Donne: la Gauss RDZ Ormu è già al lavoro

| 20/01/2009 | 18:19
Primo raduno collegiale della nuova stagione per le dodici atlete del Gs Gauss-Rdz-Ormu-Colnago. Il presidente Luigi Castelli insieme a Luisiana Pegoraro hanno infatti convocato le tesserate del 2009 a Pove di Grappa in provincia di Vicenza, per sottoporle alla rituali visite mediche. Nel corso del mini-raduno durato quattro giorni è stato consegnato anche il materiale e reso noto il programma ufficiale della stagione. Prestissimo verranno consegnate le biciclette nuove di zecca realizzate da quell’artista che risponde al nome di Ernesto Colnago, entrato a far parte della famiglia del team bresciano, di cui peraltro parleremo diffusamente in un prossimo comunicato. Tra le facce nuove del sodalizio caro a patron Luigi Castelli figurava anche la bresciana di Carpenedolo Emanuela Azzini, per la prima volta tesserato per un club della sua provincia. “Dopo quattro anni di attività sono finalmente approdata nel Bresciano – racconta la ventisettenne passista-veloce -. Era uno dei miei obiettivi e finalmente l’ho centrato. Adesso potrò finalmente affrontare una stagione come si deve e non avrò più scuse, nel senso che il Gs Gauss-Rdz-Ormu-Colnago mi ha messo a disposizione una struttura fantastica che mi supporterà per l’intera annata agonistica. Spero di ripagare la fiducia accordatami contribuendo ai successi del mio nuovo club, senza rinunciare in partenza alla possibilità di centrare magari una o due vittorie. Non vinco dal 2007 quando primeggiai a El Salvador, dove peraltro mi affermai anche l’anno precedente. Nel mio palmares figurano anche un quarto e un quinto posto a due rassegne tricolori nella corsa in linea e nella cronometro individuale su strada. A fine stagione sono stata decima a Nove Vicentina e è stato in quella circostanza che ho allacciato rapporti con il team per il quale correrò quest’anno. Grazie ai buoni uffici del mio allenatore Luciano Meneghelli, che mi ha seguito con grande professionalità l’anno scorso quando dopo avere appeso la bicicletta al chiodo decisi di tornare all’attività, sono riuscita a entrare a far parte del sodalizio bresciano cui miravo da tempo. Nel corso del mini-ritiro a Pove di Grappa ho avuto modo di parlare con il presidente signor Luigi Castelli, con il tecnico Luisiana Pegoraro e con le nuove compagne di squadra. Sono rimasta soddisfatta al cento per ceto e credo davvero di poter esprimermi finalmente al massimo delle mie possibilità per portare sempre più in alto questo club che l’anno scorso è stato tra i migliori al mondo. Ho provato anche una certa emozione nello stringere la mano alle campionesse che d’ora in poi saranno mie compagne di viaggio. Sono sicura di non deludere le attese perché mi sto preparando come non mai nella mia carriera. Anche se devo ritagliarmi pure il tempo di dare una mano ai miei familiari nella conduzione della nostra azienda che opera nel settore del trasporto latte. Sicuramente riuscirò a gestire la mia giornata al meglio per le fortune del Gs Gauss-Rdz-Ormu-Colnago”. Al Gs Gauss-Rdz-Ormu-Colnago è approdata da qualche giorno pure l’azzurra di ciclocross e strada Eva Lechner, di cui renderemo noto il futuro in un prossimo comunicato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024