SCANDALO VUELTA. Kruijswijk a terra per un paletto non segnalato

PROFESSIONISTI | 24/08/2016 | 18:56
La sicurezza dei corridori? Problema irrilevante, sulle strade di Spagna. Invocato solo in casi estremi. Come quello di oggi... visto che Steven Kruijswijk è andato a sbattere a 1800 metri dalla conclusione contro un paletto non segnalato, posto in piena sede stradale. E dietro di lui è finito a terra anche il belga Jan Bakelants della AG2r.
È stata questa l'incredibile scintilla che ha scatenato il patatrac: non è la prima volta che accade nel nord della Spagna ed è un errore gravissimo commesso dagli organizzatori, era accaduto poche stagioni fa anche al Giro dei Paesi Baschi con un gravissimo infortunio per Sergio Pardilla. E complimenti al delegato del CPA che alla Vuelta è inviato per assicurare la massima sicurezza ai corridori...

AGGIORNAMENTO ORE 22.
Con un comunicato ufficiale l'organizzazione della Vuelta annuncia l'apertura di una inchiesta interna per accertare le responsabilità dell'accaduto e presenta le proprie scuse alla Lotto NL Jumbo e a Steven Kruijswijk.

AGGIORNAMENTO ORE 24. Il CPA twitta: «Chiediamo nuove regole nnegli ultimi 3 chilometri dei percorsi di gara, chiediamo all'UCI di mettere in atto il nostro piano di sicurezza al più presto!».
Domanda: ma visto che alle corse il delegato CPA è presente, non potrebbe verificare la sicurezza almeno negli ultimi tre chilometri? Se no, cosa ci sta a fare in corsa?


AGGIORNAMENTO ORE 8.
Confermati frattura alla clavicola e ritiro per Steven Kruijswijk. Secco il commento del suo compagno di squadra Bram Tankink al riguardo: «Cosa ce ne facciamo delle scuse? C'era un paletto nero come l'asfalto in mezzo alla strada, senza protezione né segnalazione. E noi ci troviamo senza capitano per questa corsa e per il finale di stagione grazie all'errore di qualcuno».

AGGIORNAMENTO ORE 9. Nessuna presa di posizione ufficiale, al momento, da parte dell'Uci. Attendiamo...
Copyright © TBW
COMMENTI
SCANDALO VUELTA
25 agosto 2016 11:05 LAU
Informiamo la redazione di tuttobiciweb e i suoi lettori che non è compito del delegato del CPA controllare che le misure di sicurezza messe in atto dall'organizzazione della corsa siano rispettate. Tale dovere spetta all'organizzatore della corsa e ai commissari UCI. I nostri delegati sono presenti alle corse WT per essere la voce dei corridori in caso di bisogno e per rappresentarli in caso di condizioni meteo estreme. Nel caso dell'incidente avvenuto ieri il nostro delegato si è subito attivato con l'organizzatore per comprendere le ragioni di quanto avvenuto e per comunicarle al CPA e ai corridori. Il CPA sta da tempo discutendo di un piano di sicurezza che, se accettato dall'UCI, dovrebbe prevenire certi problemi specie negli ultimi 3 km della corsa.
Il piano dovrebbe essere definitivamente discusso il prossimo 12 settembre dalla Commissione Strada dove il CPA sarà presente. Ci stupiamo che un organo di informazione come Tuttobiciweb diffonda certi commenti denigratori e superficiali nei confronti di chi, come il CPA, sta facendo di tutto per il bene dei corridori e del ciclismo.
Ufficio Stampa del CPA

Incredibile
25 agosto 2016 11:10 Leonk80
Un palo in mezzo alla strada ai -2 km. Non capisco nemmeno a cosa serva nella normale viabilità. Finchè ci sarà questa organizzazione improvvisata la vuelta sarà sempre una corsa inferiore.

Delegato CPA
25 agosto 2016 12:34 Anthony
Gentile Ufficio Stampa del CPA, quando scrivete
"I nostri delegati sono presenti alle corse WT per essere la voce dei corridori in caso di bisogno e per rappresentarli in caso di condizioni meteo estreme",.... direi che un palo in mezzo alla strada vada segnalato anche dal buon senso! E'inutile attivarsi dopo che il danno è stato fatto. Giustamente, se il CPA deve essere la voce dei corridori, questa volta ha toppato alla grande!Facciamo tesoro e cerchiamo di migliorare, ci sono già moto ed auto che creano problemi!

ed è la terza corsa al mondo.....(Olimpiadi e Campionati del Mondo a parte.....)
25 agosto 2016 16:58 aste
qui hanno toppato in troppi , dagli organizzatori....li fanno i sopralluoghi o li lasciano fare ai registi tv ????
ci sarà un Ispettore di percorso alla Vuelta? staffette , operatori in moto e quant'altro fin anche il delegato dell'associazione o i
l delegato della struttura tecnica che in una corsa del genere ci sarà sicuro tutti i giorni in quanto si mangia e si beve aggratisss.....non ultimi lasciatemi dire i teams che hanno ormai quasi tutti la vettura che và in avanscoperta per dare indicazioni su dove tira il vento etc....adesso che ci sono le radioline usiamole ANCHE per la sicurezza please...

Vuelta e Giro
25 agosto 2016 21:03 IngZanatta
Il Giro è evidentemente meglio organizzato della Vuelta. Se tanti campioni preferiscono la Vuelta al Giro, ciò dipende principalmente dalla collocazione in calendario, nessuno vuole rischiare di compromettere il Tour, mentre a Settembre non c'e' piu' nulla da compromettere. Spero che Urbano Cairo legga questo commento ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024