OLIMPIADI. L'ULTIMO ORO. SEGUI IL LIVE

FUORISTRADA | 21/08/2016 | 08:58
L'ultima sfida: come da tradizione la giornata conclusiva dei Giochi Olimpici assegna la medaglia d'oro del cross country maschile. Quattro anni fa, a Londra, fu una chiusura in grande stile per Marco Aurelio Fontana che conquistò il bronzo anche... senza sella.
Ripetersi, diciamolo, sarà difficilissimo anche perché la stagione del brianzolo non è stata finora eccellente, ma le doti di agonista di Fontana possono esaltarsi oggi in gara. Favori del pronostico per lo svizzero Schurter ed il francese Absalon, curiosità massima per Peter Sagan che ha accettato la sfida pur sapendo di dover partire ultimo dei 49 corridori al via, a causa della mancanza di punti nel ranking mondiale.

per seguire la cronaca diretta della gara a partire dalle 17.15 CLICCA QUI


I PARTENTI

1a griglia
2 ABSALON Julien FRA 16 AUG 1980 1
3 SCHURTER Nino SUI 13 MAY 1986 2
4 MAROTTE Maxime FRA 5 DEC 1986 3
5 KORETZKY Victor FRA 26 AUG 1994 5
1 KULHAVY Jaroslav CZE 8 JAN 1985 8
6 VALERO SERRANO David ESP 27 DEC 1988 9
7 FONTANA Marco Aurelio ITA 12 OCT 1984 10
8 COLOMA NICOLAS Carlos ESP 28 SEP 1981 12

2a griglia
 9 SOTO Catriel Andres ARG 29 APR 1987 15
10 AVANCINI Henrique BRA 30 MAR 1989 16
11 McCONNELL Daniel AUS 9 AUG 1985 17
12 ANDREASSEN Simon DEN 30 SEP 1997 18
13 FLUCKIGER Mathias SUI 27 SEP 1988 19
14 BRAIDOT Luca ITA 29 MAY 1991 21
15 CINK Ondrej CZE 7 DEC 1990 22
16 HERMIDA RAMOS Jose Antonio ESP 24 AUG 1978 24

3a griglia
17 FUMIC Manuel GER 30 MAR 1982 25
18 SINTSOV Anton RUS 3 FEB 1985 26
19 GAZE Samuel NZL 12 DEC 1995 27
20 ROSA David Joao Serralheiro POR 12 NOV 1986 29
21 GEHBAUER Alexander AUT 24 APR 1990 30
22 YAMAMOTO Kohei JPN 20 AUG 1985 32
23 van HOUTS Rudi NED 16 JAN 1984 34
24 FERREIRA Tiago Jorge Oliveira POR 7 DEC 1988 35

4a griglia
5 SKARNITZL Jan CZE 11 JUL 1986 36
26 REID James RSA 1 AUG 1992 40
27 ANTONIADIS Dimitrios GRE 29 JUL 1992 41
28 HAIMY Shlomi ISR 19 JUN 1989 48
29 FORSTER Lars SUI 1 AUG 1993 49
30 GAGNE Raphael CAN 16 JUL 1987 50
31 BOTERO VILLEGAS Jhonnatan COL 27 APR 1992 51
32 FERGUSON Grant GBR 15 NOV 1993 52

5a griglia
33 GROTTS Howard USA 12 JAN 1993 55
34 PARTI Andras HUN 18 SEP 1982 58
35 SCHEIRE Ruben BEL 6 DEC 1991 60
36 BOUCHARD Leandre CAN 20 OCT 1992 65
37 TIBERI Andrea ITA 15 NOV 1985 70
38 MILATZ Moritz GER 24 JUN 1982 72
39 DONIZETE VALERIANO Rubens BRA 14 AUG 1979 79
40 SCHUERMANS Jens BEL 13 FEB 1993 84

6a griglia
1 FONSECA Andrey CRC 8 APR 1993 87
42 HATHERLY Alan RSA 15 MAR 1996 95
43 BOWDEN Scott AUS 4 APR 1995 101
44 MONESE Phetetso LES 22 SEP 1984 112
45 BYUKUSENGE Nathan RWA 8 AUG 1980 129
46 CHAN Chun Hing HKG 24 APR 1981 267
48 WANG Zhen CHN 26 JUN 1989 322
49 LOMBARD II Peter GUM 24 MAY 1976 542

7a griglia
50 SAGAN Peter SVK 26 JAN 1990 900
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024