La "Geotermia" diventa 1a Gran Fondo Paolo Bettini

| 12/01/2009 | 14:45
La Gran Fondo La Geotermia 2009, in programma domenica 22 marzo a Pomarance (PI), si propone come uno dei grandi appuntamenti di inizio stagione del calendario cicloturistico nazionale. La grande novità è che da quest’anno questa gara, che offre un percorso di grande fascino, potrà fregiarsi del titolo di I° Gran Fondo Paolo Bettini. La partenza come da tradizione sarà da Pomarance alle ore 10.00, ma per celebrare un evento così importante come l’arrivo del 2 volte Campione del Mondo, la gara giunta alla 12° edizione ha rinnovato i percorsi diventando ancora più spettacolare sia sotto il profilo tecnico che paesaggistico. A disposizione dei concorrenti ci saranno tre percorsi il lungo di 140 km e il medio fondo di 98 km per gli agonisti, più un percorso cicloturistico aperto a tutti. Si attraverserà la magnifica Costa degli Etruschi “nel cuore caldo della Toscana” e si passerà anche da Bibbona (LI) il paese che ha visto crescere e diventare campione Paolo Bettini. Verranno affrontate le strade del GP Costa degli Etruschi, prima corsa prò del calendario italiano e i percorsi solitamente affrontati dalle più forte squadre professionistiche che ogni anno scelgono la Toscana per gli allenamenti collegiali invernali e di inizio stagione. Dopo il passaggio nelle terra del due volte Campione del Mondo e Campione Olimpico, per entrambi i percorsi nel finale, prima del traguardo di Pomarance, la gara proporrà l’asperità più difficile il famosissimo e temuto “Muro di Cerreto” con pendenze al 18%...una salita che ben si addice proprio agli scatti micidiali che hanno reso grande “il Grillo de La California”. Anche il pacco gara sarà da Campioni del Mondo con molti gadget e prodotti offerti dagli sponsor della gara tra i quali spicca un’utilissima chiave multi tool per le principali operazioni di regolazione sulla bici, indispensabile nel equipaggiamento di ogni buon ciclista! Agonismo ma non solo…sabato infatti saranno molteplici le iniziative per grandi e piccini correlate alla corsa come la gimkana in bicicletta per i giovanissimi, la possibilità di seguire tutti assieme la Milano-Sanremo dei prò su un maxischermo e “la cena del ciclista” a disposizione per tutti con un prezzo convenzionato. ISCRIZIONI Sarà possibile iscriversi fino al 19 marzo al costo di € 25.00, che diventeranno € 35.00 fino al sabato sera precedente la corsa. L’organizzazione si riserva di accettare iscrizioni anche la mattina della gara. Modalità di iscrizione: vaglia postale intestato a Velo Etruria Pomarance, Via Gramsci - 56045 POMARANCE (PI), Oppure con Bonifico bancario sul c/c 000010000588/1 CIN O intestato a asd Velo Etruria Pomarance c/o Cassa di Risparmio di Volterra ag. Pomarance ABI 06370 CAB 71110. L'.attestazione del pagamento corredata di fotocopia di tessera o con carta intestata della società di appartenenza con i dati dell'atleta dovrà essere inviata tramite fax a llo 0376.340915 di Winning Time (tel. 347.2567531). Per info: www.veloetruriapomarance.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024