SE QUALCUNO VIENE MI FA PIACERE

LIBRI | 06/08/2016 | 07:29

“SE QUALCUNO VIENE MI FA PIACERE – Storie e visioni dal Tour de France 2016”: il nuovo ebook di Bidon – ciclismo allo stato liquido, con prefazione di Claudio Gregori, è disponibile da questa settimana sui principali store online. E a fine mese arriverà la versione cartacea.


Il Tour de France è attesa, pazienza, azione, pugni in aria e fatica. Una storia di storie, che la redazione di Bidon - ciclismo allo stato liquido ha cercato di raccontare giorno per giorno, prolungando il Tour oltre i suoi limiti spaziali e temporali. Un Tour seguito quotidianamente incastrando orari e dirette, temi e filosofie e persino toponomastica.





"Uno dei Tour più piatti della storia, schiacciato dalla Sky, attraverso un racconto creativo e intelligente, trasmuta in un viaggio nella bellezza. Qui non si racconta la noia delle volate, le gaffes degli organizzatori, il naufragio di Nibali e Aru. C'è l'avventura, la curiosità, l'aneddoto. Ci sono mille e mille diamanti.
(...)
La bicicletta è una caravella. Affronta l'oceano infinito. Ha una dimensione planetaria. Anzi, Bidon, col suo stile smagliante, la porta sulla Luna"
(dalla prefazione di Claudio Gregori)



Cosa contiene l'ebook:
- la prefazione di Claudio Gregori, scrittore e giornalista. Storico inviato della Gazzetta dello Sport, ha scritto anche una "storia del ciclismo" per l'Enciclopedia Treccani e, recentemente, l'acclamata biografia "Merckx, il figlio del tuono";
- Le journal du Tour: la raccolta riveduta e corretta dei 21 mini-racconti giornalieri apparsi giorno per giorno sulla pagina Facebook di Bidon. Ogni episodio è accompagnato da un'immagine della corsa rielaborata da Daniele Cavalieri;
- i numeri e le classifiche del Tour;
- Hors délai: cinque articoli lunghi articoli di approfondimento, ciascuno su un tema di rilievo della corsa. Leonardo Piccione spiega la follia controllata di Froome; Francesco Bozzi canta l'epoca d'oro di Sagan; Riccardo Spinelli scrive una lettera a Quintana; Angelo Trofa ripensa ad Aru nei suoi pomeriggi senza Tour; Filippo Cauz racconta una giornata sulle strade francesi, tutt'altro che noiose.

Bidon - Ciclismo allo stato liquido nasce dall'esperienza della Redazione Ciclismo di Crampi Sportivi (crampisportivi.com). Nasce come semplice officina che produce contenuti originali e che raccoglie quello che la redazione propone altrove; vuole essere un luogo con poche news e nessuna classifica, senza l’assillo dei clic, il conteggio delle battute, la ricerca del virale e il richiamo dell’hype. Un posto per storie e visioni, per raccontare di biciclette senza scadenze fisse, ma soltanto quando vien voglia di un sorso fresco. Per la sete, o anche solo per il gusto.
La redazione di Bidon è composta da Francesco Bozzi, Filippo Cauz, Eugenio D'Alessio, Leonardo Piccione e Riccardo Spinelli.

Il libro è in vendita su tutte le principali piattaforme: Payhip, Amazon, Google Play, Kobo Store e su numerosi altri store digitali. E da fine agosto sarà acquistabile anche in versione cartacea!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024