sportivo chiuso al pubblico. A parte i ciclisti, lo staff, autisti, giornalisti, fotografi, accoglienza e organizzazione, le uniche altre persone erano i lavoratori che stavano sistemando aiuole, prati e fiori per l’imminente appuntamento con il tennis femminile del circuito WTA. Il silenzio era irreale, così come lo scenario desertico con sullo sfondo l’imponente stadio di atletica. Che senso ha tutto questo? L’ennesima dimostrazione che il Tour of China non è per niente interessato alla promozione e creare contenuti fruibili dalle masse sotto forma di racconto per immagini, video o parole, ma - più verosimilmente - solo a recuperare il budget pesante che le città sedi di partenza e arrivo stanziano.

In tutto questo, sembra che i corridori abbiano pedalato in un luogo quasi zen, invece - come già anticipato - la strada era disseminata di pericoli con tombini esattamente in traiettoria e tanto sporco (sassi, ghiaia, polvere) proprio sulle linee ideali. La cura dei dettagli micro e macro, questo è il segreto per una corsa che si possa definire tale.

Da Wuhan, Diego Barbera

ORDINE D'ARRIVO

1. Thomas Rabou (Wisdom - Hengxiang Cycling Team) in 4'08"
2. Paolo Lunardon (Smore&Vita SMP) a 1"
3. Alex Rasmussen (ColoQuick CULT) a 1"
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024