Pista: buona prova di Viviani e Ciccone in Coppa del Mondo

| 18/01/2009 | 16:18
La quarta prova di Coppa del Mondo su Pista si è conclusa a Pechino senza altri acuti degli azzurri impegnati. L’inedita coppia Elia Viviani (nella foto) e Angelo Ciccone ha comunque ottenuto un buon settimo posto nella vivacissima finale del madison dominata dal tandem Toshiba composto da Glenn O'Shea e Leigh Howard, che hanno risolto a loro favore la gara guadagnando un giro di vantaggio sui britannici Robert Hayles e Peter Kennaugh (p. 13) e i tedeschi Germania Roger Kluge e Ralf Matzka (p. 9). Ottavo posto per Elisa Frisoni nel keirin femminile vinto dalla lituana Simona Krupeckaite davanti alla cinese Shuang Guo e all’olandese Willy Kanis (Ol). Alle altre due gare della giornata, velocità individuale uomini e inseguimento a squadre donne, non erano presenti atleti italiani. La prima ha visto prevalere il francese Gregory Bauge sul cinese Lei Zhang. Medaglia di bronzo all’australiano Shane Perkins; la seconda è stata preda della Nuova Zelanda (Kaytee Boyd, Lauren Ellis, Alison Shanks), che ha battuto con il tempo di 3’24”421 la Cina. Terzo posto alla Russia. VELOCITÀ IND. UOMINI: 1. Gregory Bauge (Fra); 2. Lei Zhang (Cina); 3. Shane Perkins (Aus); 4. Michaël D'Almeida (Fra) 5. Teun Mulder (Ol); 6. Maximilian Levy (Ger); 7. Azizulhasni Awang (Bta); 8. Kévin Sireau (Cof). MADISON UOMINI: Toshiba (O'Shea Glenn, Howard Leigh) p. 8; 2. Gran Bretagna (Hayles Robert, Kennaugh Peter) p. 13 a 1 giro; 3. Germania (Kluge Roger, Matzka Ralf) p. 9; 4. Spagna (Tauler Llull Antonio, Torrent Tarres Carlos) p. 9; 5. Nuova Zelanda (Godfrey Hayden, Ryan Marc) p. 5; 6. Danimarca (Kreutzfeldt Daniel, Christensen Michael Faerk) p. 13 a 2 giri; 7. Italia (Viviani Elia, Ciccone Angelo) p. 12; 8. Hpm Team (Christian Mark, Rowe Luke) p. 6; 9. Polonia (Bujko Lukasz, Ratajczyk Rafal) p. 5; 10. Lok Lokomotiv (Kaykov Valery, Ershov Artur) p. 3. INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE: 1. Nuova Zelanda (Boyd Kaytee, Ellis Lauren, Shanks Alison) 3’24”421; 2. Cina (Jiang Fan, Sun Feiyan, Wang Cui) 3’29”750; 3. Russia (Romanyuta Evgeniya, Slyusareva Olga, Chalykh Elena) 3’29”889; 4. Lituania (Paulikaite Svetlana, Sereikaite Vilija, Trebaite Ausrine) 3’31”556; 5. Germania; 6. Polonia; 7. Olanda; 8. Usa. KEIRIN DONNE Finale 1-6: 1. Simona Krupeckaite (Ltu); ShuangGuo (Cina); 3. Willy Kanis (Ol); 4. Fatehah Mustapa (Mas); 5. Lulu Zheng (Cina); 6. SandieClair (Fra). Finale 7-12: 7. Yvonne Hijgenaar; 8. Elisa Frisoni (Ita); 9. Virginie Cueff (Fra); 10. Xiaoqing Xing (Hkp); 11. Olga Streltsova (Rus); 12. Monique Sullivan (Can). da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024