INIZIATIVE | 15/09/2016 | 07:52 Lo Yacht Club Como di viale Puecher 8 ospita, martedì 20 settembre, inizio alle ore 20.45, un’altra delle tappe d’avvicinamento alle giornate-clou della partenza del Giro di Lombardia, il numero 110 della lunga serie. L’Yacht Club Como (g.c., gentilmente concesso, come si usa indicare) sarà pure la sede delle operazioni preliminari della vigilia di venerdì 30 settembre. Senza cambiare la destinazione d’uso, l’elegante costruzione che si affaccia sulle acque del Lario nella sua suggestiva ambientazione fra il lago e le alture che contornano il capoluogo lariano, da vari anni è un importante supporto per le molteplici iniziative, soprattutto in tema ciclistico e dintorni, portate avanti dall’attivissima Associazione CentoCantù. E’ il partner di riferimento, fidabile, di RCS Sport per le iniziative ciclistiche nel territorio comasco e dei numerosi enti pubblici e privati rappresentati nella locandina che offrono sempre la loro collaborazione alle molteplici iniziative di CentoCantù.
Nella sera di martedì 20 settembre i riflettori saranno puntati su DAMIANO CUNEGO, tre volte vincitore del Giro di Lombardia a Como. E’ il veronese il personaggio protagonista dell’incontro che segue, quasi a distanza di due mesi, un altro riuscito incontro simile – stessa spiaggia, stesso lago - con un grandissimo del ciclismo italiano, Giuseppe Saronni, brillantissimo, argutissimo e applauditissimo anche in quella circostanza, vincitore del Giro di Lombardia 1982 sul lungolago lariano in maglia iridata.
Damiano Cunego, più di due decenni dopo ha, in un certo senso, superato con tre vittorie il suo “patron” d’allora, vincendo sempre sul medesimo traguardo ben tre edizioni del Giro di Lombardia, precisamente nel 2004, 2007 e 2008, diventato così la “sua” corsa d’elezione. Ha firmato un “tris” di pregevole rilievo che lo colloca alle spalle, nell’albo d’oro della classicissima di chiusura, una delle cinque corse “monumento” mondiali, della cinquina di successi di Fausto Coppi, dei quattro di Binda, alla pari con campioni del calibro di Costante Girardengo, Gaetano Belloni, Gino Bartali, Henri Pélissier e Sean Kelly. E scusate se è poco…. – Al Lombardia, nel “palmarès” del Piccolo Principe, questo il suo soprannome, figurano pure il mondiale juniores vinto nel 1999, in solitaria, nella sua Verona, il Giro d’Italia 2004, l’Amstel Gold Race del 2008, anno in cui fu argento al mondiale di Varese, preceduto dal compagno azzurro e di club Alessandro Ballan.
Il capofila della Nippo-Fantini-De Rosa, accompagnato dai dirigenti della squadra, racconterà le sue esperienze e soddisferà quesiti e curiosità proposte dai moderatori e dagli appassionati che risponderanno all’invito di CentoCantù. L’ingresso è libero.
Un piatto, diciamo un antipasto prelibato, per le giornate di venerdì 30 settembre (vigilia) e sabato 1^ ottobre (partenza), giornate che prevedono vari momenti importanti a Como, allo Yacht Club che esporrà i modelli di bici da lavoro della bella collezione dell’appassionato Maurizio Marzorati. Altro momento importante sarà la consegna del premio intitolato a Vincenzo Torriani, con prestigiosi premiati, di venerdì 30 settembre, nella contigua sede della Canottieri Lario, proposti da Como nella splendida scenografia del suo lago e dei suoi luoghi.
E’ un “canestro” di valore, un tiro da tre punti, anzi una serie di canestri, per CentoCantù, per usare una terminologia del basket, altro sport nel DNA di CentoCantù e della capitale de mobile e del merletto per valorizzare il glorioso evento, in molteplici forme.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.