Gp Insubria: ben undici team di ProTour al via

| 13/01/2009 | 13:06
Definito il tracciato di gara della prima edizione del Gran Premio Insubria, la competizione per professionisti in programma il prossimo 28 febbraio con in cabina di regia la Società Ciclistica Alfredo Binda e il Velo Club Lugano. Il programma agonistico della nuova gara prevede la partenza da Como e successivamente due giri nei dintorni della città lariana, di sedici chilometri ciascuno. Inizierà poi il tratto in linea che porterà il gruppo a pedalare attraverso San Fermo della Battaglia, Montano Lucino, Villaguardia, Lurate Caccivio, Olgiate Comasco, Binago, Malnate, Varese (viale Valganna, viale Ippodromo), e successivamete verrà proposto un giro e mezzo dell’ormai famoso circuito del Campionato del Mondo di Varese 2008 e, una volta giunti a Schiranna, i corridori proseguiranno per Calcinate del Pesce, Oltrona al Lago, Gavirate, Cocquio Trevisago e Cittiglio, per onorare Alfredo Binda. Dalla cittadina cara al tre volte Campione del Mondo, che da dato il nome alla società organizzatrice, il gruppo continuerà per Cuveglio, Rancio Valcuvia, Mesenzana, Grantola, Cunardo, Ganna, Induno Olona, dove verrà ricordato Luigi Ganna nel centenario della sua vittoria nel Giro d’Italia, Arcisate, Bisuschio, Besano e Porto Ceresio. A questo punto, dopo 145 chilometri di gara, si entrerà in territorio elvetico per gli ultimi 27 chilometri di corsa passando per Riva San Vitale, Capolago, Melano, Maroggia, Bissone, Melide e Capo San Martino prima dell’arrivo sul lungolago di Lugano dopo 172 chilometri di corsa. Un percorso non eccessivamente impegnativo che porterà i corridori lungo le strade della provincia di Varese per onorare un grande evento del ciclismo varesino qual’è stato il Campionato del Mondo di Varese 2008, e due grandissimi campioni: Alfredo Binda e Luigi Ganna. Le squadre alloggeranno a Varese e nel Canton Ticino. Si annuncia nutrito e qualificato il campo dei partenti, sono, infatti, annunciate al via ben undici formazioni Pro Team, si tratta di : Lampre NGC , Liquigas, AG2R La Mondiale, Team Columbia, Astana, Cofidis, Quick Step, Katusha, Francaise Des Jeux, Milram e Fuji Servetto, a queste squadre di primissimo livello si aggiungono undici formazioni “Professional”: LPR, Diquigiovanni Androni, Acqua & Sapone Caffè Mokambo, Team Flaminia Bossini, Barlowold, CSF Group Navigare, ISD Racing, BMC Racing, PSK Whirlpool, Volskbank, Aeronautica Amica Chips, mentre completano il quadro delle venticinque formazioni in gara tre squadre “Continental” : Hadimec Elettronica, A - Style e Atlas Romer’s . Venticinque formazioni, ognuna formata da otto atleti, per un campo di partecipanti di 190 corridori.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024