GRAN BRETAGNA. Armitstead e quel caso che fa discutere

DOPING | 02/08/2016 | 11:29
Un caso spinoso scuote la Gran Bretagna e l'UCI: dopo essere stata sospesa per aver saltato tre controlli antidoping in meno di un anno, la campionessa del mondo Elizabeth Armistead è stata riammessa alle corse e potrà disputare la prova olimpica.
Assistita anche da un legale della British Cycling, la Federazione britannica, Armitestead ha vinto il ricorso d'urgenza al TAS contro la decisione della UKAD (l'Agenzia Antidoping di Gran Bretagna) dimostrando che il primo dei tre casi in questione era dovuto ad un errore amministrativo.
In questo modo Armitstead potrà correre a Rio e sarà sicuramente una delle favorite della prova in linea che si disputerà domenica.

Resta il fatto che avere la campionessa del mondo che salta due controlli antidoping nel giro di pochi mesi non è l'immagine migliore da offrire per il ciclismo femminile alla vigilia dei Giochi Olimpici.

a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
ridicoli
2 agosto 2016 11:57 devis
Che problemi ci sono...tanto non e' russa.. quindi tutto bene!!!! Scherzi a parte, ma non troppo.., direi che chi comanda lo sport sta toccando il fondo, 2 pesi 2 misure!!!

UCI anglofona..
2 agosto 2016 13:06 fix1963
2 pesi, 2 misure, nulla e' cambiato purtroppo.. Ale

bravi
2 agosto 2016 13:21 geo
Se era italiana aveva la squalifica a vita!

TAS - Tribunale Affari Scandalosi
2 agosto 2016 13:43 angelofrancini
Come sempre due pesi e due misure......
Veramente é ora di tagliare tante teste sia alla WADA che nelle Federazioni Internazionali.
In altri casi simili il TAS non ha nemmeno preso in considerazione gli errori macroscopici fatti dai controllori, che in certuni Stati costituiscono anche un reato penale.
L'Antidoping e la Giustizia sono solo li a rubare i soldi agli atleti, ma la VERA giustizia non la fanno mai: solo CLIENTELARISMO politico/economico.
La Giustizia nello sport é solo una macchina mangiasoldi, gestita in modo scandaloso.


Ma vergognatevi!
2 agosto 2016 14:11 marek79
E poi lasciamo a casa Zakarin che non ha neanche un ombra tra controlli e passaporto biologico solo perché è russo! Cio Uci vergogna!

Whereabout
2 agosto 2016 18:55 gianni
Mi metto nei panni dei ciclisti: seguire il whereabout indicando tutti gli spostamenti è cosa di impazzire. Ve lo immaginate se i calciatori dovessero fare altrettanto?
Gianni Cometti, Cureggio (Novara)

@marek79
2 agosto 2016 19:34 bertu
caro marek79, si informi meglio, il sig. Zakarin subì e scontò una squalifica di 2 (due) anni per doping quando era ancora under 23.
Alberto Vico

Rebellin
2 agosto 2016 20:13 IngZanatta
Cassanii doveva portare Rebellin all\'Olimpiade, giusto per fare un dispetto a CIO UCI WADA e compagnia bella!! Che disastro ...

P.S.
2 agosto 2016 20:14 bertu
e comunque la decisione di escludere Ilnur Zakarin, Olga Zabelinskaya e Sergey Shilov per le passate vicende doping pare sia stata presa direttamente dal comitato olimpico russo, non da CIO o UCI.
Alberto Vico

2 agosto 2016 22:37 ugo81
premesso che giudico eccessivo questo tipo di controlli, le regole sono queste. probabilmente altri atleti sarebbero stati trattati diversamente, rispetto all'inglese in questione.
Ma dato che il mondo va così, con buona pace della campagna di Stagi, spero che ammettano anche Schwazer, il cui caso è ben strano.

SILENT BAN
2 agosto 2016 23:19 simo
La storia è semplicissima.
Trattasi di silent ban.
L'UKAD chiedeva la squalifica anche analizzando le date dei cosiddetti whereabouts falliti...
Le colleghe non la perdonano.
Ferrand-Prevot definisce la vicenda "vergognosa".
La Cooke,ultima iridata britannica prima di lei,la condanna.
Ho idea che la prova su strada femminile - a Rio - sarà divertente...

Simone Basso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024