Cremona: tra gli ospiti, anche la leggenda Patrick Sercu

| 19/01/2009 | 14:53
Ci sarà anche lui, Patrick Sercu, “le Roi des 6 jours” (il re delle sei giorni) a rendere omaggio alla neonata Sei Giorni di Cremona e alla carriera di Marco Villa. Lo ha comunicato al suo amico e collega Claudio Santi, direttore generale della 6 giorni in programma a CremonaFiere dal 6 all'11 febbraio. Il fiammingo, vincitore in carriera di 88 sei giorni (è il primo nella speciale graduatoria a livello mondiale), sarà a Cremona nella giornata di domenica 8 febbraio. Sercu, oggi organizzatore di eventi e manager di atleti di primo piano, ha manifestato la volontà di visitare le bellezze della Città Lombarda nel pomeriggio. In serata, sarà ospite del Vice Sindaco Luigi Baldani con cui ha già visitato per un parere tecnico il padiglione 3 di Cremona Fiere e avrà l’opportunità di assistere alle gare e di festeggiare Marco Villa che, nel giorno del suo quarantesimo compleanno, darà l’addio al ciclismo agonistico. PATRICK SERCU Nato il 27 giugno 1944 a Roeselare (Belgio) Professionista dal 1964 al 1983 Campione olimpico nel chilometro da fermo nel 1964 Campione del mondo velocità nel 1967 e 1969 Vincitore di 6 campionati europei dell’americana e uno del dietro derny Vincitore in carriera di 88 sei giorni su 223 partecipazioni Vincitore di 13 tappe al Giro d’Italia, 6 al Tour de France Vincitore della maglia verde (classifica a punti) al Tour de France
Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
19 gennaio 2009 15:27 maverick63
Mi permetto una considerazione,se il tanto acclamato rilancio della pista in Italia deve passare attraverso la sei giorni di Cremona,forse era il caso con un sacrificio economico di comporre copie con quei corridori che infiammano i velodromi di tutta Europa.
Così a parte Marvulli Aeschbach e pochi altri il resto sono corridori che nulla hanno a vedere con il carosello invernale delle sei giorni,già non sarà semplice creare interesse (vedi la sei giorni di Milano) ma così anche quelli come me che assiduamente seguono le sei giorni purtroppo solo tramite internet faticano a trovare motivi di interesse per una manifestazione così strutturata.
Saluti
Sanvito Ruggero
Ruggero.sanvito@libero.it

La penso come maverick63
19 gennaio 2009 16:26 The rider
Anche secondo me la lista dei partecipanti della Seigiorni di Cremona è un pò scarna, ...PURTROPPO !!!
Io abito vicino a Monza e sarei disposto ad andare a Cremona a vedere la 6 Giorni, ma a parte Ciccone-Masotti che nelle 6 Giorni di questo inverno non hanno ottenuto risultati eccelsi, si è vero, sono giovani, sono gli unici a rappresentarci in quasi tutte le 6 Giorni del calendario e TANTO DI CAPPELLO, meriterebbero un folto pubblico per incoraggiarli ad andare avanti e a non mollare !!!
Ma le coppie più forti sono solo quelle composte da: Perez-Donadio e da
Marvulli-Aeschbach, e secondo il mio modesto parere non sono sufficienti per andare a Cremona, nonostante i prezzi buonissimi!!!

Speriamo bene per il futuro.
Saluti, Pontimau.

errore
19 gennaio 2009 20:12 excalibur
sbagliate ragazzi! venite a cremona a vedere, vedrete un grande spettacolo, vedrete corridori veri che sanno correre in pista e dare spettacolo! L'organizzazione è di quelle toste davvero, considerate che questo è un primo passo: venite anche vioi a cremona, decretiamo insieme il successo di cremona e vedrete che l'anno prossimo ci sarà ancora più spettacolo...

Considerazione
19 gennaio 2009 20:55 maverick63
Ma ci mancherebbe se appena appena posso a Cremona ci sarò sicuramente,semplicemente avendo seguito negli ultimi 3 anni la sei giorni di Rotterdam in live streaming dal sito della sei giorni stessa (assolutamente stupendo) speravo di vedere qualcuno di questi campioni anche a Cremona.

Sanvito Ruggero
ruggero.sanvito@libero.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024