COMO. Una serata con Cunego

INIZIATIVE | 15/09/2016 | 07:52
Lo Yacht Club Como di viale Puecher 8 ospita, martedì 20 settembre, inizio alle ore 20.45, un’altra delle tappe d’avvicinamento alle giornate-clou della partenza del Giro di Lombardia, il numero 110  della lunga serie. L’Yacht Club Como (g.c., gentilmente concesso, come si usa indicare) sarà pure la sede delle operazioni preliminari della vigilia di venerdì 30 settembre. Senza cambiare la destinazione d’uso, l’elegante costruzione che si affaccia sulle acque del Lario nella sua suggestiva ambientazione fra il lago e le alture che contornano il capoluogo lariano, da vari anni è un importante supporto per le molteplici iniziative, soprattutto in tema ciclistico e dintorni, portate avanti dall’attivissima Associazione CentoCantù. E’ il partner di riferimento, fidabile, di RCS Sport per le iniziative ciclistiche nel territorio comasco e dei numerosi enti pubblici e privati rappresentati nella locandina che offrono sempre la loro collaborazione alle molteplici iniziative di CentoCantù.

Nella sera di martedì 20 settembre i riflettori saranno puntati su DAMIANO CUNEGO, tre volte vincitore del Giro di Lombardia a Como. E’ il veronese il personaggio protagonista dell’incontro che segue, quasi a distanza di due mesi, un altro riuscito incontro simile – stessa spiaggia, stesso lago - con un grandissimo del ciclismo italiano, Giuseppe Saronni, brillantissimo, argutissimo e applauditissimo anche in quella circostanza, vincitore del Giro di Lombardia 1982 sul lungolago lariano in maglia iridata.

Damiano Cunego, più di due decenni dopo ha, in un certo senso, superato con tre vittorie il suo “patron” d’allora, vincendo sempre sul medesimo traguardo ben tre edizioni del Giro di Lombardia, precisamente nel 2004, 2007 e 2008, diventato così la “sua” corsa d’elezione. Ha firmato un “tris” di pregevole rilievo che lo colloca alle spalle, nell’albo d’oro della classicissima di chiusura, una delle cinque corse “monumento” mondiali, della cinquina di successi di Fausto Coppi, dei quattro di Binda, alla pari con campioni del calibro di Costante Girardengo, Gaetano Belloni, Gino Bartali, Henri Pélissier e Sean Kelly. E scusate se è poco…. – Al Lombardia, nel “palmarès” del Piccolo Principe, questo il suo soprannome, figurano pure il mondiale juniores vinto nel 1999, in solitaria, nella sua Verona, il Giro d’Italia 2004, l’Amstel Gold Race del 2008, anno in cui fu argento al mondiale di Varese, preceduto dal compagno azzurro e di club Alessandro Ballan.

Il capofila della Nippo-Fantini-De Rosa, accompagnato dai dirigenti della squadra, racconterà le sue esperienze e soddisferà quesiti e curiosità proposte dai moderatori e dagli appassionati che risponderanno all’invito di CentoCantù. L’ingresso è libero.

Un piatto, diciamo un antipasto prelibato, per le giornate di venerdì 30 settembre (vigilia) e sabato 1^ ottobre (partenza), giornate che prevedono vari momenti importanti a Como, allo Yacht Club che esporrà i modelli di bici da lavoro della bella collezione dell’appassionato Maurizio Marzorati. Altro momento importante sarà la consegna del premio intitolato a Vincenzo Torriani, con prestigiosi premiati, di venerdì 30 settembre, nella contigua sede della Canottieri Lario, proposti da Como nella splendida scenografia del suo lago e dei suoi luoghi.

E’ un “canestro” di valore, un tiro da tre punti, anzi una serie di canestri, per CentoCantù, per usare una terminologia del basket, altro sport nel DNA di CentoCantù e della capitale de mobile e del merletto per valorizzare il glorioso evento, in molteplici forme.

g.f.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024