Doping: il viagra? ha solo un effetto psicologico

| 14/01/2009 | 16:28
Ma la pillolina azzurra è proprio magica? E può trasformarsi in un nuovo strumento di doping? «Escludo categoricamente che il Viagra possa migliorare la prestazione sportiva di un atleta. L'unico vantaggio potrebbe essere, al limite, di tipo psicologico: una persona con una felice attività sessuale è infatti più tranquilla e serena. E quindi, più produttiva anche nel proprio lavoro». A negare, all'ADNKRONOS, qualsiasi relazione tra Viagra e superprestazioni sportive è il medico sociale dell'Associazione sportiva Roma, Mario Brozzi, che commenta lo studio sui possibili effetti della pillola blu anti-impotenza sulle performance in campo, condotto dallo staff medico del Gremio, club vicecampione del campionato di calcio brasiliano. Studi che confermerebbero il miglioramento delle prestazioni sportive proprio grazie all'assunzione di questo farmaco. E soprattutto in altura. «Il principio attivo di questo medicinale, il sildenafil - spiega Brozzi - è vero che agisce come vasodilatatore, ma parliamo di una vasodilatazione mirata a una parte del corpo ben precisa. Non è come il testosterone che stimola l'aggressività». Per il medico sociale della Roma, quindi, non esisterebbero elementi che possano legare l'assunzione di Viagra al doping. Neanche l'uso così diffuso della pillola blu tra i giovani atleti sembra insospettirlo più di tanto. «A far uso di Viagra - spiega Brozzi - ci sono molti 30-40enni, sanissimi, che per vari motivi accusano un calo della libido. Magari perchè conducono una vita carica di stress. Atleti compresi. Solo questo, però, può suggerire la prescrizione di questo farmaco». Il medico dei giallorossi, anche se esclude qualsiasi legame tra Viagra e doping, non risparmia una tirata d'orecchie al suo collega del Gremio. «Questo signore - conclude Brozzi - non ha forse valutato che quanto dichiarato è una chiara ammissione di doping».
Copyright © TBW
COMMENTI
Viagra
14 gennaio 2009 21:26 giulia92
Purtroppo gli effetti del Viagra (Sildenafil) non sono quelli del testosterone pertanto il calo della libido non è la causa della riduzione delle prestazioni sportive. Viceversa il meccanismo con il quale ha un effetto dopante è diverso.
Il sildenafil agisce come vasodilatatore e in particolare attraverso l'inibizione di un enzima la 5-fosfodiestarasi determina una riduzione della pressione a livello del circolo polmonare agendo a livello delle resistenze polmonari , in parole povere ma dette da un medico determina una riduzione del fiatone che tutti noi cicloamatori abbiamo quando affrontiamo una salita. Il Sildenafil ha dimostrato nell'ipertensione polmonare di alcune patologie come le connettiviti a tipo sclerodermia dove le resistenze sono aumentate di migliorare gli effetti sulla difficoltà respiratoria e per questo ha avuto l'approvazione anche dagli enti regolatori tipo EMEA e AIFA . Pertanto è da ritenersi che possa migliorare le prestazioni sportive con questo meccanismo sarebbe interessante vedere cosa succede negli sportivi sotto sforzo ma a tuttoggi non esistono studi clinici controllati.

aaa
14 gennaio 2009 22:25 vampiro
ke bello il copia incolla

il pericolo del viagra
15 gennaio 2009 00:22 pickett
Il grave rischio che corrono i ciclisti che assumono il viagra è che dopo la corsa,sul palco,al momento di baciare le miss ,non riescano a controllarsi e le cose finiscano male.

Viagra o meglio Revatio
15 gennaio 2009 07:09 giulia92
Non ho sinceramente capito il secondo commento, ma per precisazione il Sildenafil approvato nei casi anche di ipertensione polmonare idiopatica ha una posologia diversa cioè numero di milligrammi per compressa e modalità di rilascio diverse dal Viagra e si chiama Revatio è un farmaco importantissimo che non va usato come doping ma per migliorare la qualità delle vite umane con questi importanti problemi che nel giro di 3-5 anni portano alla morte.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024