BELTRAMI. Ceramic Speed è garanzia di velocità

COMPONENTISTICA | 18/08/2016 | 11:09
CeramicSpeed è da anni uno dei principali fornitori di cuscinetti in ceramica, strumenti di precisione che rendono le bici dei professionisti e degli amatori decisamente più veloci.

La casa produttrice certifica che gli attriti sono ridotti del 90% con un sensibile allungamento della vita media dei cuscinetti (dalle 5 alle 8 volte più longevi).
Il fondatore di CeramicSpeed Jacob Csizmadia è stato il primo al mondo a introdurre i cuscinetti ceramici nel ciclismo e si può affermare che questa news sia stata una svolta epocale nel ciclismo moderno, sempre più alla ricerca di prestazioni.

Recentemente ho avuto modo di seguire e vedere da vicino alcune bici preparate con accessori CeramicSpeed e forse l’esempio migliore è la Look 796, una aero bike destinata al Triathlon in mano all’atleta Helle Frederiksen. Su questa bici, a partire dalle ruote ENVE fino ai cuscinetti del movimento centrale, tutto è di CeramicSpeed.

Esistono ciclisti che per guadagnare un paio di Watt sarebbero pronti a vendere l’anima al diavolo. L’incremento delle performance ha portato diverse aziende a sperimentare e mettere in forse alcune tecnologie considerate fino ad ora intoccabili come ad esempio la grandezza delle pulegge del deragliatore posteriore. Grazie a CeramicSpeed da oggi si potranno risparmiare circa 3 Watt sostituendo le pulegge originali con delle enormi pulegge a 17 denti!

Con un telaio realizzato in poliammide e rinforzato con carbonio, questo kit va ad aggiungere circa 8 grammi al peso dell’originale, ma con i cuscinetti ceramici (su assi in titanio) riesce a dare un attrito inferiore del 60%!
In questo caso l’accoppiata del sistema OSPW con il nuovo Sram eTap è una news mondiale che farà gola a molti triatleti. Il trattamento superficiale realizzato da CeramicSpeed per la versione più costosa, avvolge i cuscinetti con uno spessore di 2 micron, creando una pellicola protettiva che, oltre a diminuirne l’attrito, ne allunga anche la vita (da 3 a 5 volte superiore alle pulegge normali). A tutto questo si deve aggiungere che la riduzione della curvatura della catena permessa da una puleggia di maggiori dimensioni crea meno dispersioni di energie.

La prestante guarnitura Zed 3 in questa configurazione diventa un perfetto strumento per le prove di lungo chilometraggio in cui la costanza e l’ottimo rendimento dei cuscinetti in ceramica è certamente un grande valore aggiunto. La catena UFO (UltraFast) di CeramicSpeed è l’ultimo accessorio di questo prezioso kit, progettata e trattata a mano in Danimarca.

CeramicSpeed ricorda che su una distanza come quella dell’Ironman sia possibile risparmiare fino a 9 minuti nella sola frazione in bici solo utilizzando un kit completo di cuscinetti in ceramica. Date uno sguardo alle foto, la Look 796 è già meravigliosa normalmente, così è un vero spettacolo. Se volete preparare la vostra bici con materiali CeramicSpeed, sappiate che in Italia sono distribuiti da Beltrami, azienda leader nell’importazione di prodotti di altissima gamma per il ciclismo.

Giorgio Perugini
Crediti foto: JesperGronnemarkPhotography/



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024