PROFESSIONISTI | 28/07/2016 | 07:49 L’ACCPI, Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani si è riunita in occasione delle sfide tricolori su strada andate in scena il mese scorso. Il 24 giugno a Darfo Boario Terme (BS), alla vigilia del Campionato Italiano Donne, è stato convocato un incontro del settore femminile, nel quale il presidente Cristian Salvato, la vicepresidentessa Alessandra Cappellotto e gli altri consiglieri dell’Assocorridori hanno affrontato con le ragazze i temi più caldi per il movimento rosa.
Nello specifico si è parlato di sicurezza in gara e allenamento, assicurazioni, rapporti con squadre, contratti e accordo per prestazioni sportive. Alle atlete è inoltre stata presentata la nuova gestione dei premi e la possibilità di utilizzare anche per loro, almeno a livello nazionale inizialmente, il CPA Online Communication System.
Il giorno successivo, sabato 25 giugno, alla vigilia della gara maschile, si è tenuto il Consiglio Direttivo ACCPI e la 79a Assemblea Generale. Dopo la relazione del presidente, è stato approvato il bilancio al 31 dicembre 2015. A seguire, è stata rinnovata la nomina di Massimo Santambrogio, Andrea Noè, Gabriele Landoni e Diego Caccia come rappresentanti ACCPI in seno al Fondo di Accantonamento. I corridori presenti hanno quindi discusso con i loro rappresentanti delle proposte presentante da CPA e UCI per migliorare la sicurezza in gara, a seguito dei numerosi e gravi incidenti occorsi nella prima parte di stagione. La sicurezza è stato il tema più caldo della partecipatissima assemblea. Con piacere è stata riscontrata dai ragazzi l’utilità del CPAOCS, il nuovo sistema per comunicare con i corridori che il sindacato internazionale ha iniziato a utilizzare dal Giro d’Italia e che si sta valutando di poter utilizzare anche in ambito nazionale per le questioni che interessano in particolar modo il movimento azzurro. Sono state inoltre illustrate le novità in materia di assicurazioni e gestione premi, per finire con l’ultima versione della Riforma del Ciclismo, che stando alle ultime notizie sarà operativa solo nel 2019.
In occasione dei Campionati Nazionali anche la campagna #tifatecierispettateci è diventata tricolore, spopolando sul web con tanti messaggi a favore di un ciclismo più sicuro. Restando in ottica tricolore, come accaduto negli ultimi due anni, i vertici ACCPI hanno deciso di donare un braccialetto celebrativo agli atleti e alle atlete della massima categoria che in questa stagione si fregeranno del titolo nazionale. Il bracciale in argento realizzato appositamente per i campioni d’Italia 2016 da WhiteValentine è stato consegnato a Manuel Quinziato (BMC Racing Team) ed Elisa Longo Borghini (Wiggle High5), che si sono laureati numeri 1 in Italia nella cronometro a Romanengo (CR), a Elena Cecchini (GS Fiamme Azzurre) e a Giacomo Nizzolo (Trek Segafredo), che hanno conquistato i titoli di campioni nazionali in linea a Darfo Boario. Lo stesso premio è già stato consegnato a Daniele Braidot (Forestale Cicli Olympia Vittoria) ed Eva Lechner (Centro Sportivo Esercito), migliore uomo e migliore donna della mtb italiana in occasione della rassegna tricolore di Courmayeur (AO).
«Ringrazio tutte le ragazze e tutti i ragazzi per la loro partecipazione. Come ripeto sempre, l’ACCPI è composta da chi, pedala e da chi, come il sottoscritto con i suoi collaboratori, cerca con tutta la propria passione e orgoglio di fare del proprio meglio per la crescita della categoria e del movimento. Ai neocampioni italiani, come a tutti gli altri corridori di casa nostra, giunga il migliore augurio per il prosieguo della stagione, che ora punta dritto ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro» ha concluso il presidente Salvato.
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.