BARDIANI CSF. Nuova sfida in terra di Francia

PROFESSIONISTI | 22/08/2016 | 15:30
Archiviato il Tour du Limousin con due successi di tappa e ad un passo dalla conquista della classifica finale, la Bardiani-CSF riprende la sua campagna francese affrontando da domani, martedì 23 agosto, il Tour du Poitou-Charentes. Cinque le tappe in programma e l’occasione per il #GreenTeam di avvicinarsi al prossimo evento World Tour, la Bretagne Classic di domenica a Plouay, nel migliore dei modi.

A disposizione di Roberto Reverberi e Claudio Cucinotta, le guide tecniche della Bardiani-CSF, ci saranno otto corridori di cui cinque reduci dal Tour du Limousin: il mattatore Sonny Colbrelli, Simone Andreetta, Nicola Boem, Lorenzo Rota ed Edoardo Zardini. Dall’Italia arriveranno invece Nicola Ruffoni, che nel 2014, sua stagione d’esordio, vinse la terza del Tour du Poitou-Charantes, Enrico Barbin e Simone Velasco.

“Affrontiamo questa prova con il morale alto e la convinzione di potercela giocare anche con i top team” ha spiegato Reverberi. “Finora la nostra stagione ci ha regalato belle soddisfazioni. Non abbiamo la pressione di dover vincere ma, al contempo, abbiamo lo stimolo di provare a rendere quest’annata ancora più speciale. I ragazzi stanno bene e l’abbiamo visto. Dobbiamo interpretare ogni tappa come una squadra compatta per esaltare le potenzialità del singolo”.    


 
With two stage wins and the second place in final classification at Tour du Limousin, Bardiani-CSF is ready to continue its French campaign facing from tomorrow, August 23, the Tour du Poitou-Charantes. The five stages race will be the chance for the #GreenTeam to increase its seasonal loot, now at eight, and to prepare its next World Tour event, Bretagne Classic on Sunday, in the best way.

Eight riders will be at the orders of team directors Roberto Reverberi and Claudio Cucinotta - Tour du Limousin’s star performer Sonny Colbrelli, Simone Andreetta, Nicola Boem, Lorenzo Rota, Edoardo Zardini, Nicola Ruffoni (who won a stage in 2014), Enrico Barbin and Simone Velasco.

“We’re going to face Tour du Poitou-Charantes with high morale and self confidence” said Reverberi. “So far our season has been pretty positive. We don’t have the pressure to win to bring sense to it but, at the same time, we have the push to make this year more and more special. The guys feel good and we had proof at Limousin. We just need to race as a compact team to accent each individual potential”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024