AMORE & VITA AL TOUR OF ALBERTA

PROFESSIONISTI | 31/08/2016 | 14:42
Si riparte da oltreoceano con grande grinta ed entusiasmo. Con la convinzione di dover portare a casa, a questo punto della stagione, il massimo risultato. Il Tour of Alberta è una gara tappe a cui il team Amore & Vita - Selle SMP prende parte per la prima volta. Una corsa molto impegnativa, categoria 2.1, è la più prestigiosa gara a tappe del calendario ciclistico Canadese. Organizzata da Medalist Sports (che cura l'organizzazione anche del Tour of California e Tour of Utah), vedrà al via diverse formazioni World Tour come la Trek - Segafredo, la Cannondale e altri teams Professional, e avrà in programma 5 tappe (dal 1° al 5° Settembre).  

Il D.S. Francesco Frassi schiererà al via un gruppo di atleti in ottima condizione, capitanati da un agguerritissimo Marco Zamparella che nelle ultime gare a cui ha preso parte è sempre stato protagonista, dimostrando di avere la vittoria a portata di mano (5° al Trofeo Matteotti e 9° al Circuito Getxo in Spagna). Insieme all'atleta pisano, dobbiamo ricordare che il Tour of Alberta sancisce il ritorno alle corse di Pierpaolo Ficara. Il talento di Canicattini Bagni rimontato in sella circa un mese fa dopo il tragico incidente avvenuto a Philadelphia il 4 Giugno, ha fatto passi da gigante e non vede l'ora di tornare in gruppo a dare battaglia. Con Zamparella e Ficarra saranno presenti l'ex campione albanese Redi Halilaj, il messicano Uri Martins, lo scalatore lucano Danilo Celano, lo spagnolo David Galarreta, e gli stagisti Nicola Campigli e Oscar Pelegrì, quest'ultimo campione nazionale spagnolo under 23.

«Abbiamo ai nastri di partenza una formazione molto competitiva – spiega il D.S. Frassi – dall'inizio di stagione ad oggi abbiamo colto 7 successi, molti meno rispetto alla passata stagione perché abbiamo perso Gavazzi, tuttavia i risultati globali del team sono stati di gran lunga migliori alla passata stagione. Soprattutto abbiamo dimostrato di non essere vincolati alle performance del nostro ex velocista. Abbiamo scelto un calendario di qualità, correndo quasi esclusivamente in competizioni 1.1, 2.1 e HC e, ad ogni singola gara a cui abbiamo preso parte, siamo sempre giunti nei primi dieci o al massimo nei primi quindici. Piazzamenti ottenuti non da un singolo atleta ma da molti, così come le vittorie. Abbiamo detto la nostra anche su pista, vincendo in Ucraina (proprio lo scorso week-end) il campionato nazionale inseguimento a squadre con Kogut, Frediuk, Ponomarenko e Ogarkov splendidamente diretti da Vladimr Starchyk. Tutto ciò dimostra che il collettivo è davvero importante, lo spirito di squadra è quello che ci contraddistingue anche nei momenti più difficili. Adesso siamo qui in Canada e non ci nascondiamo, stiamo bene, siamo venuti per portare a casa un risultato, ci sono tappe adatte alle nostre caratteristiche, pertanto lotteremo con tutte le nostre forze ed il nostro impegno per ottenerlo»,  conclude.

Da segnalare che al seguito del team ci sarà in Canada ci sarà per l'occasione Patron Ivano Fanini. «Sono venuto in Canada insieme a mia moglie per assistere al ritorno alle corse di Ficara e poi perché mi aspetto che i nostri atleti ci facciano divertire. Gli ultimi test hanno dimostrato che Zamparella e Halilaj stando pedalando forte e anche Celano e Galarreta non sono da meno. Qui l'organizzazione è davvero strepitosa, è tutto ai massimi livelli, quindi come dice anche il d.s. Frassi ci impegneremo per onorare questa corsa al massimo ogni singolo giorno. L'ultima volta che volai oltreoceano con la squadra tornammo a casa con dei bei successi, mi auguro che ci si possa ripetere».


comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024