BARDIANI CSF. Ed ecco Niccolò Pacinotti

MERCATO | 17/08/2016 | 15:15
La Bardiani-CSF prosegue la sua campagna di rafforzamento in vista del 2017 con l’ingaggio di Niccolò Pacinotti. Dopo Maronese e Albanese, si tratta del terzo corridore che l’anno prossimo diventerà professionista con la maglia del #GreenTeam.

Fiorentino di nascita, classe 1995, Pacinotti farà il grande salto dopo tre anni da Under 23 vissuti con il team Hopplà-Petroli Firenze (2016) e Mastromarco (2014 e 2015). Il suo palmares parla di tre successi nella stagione in corso (Coppa Burci valida come Campionato Toscano, Trofeo Figros e Trofeo Comune Carpaneto Fiorentino) mentre nel 2015 ne ha conquistato uno. Ben quattordici le vittorie da Juniores.

“Diventare professionista è il coronamento di un sogno” ha affermato Pacinotti. “Sono elettrizzato all’idea di correre tra i prof l’anno prossimo e sono più che pronto a ripagare la fiducia della Bardiani-CSF. Le incognite non sono poche, ma la voglia di imparare e migliorare è superiore. Come ho detto a Bruno Reverberi, il mio primo obiettivo è essere d’aiuto alla squadra e crescere sotto ogni punto di vista. Credo sia fondamentale sentire il passaggio al professionismo come un nuovo inizio. Porterò con me la preziosa esperienza con gli Under 23, in particolare quest’anno con il team Hopplà di Claudio Lastrucci, a cui va il mio ringraziamento più sentito”.

“Pacinotti si è meritato la nostra chiamata per la dedizione e la costanza che ha mostrato in questi anni da under” ha spiegato Bruno Reverberi. “E’ stato un importante uomo squadra per i suoi team, dimostrando grande spirito di sacrificio e voglia di fare. Vediamo in lui il potenziale per diventare un’importante pedina della nostra squadra in futuro”.


 
Bardiani-CSF continues its 2017 squad-strengthening campaign signing another young Italian talent, Niccolò Pacinotti. After Maronese and Albanese, he will be the third rider becoming professional next season with #GreenTeam jersey.

Born in Florence in 1995, Pacinotti will make his debut as pro-rider after three years in Under 23 category with team Hopplà-Petroli Firenze (2016) and Mastromarco (2014 and 2015). So far, he has taken three wins (Coppa Burci valid as Tuscan Champ, Trofeo Figros and Trofeo Comune Carpaneto Fiorentino) while in 2015 he took one. Fourteen successes in Junior category.

“Becoming a pro-rider is a dream that comes true” said Pacinotti. “I’m excited about my new experience and I look forward to repay the trust of Bardiani-CSF. As I said to Bruno Reverberi, my first goal is helping the team and improving on every aspect. I feel the transition into pro-cycling as a new beginning. I’ll bring with me great memories from Under 23, especially this year with team Hopplà led by President Claudio Lastrucci, one of the greatest person I met so far”.

“Pacinotti deserved our call for the dedication and the consistency he showed during past years” explained Bruno Reverberi. “It was one of the most important rider of his teams, showing great spirit of sacrifice and wish to learn. We’re confident he can become an important rider for our team in the future”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024