BEGHELLI. Una classica e una novità

PROFESSIONISTI | 10/09/2016 | 07:25
Il prossimo 25 settembre calerà il sipario sulla stagione organizzativa del Gruppo Sportivo Emilia e l’ente organizzatore presieduto da Adriano Amici chiuderà il proprio 2016 con il doppio appuntamento del Gran Premio Bruno Beghelli che andrà in scena con la tradizionale gara maschile e con la neonata prova femminile che sono state presentate questo pomeriggio presso la sede della Beghelli.

Alla presentazione erano presenti oltre a Gian Pietro Beghelli ed Adriano Amici, il sindaco di Valsamoggia, Daniele Ruscigno, il vice sindaco di Vignola Simone Pelloni e Michelina Di Carlo, Commissario Capo della Polizia Stradale di Bologna.


Per una giornata intera gli occhi del mondo del ciclismo saranno puntati sulla Valsamoggia per quello che è un avvenimento che, grazie all’impegno organizzativo del GS Emilia di Adriano Amici e alla passione di Gianpietro Beghelli, racchiude un significato molto particolare che va ben oltre un momento sportivo.


La gara nel 1996 fu valida come Gran Premio Beghelli per l’assegnazione del campionato italiano e dall’anno successivo, subentrando alla storica Milano Vignola, assunse l’attuale denominazione.

Le due gare si svilupperanno fondamentalmente nello stesso scenario.

Come sempre sarà la principale unità produttiva della Beghelli ad ospitare tutte le operazioni preliminari di entrambe le corse che dopo il via ufficioso si sposteranno a passo turistico verso il centro di Monteveglio, oggi comune di Valsamoggia per il via ufficiale.

La prova maschile, ultimo atto della Challenge Emilia Romagna – Trofeo Beghelli, dopo i due giri iniziali del circuito del Gessiere tra Calstevetro e Ca di Cola che potrebbero proporre qualche attacco da lontano, entrerà nel vivo con il gran finale: dieci tornate del circuito tricolore di Zappolino di 12,3 chilometri.

Il circuito di Zappolino, simbolo indiscusso della gara, sarà anche il teatro della gara femminile, seconda ed ultima prova della Challenge Emilia Romagna – Selle SMP. Dopo la partenza infatti, le atlete dovranno affrontare per sei volte il circuito che nel 1996 lanciò verso Mario Cipollini verso la conquista del titolo di campione italiano.

Video di presentazione – clicca qui

 

 

 

SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI

Gran Premio Bruno Beghelli

Bardiani – CSF: Colbrelli

Cannondale Drapac: Bettiol, Clarke

Trek – Segafredo: Bonifazio. Hesjedal, Arredondo, Mollema, F. Schleck

FDJ: Roux

Team Dimension Data: Cummings, Sbaragli

Lampre – Merida: Ulissi, Conti

Astana Pro Team: Guardini, Malacarne

BMC Racing Team: Zabel

Movistar Team: Visconti, Herrada, Malori

Orica: Chaves, Adam e Simon Yates

Nazionale Italiana

AG2R La Mondiale: Dupont, Montaguti e Pozzovivo

Cofidis: Jannesson

Nippo – Vini Fantini: Cunego, De Negri

Wilier Triestina – Southeast: Busato, Fedi, Belletti, Pozzato

Caja Rural Seguros RGS: Madrazo

Top Sport Vlaanderen: Sprengers

Androni Giocattoli Sidermec: Pellizotti, Bernal

Gazprom Rusvelo: Ershov

Delko Marseille: Duque

Bora Argon 18: Bennet, Dempster

Fortuneo: Feillu, Sepulveda

CCC Sprandi Polkowice: Rebellin, Ponzi

GM Europa Ovini: Balykin, Pacchiardo, Fortin

Wanty Groupe Gobert: Thurau, Gasparotto

 

Gran Premio Bruno Beghelli – Internazionale Donne Elite

Nazionale Italia: Guderzo, Frapporti

Nazionale Australia: Rowney

Nazionale Lussemburgo

Nazionale Polonia: D. Pikulik

Nazionale Belgio

Nazionale Olanda

Wiggle High5: Longo Borghini, Bronzini, Johansson

Raboliv: Vos, Niewiadoma, Van der Breggen

BePink: Neben

Cycling Chirio: V. Bastianelli, Dotti

Canyon SRAM: Guarischi, Worrak, Brennauer, Amialiusik

Hagens Berman: Magnetto Allietta

Alè Cipollini: Alzini, Cucinotta, Tagliaferro, Trevisi, M. Bastianelli

Aromitalia Vaiano: Baccaille, Leleivyte

Top Sport Vlaanderen: K. Druyts

Top Girls Fassa Bortolo: Asja e Soraya Paladin

Servetto Footon: Neff, Brandli

Inpa Bianchi: Stricker

Cervelo Bigla: Moolman, Lepisto

BTC City Lubjana: Batagelj, Bujak

SC Michela Fanini: Pitel

Vlacar: Balsamo

Regione Veneto

 

 

La composizione delle squadre potrà variare fino alla vigilia delle gare
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e...


Durante la prima giornata di riposo del Tour de France, la Soudal Quick-Step ha annunciato che Ilan Van Wilder ha firmato un contratto per rimanere con la squadra fino al 2028. Entrato a far parte del team nel 2022, Ilan...


Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024