PROFESSIONISTI | 28/07/2016 | 07:49 L’ACCPI, Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani si è riunita in occasione delle sfide tricolori su strada andate in scena il mese scorso. Il 24 giugno a Darfo Boario Terme (BS), alla vigilia del Campionato Italiano Donne, è stato convocato un incontro del settore femminile, nel quale il presidente Cristian Salvato, la vicepresidentessa Alessandra Cappellotto e gli altri consiglieri dell’Assocorridori hanno affrontato con le ragazze i temi più caldi per il movimento rosa.
Nello specifico si è parlato di sicurezza in gara e allenamento, assicurazioni, rapporti con squadre, contratti e accordo per prestazioni sportive. Alle atlete è inoltre stata presentata la nuova gestione dei premi e la possibilità di utilizzare anche per loro, almeno a livello nazionale inizialmente, il CPA Online Communication System.
Il giorno successivo, sabato 25 giugno, alla vigilia della gara maschile, si è tenuto il Consiglio Direttivo ACCPI e la 79a Assemblea Generale. Dopo la relazione del presidente, è stato approvato il bilancio al 31 dicembre 2015. A seguire, è stata rinnovata la nomina di Massimo Santambrogio, Andrea Noè, Gabriele Landoni e Diego Caccia come rappresentanti ACCPI in seno al Fondo di Accantonamento. I corridori presenti hanno quindi discusso con i loro rappresentanti delle proposte presentante da CPA e UCI per migliorare la sicurezza in gara, a seguito dei numerosi e gravi incidenti occorsi nella prima parte di stagione. La sicurezza è stato il tema più caldo della partecipatissima assemblea. Con piacere è stata riscontrata dai ragazzi l’utilità del CPAOCS, il nuovo sistema per comunicare con i corridori che il sindacato internazionale ha iniziato a utilizzare dal Giro d’Italia e che si sta valutando di poter utilizzare anche in ambito nazionale per le questioni che interessano in particolar modo il movimento azzurro. Sono state inoltre illustrate le novità in materia di assicurazioni e gestione premi, per finire con l’ultima versione della Riforma del Ciclismo, che stando alle ultime notizie sarà operativa solo nel 2019.
In occasione dei Campionati Nazionali anche la campagna #tifatecierispettateci è diventata tricolore, spopolando sul web con tanti messaggi a favore di un ciclismo più sicuro. Restando in ottica tricolore, come accaduto negli ultimi due anni, i vertici ACCPI hanno deciso di donare un braccialetto celebrativo agli atleti e alle atlete della massima categoria che in questa stagione si fregeranno del titolo nazionale. Il bracciale in argento realizzato appositamente per i campioni d’Italia 2016 da WhiteValentine è stato consegnato a Manuel Quinziato (BMC Racing Team) ed Elisa Longo Borghini (Wiggle High5), che si sono laureati numeri 1 in Italia nella cronometro a Romanengo (CR), a Elena Cecchini (GS Fiamme Azzurre) e a Giacomo Nizzolo (Trek Segafredo), che hanno conquistato i titoli di campioni nazionali in linea a Darfo Boario. Lo stesso premio è già stato consegnato a Daniele Braidot (Forestale Cicli Olympia Vittoria) ed Eva Lechner (Centro Sportivo Esercito), migliore uomo e migliore donna della mtb italiana in occasione della rassegna tricolore di Courmayeur (AO).
«Ringrazio tutte le ragazze e tutti i ragazzi per la loro partecipazione. Come ripeto sempre, l’ACCPI è composta da chi, pedala e da chi, come il sottoscritto con i suoi collaboratori, cerca con tutta la propria passione e orgoglio di fare del proprio meglio per la crescita della categoria e del movimento. Ai neocampioni italiani, come a tutti gli altri corridori di casa nostra, giunga il migliore augurio per il prosieguo della stagione, che ora punta dritto ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro» ha concluso il presidente Salvato.
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.