MERCATO | 17/08/2016 | 15:15 La Bardiani-CSF prosegue la sua campagna di rafforzamento in vista del 2017 con l’ingaggio di Niccolò Pacinotti. Dopo Maronese e Albanese, si tratta del terzo corridore che l’anno prossimo diventerà professionista con la maglia del #GreenTeam.
Fiorentino di nascita, classe 1995, Pacinotti farà il grande salto dopo tre anni da Under 23 vissuti con il team Hopplà-Petroli Firenze (2016) e Mastromarco (2014 e 2015). Il suo palmares parla di tre successi nella stagione in corso (Coppa Burci valida come Campionato Toscano, Trofeo Figros e Trofeo Comune Carpaneto Fiorentino) mentre nel 2015 ne ha conquistato uno. Ben quattordici le vittorie da Juniores.
“Diventare professionista è il coronamento di un sogno” ha affermato Pacinotti. “Sono elettrizzato all’idea di correre tra i prof l’anno prossimo e sono più che pronto a ripagare la fiducia della Bardiani-CSF. Le incognite non sono poche, ma la voglia di imparare e migliorare è superiore. Come ho detto a Bruno Reverberi, il mio primo obiettivo è essere d’aiuto alla squadra e crescere sotto ogni punto di vista. Credo sia fondamentale sentire il passaggio al professionismo come un nuovo inizio. Porterò con me la preziosa esperienza con gli Under 23, in particolare quest’anno con il team Hopplà di Claudio Lastrucci, a cui va il mio ringraziamento più sentito”.
“Pacinotti si è meritato la nostra chiamata per la dedizione e la costanza che ha mostrato in questi anni da under” ha spiegato Bruno Reverberi. “E’ stato un importante uomo squadra per i suoi team, dimostrando grande spirito di sacrificio e voglia di fare. Vediamo in lui il potenziale per diventare un’importante pedina della nostra squadra in futuro”.
Bardiani-CSF continues its 2017 squad-strengthening campaign signing another young Italian talent, Niccolò Pacinotti. After Maronese and Albanese, he will be the third rider becoming professional next season with #GreenTeam jersey.
Born in Florence in 1995, Pacinotti will make his debut as pro-rider after three years in Under 23 category with team Hopplà-Petroli Firenze (2016) and Mastromarco (2014 and 2015). So far, he has taken three wins (Coppa Burci valid as Tuscan Champ, Trofeo Figros and Trofeo Comune Carpaneto Fiorentino) while in 2015 he took one. Fourteen successes in Junior category.
“Becoming a pro-rider is a dream that comes true” said Pacinotti. “I’m excited about my new experience and I look forward to repay the trust of Bardiani-CSF. As I said to Bruno Reverberi, my first goal is helping the team and improving on every aspect. I feel the transition into pro-cycling as a new beginning. I’ll bring with me great memories from Under 23, especially this year with team Hopplà led by President Claudio Lastrucci, one of the greatest person I met so far”.
“Pacinotti deserved our call for the dedication and the consistency he showed during past years” explained Bruno Reverberi. “It was one of the most important rider of his teams, showing great spirit of sacrifice and wish to learn. We’re confident he can become an important rider for our team in the future”.
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...
La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...
Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri, il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.