Cremona: tra gli ospiti, anche la leggenda Patrick Sercu

| 19/01/2009 | 14:53
Ci sarà anche lui, Patrick Sercu, “le Roi des 6 jours” (il re delle sei giorni) a rendere omaggio alla neonata Sei Giorni di Cremona e alla carriera di Marco Villa. Lo ha comunicato al suo amico e collega Claudio Santi, direttore generale della 6 giorni in programma a CremonaFiere dal 6 all'11 febbraio. Il fiammingo, vincitore in carriera di 88 sei giorni (è il primo nella speciale graduatoria a livello mondiale), sarà a Cremona nella giornata di domenica 8 febbraio. Sercu, oggi organizzatore di eventi e manager di atleti di primo piano, ha manifestato la volontà di visitare le bellezze della Città Lombarda nel pomeriggio. In serata, sarà ospite del Vice Sindaco Luigi Baldani con cui ha già visitato per un parere tecnico il padiglione 3 di Cremona Fiere e avrà l’opportunità di assistere alle gare e di festeggiare Marco Villa che, nel giorno del suo quarantesimo compleanno, darà l’addio al ciclismo agonistico. PATRICK SERCU Nato il 27 giugno 1944 a Roeselare (Belgio) Professionista dal 1964 al 1983 Campione olimpico nel chilometro da fermo nel 1964 Campione del mondo velocità nel 1967 e 1969 Vincitore di 6 campionati europei dell’americana e uno del dietro derny Vincitore in carriera di 88 sei giorni su 223 partecipazioni Vincitore di 13 tappe al Giro d’Italia, 6 al Tour de France Vincitore della maglia verde (classifica a punti) al Tour de France
Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
19 gennaio 2009 15:27 maverick63
Mi permetto una considerazione,se il tanto acclamato rilancio della pista in Italia deve passare attraverso la sei giorni di Cremona,forse era il caso con un sacrificio economico di comporre copie con quei corridori che infiammano i velodromi di tutta Europa.
Così a parte Marvulli Aeschbach e pochi altri il resto sono corridori che nulla hanno a vedere con il carosello invernale delle sei giorni,già non sarà semplice creare interesse (vedi la sei giorni di Milano) ma così anche quelli come me che assiduamente seguono le sei giorni purtroppo solo tramite internet faticano a trovare motivi di interesse per una manifestazione così strutturata.
Saluti
Sanvito Ruggero
Ruggero.sanvito@libero.it

La penso come maverick63
19 gennaio 2009 16:26 The rider
Anche secondo me la lista dei partecipanti della Seigiorni di Cremona è un pò scarna, ...PURTROPPO !!!
Io abito vicino a Monza e sarei disposto ad andare a Cremona a vedere la 6 Giorni, ma a parte Ciccone-Masotti che nelle 6 Giorni di questo inverno non hanno ottenuto risultati eccelsi, si è vero, sono giovani, sono gli unici a rappresentarci in quasi tutte le 6 Giorni del calendario e TANTO DI CAPPELLO, meriterebbero un folto pubblico per incoraggiarli ad andare avanti e a non mollare !!!
Ma le coppie più forti sono solo quelle composte da: Perez-Donadio e da
Marvulli-Aeschbach, e secondo il mio modesto parere non sono sufficienti per andare a Cremona, nonostante i prezzi buonissimi!!!

Speriamo bene per il futuro.
Saluti, Pontimau.

errore
19 gennaio 2009 20:12 excalibur
sbagliate ragazzi! venite a cremona a vedere, vedrete un grande spettacolo, vedrete corridori veri che sanno correre in pista e dare spettacolo! L'organizzazione è di quelle toste davvero, considerate che questo è un primo passo: venite anche vioi a cremona, decretiamo insieme il successo di cremona e vedrete che l'anno prossimo ci sarà ancora più spettacolo...

Considerazione
19 gennaio 2009 20:55 maverick63
Ma ci mancherebbe se appena appena posso a Cremona ci sarò sicuramente,semplicemente avendo seguito negli ultimi 3 anni la sei giorni di Rotterdam in live streaming dal sito della sei giorni stessa (assolutamente stupendo) speravo di vedere qualcuno di questi campioni anche a Cremona.

Sanvito Ruggero
ruggero.sanvito@libero.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024