BELGIO. Per la sicurezza, meno corridori e meno moto

SOCIETA' | 28/07/2016 | 09:58
La Federazione Belga - il cui ciclismo è stato scosso quest'anno dai tragici incidenti occorsi ad Antoine Demoitié e a Stig Broeckx - scende ufficialmente in campo per garantire la massima sicurezza nelle corse ciclistiche e stabilisce una serie di nuove norme, tra le quali spiccano la riduzione del numero dei corridori e di quello delle moto presenti ad ogni corsa.

Le norme, che non riguardano le corse professionistiche perché queste ricadono sotto l'egida dell'UCI, fissano in 175 anziché in 200 il tetto massimo di partecipanti per una corsa dilettantistica e fissano parametri di partecipazione per tutte le categorie minori.
Tetto massimo anche per le moto che addirittura spariranno se la corsa si disputerà su percorsi di lunghezza inferiore ai 25 chilometri.

Un accordo sottoscritto tra la Federazione belga e il Ministero del Lavoro, obbligherà poi le società organizzatrici a migliorare la qualità dei "garibaldi" di ogni corsa, con l'obbligo di segnalare tutti i pericoli e i punti critici che possono essere incontrati lungo il percorso.

In ottemperanza alla legge belga sul lavoro, quindi,  squadre con più di venti atleti dovranno fare riferimento ad uno specialista sui rischi del lavoro, che informi prima e aggiorni poi i corridori sui rischi potenziali cui possono andare incontro in corsa e in allenamento.

Copyright © TBW
COMMENTI
inapplicabile in Italia
28 luglio 2016 11:11 Giors
Sarebbe impossibile applicarla in Italia a causa dell'irresponsabilità degli automobilisti e della necessità di chiamare parecchie decine di ASA per chiudere gli incroci.
Percorrendo 25 km in una qualunque strada italiana si incontrano decine di rotatorie e numerosi incroci....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024