BICICLETTE | 28/08/2016 | 10:02 Basso è un’azienda italiana che ad oggi produce alcune delle migliori bici in commercio, biciclette che fanno sognare e conquistano il grande pubblico anche fuori dai nostri confini con la qualità, la bellezza e l’eleganza che da sempre contraddistingue questi prodotti.
Diamante SV è l’ultimo progetto nato dalla creatività di questo marchio, una bici ricca di soluzioni uniche che festeggia il quarantesimo anniversario di questo glorioso nome. Le linee sono quelle aero che tutti noi siamo ormai abituati a vedere, tubi sagomati in maniera tale da fendere l’aria e non produrre mai turbolenze. Tutto questo avviene con una eleganza unica, forme armoniose lontane dalle banalità a cui forse il concetto “aero” ci ha abituato. Leggero e rigido, si propone all’appassionato esigente, un ciclista evoluto incline al meglio e alle prestazioni assolute. Il telaio monoscocca in carbonio è “alloy free”, quindi sprovvisto di rinforzi in alluminio, inoltre il sistema di bloccaggio della sella è integrato e con la tecnologia 3B-BASSO tutto rimane invisibile e incredibilmente sicuro. Sterzo conico da 1-1/8” e 1.5” per una maggior precisione nella guida, resa ancora più superba da una pipa semi integrata che si fonde con il telaio, consentendo comunque l’aggiunta di eventuali spessori sagomati per ottenere il corretto set-up. I freni sono direct mount e la frenata si conferma più pronta, forte e modulabile, condizione che si apprezza a meraviglia grazie ad una forcella anteriore che è aerodinamica e tanto comunicativa da essere un naturale prolungamento del manubrio.
Sono bastati pochi km per capire che Diamante SV è un gioiello, una di quelle bici che ti riempiono di gioia sia mentre pedali che quando le osservi, magari fuori da un bar. Il colore della bici che abbiamo avuto il piacere di provare in anteprima è blue/fluo orange, un connubio che non passa inosservato eppure brilla negli occhi dei passanti per la grande eleganza. Ebbene sì, non serve essere chiassosi per farsi notare e Diamante SV ne è la piena dimostrazione. Utilizzandola ho potuto apprezzare fin dal primo assemblaggio il brevetto 3B-BASSO, grazie a cui è molto semplice fissare la sella. Il tampone interno in gomma che effettua il serraggio ha anche il merito di creare un tutt'uno tra telaio e reggisella, filtrando al meglio le vibrazioni. Le dotazioni di serie del modello in prova sono il meglio di casa Basso, a partire dal manubrio Microtech in carbonio fino alle ruote M150, scorrevoli, leggere e veloci. Il gruppo è un Campagnolo Super Record e i tubolari utilizzati sono dei Michelin Pro4, una delle migliori soluzioni per correre veloci e assaporare inclinazioni motoristiche lungo le curve in discesa. Questo è solo un piccolo anticipo, un incipit a cui allego qualche foto per farvi venire voglia di andare a vederla al prossimo Cosmobike di Verona, bici come questa valgono il prezzo del biglietto.
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.