VUELTA. Quattro tappe per fare la storia

PROFESSIONISTI | 06/09/2016 | 09:34
Quattro tappe - la quinta è la passerella finale di Madrid - per fare la storia della Vuelta, per confermare lo status quo con Quintana in rosso o per ribaltare clamorosamente la situazione.
La corsa spagnola osserva oggi il secondo e ultimo giorno di riposo con i corridori che si preparano a raccogliere le ultime energie in vista del rush finale. Un rush che si annuncia decisamente impegnativo.
Si riparte domani infatti con una tappa di montagna, la Castellón-Llucena. Camins del Penyagolosa di 177,5 km, che propone quattro colli, l'ultimo dei quali porta al traguardo.
Giovedì, ultima tappa pianeggiante della corsa con la Requena-Gandía di 200,6 km con un solo Gpm da affrontare, uns econda categoria nella prima parte della corsa.
Venerdì sarà il giorno più atteso, quello della crono Xàbia - Calp di 37 chilometri: un tracciato esigente, impegnativo quello dell'unica prova individuale contro il tempo prevista in tre settimane di corsa.
Infine sabato la Benidorm - Alto Aitana. Escuadrón E. Aire: lungo i 193,2 km del prcorso ci saranno da affrontare quattro salite di seconda categoria prima della salita finale di Hors Categorie.
Il vantaggio di Quintana è decisamente importante, la bilancia delle prestazioni nella seconda settimana di corsa pende nettamente dalla sua parte ma questa Vueltaci ha insegnato che l'imprevedibilità è diventata una norma. E ci sono corridori, come Contador, che per il loro modo di correre possono accendere la miccia e far saltare il banco.

CLASSIFICA GENERALE

1        QUINTANA ROJAS Nairo Alexander    No7    MOVISTAR TEAM    64h 57' 27''
2        FROOME Christopher    No21    TEAM SKY    + 03' 37''
3        CHAVES Johan Esteban    No51    ORICA BIKEEXCHANGE    + 03' 57''
4        CONTADOR Alberto    No11    TINKOFF    + 04' 02''
5        YATES Simon    No59    ORICA BIKEEXCHANGE    + 05' 07''
6        SANCHEZ Samuel    No37    BMC RACING TEAM    + 06' 12''
7        TALANSKY Andrew    No141    CANNONDALE-DRAPAC PRO CYCLING TEAM    + 06' 43''
8        FORMOLO Davide    No145    CANNONDALE-DRAPAC PRO CYCLING TEAM    + 07' 17''
9        DE LA CRUZ MELGAREJO David    No133    ETIXX - QUICK STEP    + 07' 23''
10        SCARPONI Michele    No61    ASTANA PRO TEAM    + 07' 39''
11        MORENO FERNANDEZ Daniel    No6    MOVISTAR TEAM    + 08' 05''
12        BENNETT George    No43    LOTTO NL -JUMBO    + 09' 45''
13        PARDILLA Sergio    No207    CAJA RURAL - SEGUROS RGA    + 10' 09''
14        PÉRAUD Jean-Christophe    No101    AG2R LA MONDIALE    + 11' 06''
15        HERMANS Ben    No36    BMC RACING TEAM    + 11' 44''
16        VALVERDE Alejandro    No1    MOVISTAR TEAM    + 12' 48''
17        SILIN Egor    No118    TEAM KATUSHA    + 14' 13''
18        MONFORT Maxime    No126    LOTTO SOUDAL    + 17' 41''
19        ELISSONDE KENNY    No71    FDJ    + 20' 15''
20        BAKELANTS Jan    No103    AG2R LA MONDIALE    + 22' 48''
Copyright © TBW
COMMENTI
vuelta
6 settembre 2016 10:32 siluro1946
Speriamo in chiunque per evitare la vittoria, del ciclista più brutto ed antipatico della storia ciclistica, che sarebbe una ulteriore disgrazia per il ciclismo. Quale giovane vorrebbe emulare o identificarsi in un personaggio del genere?

BAR SPORT
6 settembre 2016 11:51 simo
Ormai siamo alla descrizione di Dart Fener...
Gli ultrà:la vera disgrazia del ciclismo.

caro siluro
6 settembre 2016 16:03 aste
....mi pari un pò esagerato, a parte che magari il tuo brutto è bello per altri etc etc etc....questa Vuelta è stata una corsa vera....non mi pare Quintana si sia risparmiato od abbia ciucciato le ruote come in moltre altre occasioni , anzi domenica ha pure sfruttato un bell'assist di Contador e con altri 13 corridori hanno rischiato di mandarne a casa 93 in un sol colpo....Onore a chi la vincerà questa corsa chiunque esso sia....anche Quintana!

x aste
6 settembre 2016 18:55 siluro1946
E' vero che la bellezza o la bruttezza siano soggettive, ma come esistono la Belen e la Bellucci su cui siamo tutti d'accordo in quanto a bellezza si deve essere concordi sulla bruttezza di alcuni, come nel nostro caso. Quel ciclista le poche volte che mi sono sforzato di seguirlo l'ho sempre visto a ruota di qualcuno e scattare, poi, negli ultimi 300 metri. Sorvoliamo sulla vittoria al Giro. Inoltre è "indirettamente" colpevole di avere al suo "servizio" un campione come Valverde.

Siluro1946
6 settembre 2016 20:47 mdesanctis
dal tuo primo intervento avevo pensato stessi parlando di Froome...
Forza Formolo (Roccia)!!!
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024