Roma e il Lazio pronti ad accogliere l'Aeronautica Militare

| 18/01/2009 | 16:40
Partirà da Terracina (LT) l’avventura per la stagione 2009 del team Aeronautica Militare-Amica Chips-Knauf. Nel corso degli anni, la splendida cittadina laziale ha sempre portato bene al diesse Giuseppe Martinelli (nella foto). Da qui sono sempre partite le sue spedizioni con la Mercatone Uno, la Saeco e la Lampre. «Forse nella nostra scelta può esserci anche un po’ di scaramanzia – ha sottolineato sorridendo il tecnico di Rovato -. Tuttavia, è fatto inconfutabile che l’Hotel Fiordaliso ha sempre offerto un’ottima accoglienza e il clima mite che ho trovato spesso su questo litorale anche nel mese di gennaio, mi ha sempre consentito di preparare al meglio la stagione». I corridori ed il personale tecnico della squadra raggiungeranno Terracina il giorno 27. Uno stage di dieci giorni che si protrarrà sino al mattino della vigilia dell’esordio agonistico, il GP Costa degli Etruschi, in programma sabato 7 febbraio sul litorale toscano. Giovedì 29 gennaio ci sarà la presentazione della squadra in casa Aeronautica Militare. Grazie all’interessamento di Matteo Signorino - Responsabile delle relazioni esterne – e tenuto conto della particolarità dell’evento, la Forza Armata ha messo a disposizione a Roma, la “Casa dell’Aviatore”. Grazie a questa particolare location, la cerimonia di investitura che sarà condotta dal telecronista RAI Alessandro Fabretti, potrà avvalersi della presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Gen. S.A. Daniele Tei e di altre importanti Cariche Istituzionali del mondo politico e militare. ELENCO CORRIDORI: N° ATLETA NAZ. DATA NASCITA 01 . Igor ASTARLOA SPA 29/03/1976 02 . Santo ANZA' ITA 17/11/1980 03 . Leonardo BERTAGNOLLI ITA 08/01/1978 04 . Grega BOLE SLO 13/08/1985 05 . Simone CADAMURO ITA 28/06/1976 06 . Simon CLARKE AUS 18/07/1986 07 . Giuseppe DE MARIA (Neo Prof.) ITA 30/08/1984 08 . Fausto FOGNINI ITA 18/11/1985 09 . Massimo GABBRIELLESCHI ITA 23/11/1977 10 . Vincenzo GAROFALO ITA 05/08/1982 11 . Edoardo GIRARDI (Neo Prof.) ITA 22/10/1985 12 . Michal GOLAS POL 29/04/1984 13 . Rafael INFANTINO (Neo Prof.) COL 28/08/1984 14 . Robert KISERLOVSKY CRO 09/08/1986 15 . Andrej KUNITSKY BLR 02/07/1984 16 . Matja KVASINA CRO 04/12/1981 17 . Eddy RATTI ITA 04/04/1977 18 . Francesco RIVERA (Neo Prof.) ITA 06/07/1983 19 . Branislau SAMOILAU BLR 25/05/1985 20 . Mirko SELVAGGI ITA 11/02/1985 21 . Paolo TOMASELLI (Neo Prof.) ITA 11/09/1983
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024