VCO. Un grande grazie ad Elisa

DONNE | 09/08/2016 | 07:39
Inutile girarci intorno, la stagione che il ciclismo del Verbano Cusio Ossola ed in particolare del Comitato Federciclismo provinciale è già adesso storica e forse irripetibile.
Dopo il titolo mondiale e quello europeo di Filippo Ganna che ha anche a suo appannaggio un argento in pista, dopo i titoli nazionali della cronometro dello stesso Filippo Ganna e di Elisa Longo Borghini, dopo la maglia tricolore giovanile di Francesca Barale del Pedale Ossolano e dopo l’argento nell’italiano MTB di Serena Calvetti è arrivata una ennesima grande, enorme, gigantesca soddisfazione. Elisa Longo Borghini, ornavassese tesserata per la formazione britannica Wiggle High5 e per il GS Fiamme Oro-Polizia di Stato, cresciuta nel Pedale Ossolano e nella Canavesi Ornavasso è medaglia di bronzo nella prova olimpica del ciclismo, gara su strada in linea, conclusa al terzo posto dopo l’oro della olandese Anna Van Der Breggen e l’argento di Emma Johannson, svedese.
Un risultato di grande spessore per l’atleta che riempie di orgoglio tutto il mondo del ciclismo della sua terra di origine. Il Presidente del Comitato Provinciale Marco Rocca, i consiglieri ed i collaboratori non possono che essere felici e commossi per questo risultato: “Ho seguito la gara insieme agli amici del mio quartiere di Verbania e di tutti gli altri, mentre stavamo partecipando alla manifestazione ‘Giochi Senza Quartiere’. Quando poi i presentatori dal palco hanno annunciato il bellissimo risultato di Elisa tutte le migliaia di persone in piazza si sono lasciate andare ad una grande esultanza, questo fa capire quanto tutti fossero coinvolti dalla gara che presentava continui capovolgimenti di fronte. Del risultato non c’è nulla da dire, una medaglia olimpica è una grande soddisfazione per lei stessa, per la sua famiglia ed un po’ anche per tutto il nostro ciclismo, io, tutti noi, non possiamo che gioire, brava, brava davvero”.
Il Presidente Rocca guarda avanti: "Rinnovo ad Elisa un in bocca al lupo nella crono e ovviamente anche a Filippo Ganna per l’inseguimento a squadre, continuo ad essere convinto che daranno ancora più del massimo. Vorrei chiudere mandando un in bocca al lupo di prontissima guarigione a Vincenzo Nibali ed anche all’olandese Annemiek Van Vleuten che dopo le loro brutte cadute hanno avuto seri problemi, un augurio a loro ed a tutti gli atleti che sono caduti nelle due gare”.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Crono individuale femminile (Elisa Longo Borghini) – mercoledì 10 agosto, dalle ore 13.30 italiane.
Inseguimento a squadre maschile (Filippo Ganna) – giovedì 11 agosto, ore 22.23 italiane

Copyright © TBW
COMMENTI
Non solo bronzo
9 agosto 2016 10:11 gianni
Elisa: la ragazza che trasforma il bronzo in oro.
gianni cometti

E' Gianluca Trentini che porta fortuna!!!!!!!
9 agosto 2016 10:13 mrfc
Forza Filippo& C e Grazie Elisa.

Fabrizio

Grazie davvero
9 agosto 2016 15:19 benidorm92
Grazie a Tuttobiciweb che sempre da spazio alle nostre comunicazioni stampa
Gianluca Trentini
PR Comitato FCI Vco

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024