Gp Insubria: ben undici team di ProTour al via

| 13/01/2009 | 13:06
Definito il tracciato di gara della prima edizione del Gran Premio Insubria, la competizione per professionisti in programma il prossimo 28 febbraio con in cabina di regia la Società Ciclistica Alfredo Binda e il Velo Club Lugano. Il programma agonistico della nuova gara prevede la partenza da Como e successivamente due giri nei dintorni della città lariana, di sedici chilometri ciascuno. Inizierà poi il tratto in linea che porterà il gruppo a pedalare attraverso San Fermo della Battaglia, Montano Lucino, Villaguardia, Lurate Caccivio, Olgiate Comasco, Binago, Malnate, Varese (viale Valganna, viale Ippodromo), e successivamete verrà proposto un giro e mezzo dell’ormai famoso circuito del Campionato del Mondo di Varese 2008 e, una volta giunti a Schiranna, i corridori proseguiranno per Calcinate del Pesce, Oltrona al Lago, Gavirate, Cocquio Trevisago e Cittiglio, per onorare Alfredo Binda. Dalla cittadina cara al tre volte Campione del Mondo, che da dato il nome alla società organizzatrice, il gruppo continuerà per Cuveglio, Rancio Valcuvia, Mesenzana, Grantola, Cunardo, Ganna, Induno Olona, dove verrà ricordato Luigi Ganna nel centenario della sua vittoria nel Giro d’Italia, Arcisate, Bisuschio, Besano e Porto Ceresio. A questo punto, dopo 145 chilometri di gara, si entrerà in territorio elvetico per gli ultimi 27 chilometri di corsa passando per Riva San Vitale, Capolago, Melano, Maroggia, Bissone, Melide e Capo San Martino prima dell’arrivo sul lungolago di Lugano dopo 172 chilometri di corsa. Un percorso non eccessivamente impegnativo che porterà i corridori lungo le strade della provincia di Varese per onorare un grande evento del ciclismo varesino qual’è stato il Campionato del Mondo di Varese 2008, e due grandissimi campioni: Alfredo Binda e Luigi Ganna. Le squadre alloggeranno a Varese e nel Canton Ticino. Si annuncia nutrito e qualificato il campo dei partenti, sono, infatti, annunciate al via ben undici formazioni Pro Team, si tratta di : Lampre NGC , Liquigas, AG2R La Mondiale, Team Columbia, Astana, Cofidis, Quick Step, Katusha, Francaise Des Jeux, Milram e Fuji Servetto, a queste squadre di primissimo livello si aggiungono undici formazioni “Professional”: LPR, Diquigiovanni Androni, Acqua & Sapone Caffè Mokambo, Team Flaminia Bossini, Barlowold, CSF Group Navigare, ISD Racing, BMC Racing, PSK Whirlpool, Volskbank, Aeronautica Amica Chips, mentre completano il quadro delle venticinque formazioni in gara tre squadre “Continental” : Hadimec Elettronica, A - Style e Atlas Romer’s . Venticinque formazioni, ognuna formata da otto atleti, per un campo di partecipanti di 190 corridori.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024