PROFESSIONISTI | 03/08/2016 | 07:15 Ion Izagirre è stato protagonista finora di un'ottima stagione - quattro vittorie per lui e una lunga serie di piazzamenti - a a Rio punta a fare grandi cose.
«Sto davvero vivendo una stagione importante - spiega il ventiseienne corridore della Movistar - e la vittoria è stata la ciliegina sulla torta. Non sono un amante del caldo, non rendo al meglio, ed il clima sulle Alpi era l'ideale per me».
E ora arriva la sfida olimpica. «Il nostro leader è Valverde, che tra l'altro arriva dopo aver disputato alla grande tanto il Giro quanto il Tour. Il percorso olimpico è duro ed è l'ideale per lui. Anche la sua punta di velocità, non indifferente, può aiutarlo a conquistare una medaglia».
Lei si è piazzato settimo e ottavo nelle due crono del Tour: cosa si aspetta dalla prova di Rio? «Le ho disputate a tutta entrambe ed ho avuto ottime sensazioni, specialmente nella prima. E ai Giochi cercherò di dare il massimo. Prima c'è la prova su strada, che sarà esigente, poi mi concentrerò sulla corno, ma senza pormi obiettivi. Dico solo che una top 10 mi renderebbe contento, se viene qualcosa di più… Comunque credo che il percorso si adatti tanto a me quanto a Castro (Castroviejo)».
E dopo Rio? «Sicuramente mi riposerò un pochino prima del finale di stagione. Il primo obiettivo potrebbe essere l'Eneco Tour».
Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...
Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...
La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...
Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...
Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...
Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...
Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...
Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.