Tomaselli, un neopro per l'Aeronautica Militare-Amica Chips

| 10/01/2009 | 16:47
Proprio il 31 dicembre Paolo Tomaselli, 25enne ciclista bergamasco, ha realizzato il sogno di una vita: diventare un corridore professionista. Questo grazie alla nuova squadra di Beppe Martinelli il Team Aeronautica Militare-Amica Chips-Knauf. Aveva iniziato presto, Tomaselli, a rincorrere questo sogno. Già a sei anni in sella con la maglia della Ciclistica Nembrese, formazione che l'ha cresciuto fino al secondo anno da allievo e alla quale ha regalato una trentina di vittorie tra le quali due campionati provinciali esordienti. Poi due anni da junior alla Massì, con due vittorie. Il passaggio nei dilettanti con i primi tre anni corsi in maglia Palazzago, il quarto all'Uc Bergamasca, le stagioni 2006 (con le importanti vittorie nella premondiale di Binago e nel 50° Gran Premio Somma Lombardo) e 2007 con la Gs 93 Promosport di Furlan e l'ultima stagione con la Pagnoncelli Ngc Perrel. Ora si spalancano le porta del professionismo. Un contratto di due anni firmato proprio l'ultimo giorno del 2008. "È vero - conferma sicuro il 25enne di Valbrembo - è dal 2006 che speravo di firmare un contratto con una squadra professionistica e finalmente il momento è arrivato proprio nell'ultimo giorno dell'anno 2008". Come è nato questo contatto con la sua nuova squadra? "Con Martinelli era diversi mesi che ci sentivamo, lui mi ha sempre stimato, ma era difficile mettermi in organico perché ormai la squadra era già fatta. Poi improvvisamente qualcosa è cambiato. Il 26 dicembre mi ha chiamato per chiedermi se ero ancora interessato a discutere con loro. Il 31 ci siamo incontrati nella sede della società e ho subito firmato il contratto biennale". Con quali obbiettivi? "La speranza è che la squadra sia invitata al Giro d'Italia e quindi poi l'obbiettivo sarebbe poterci partecipare. Sono consapevole però di non aver svolto al meglio la preparazione invernale perché ormai ero quasi sicuro di smettere con il ciclismo. Ora, però, mi sto rimboccando le maniche per recuperare il tempo perso. Le mie doti? Sono un passista veloce che tiene bene sugli strappetti e sulle salite brevi e nelle volate ristrette riesco sempre a dire la mia". da bicibg.it
Copyright © TBW
COMMENTI
te lo meritavi
11 gennaio 2009 15:47 pego64
Bravo sono contento perchè è giusto che i corridori regolari spesso piazzati e qualche volta vincenti abbiano la chance per battersi con i professionisti.
Non è giusto che non trovino contratto tra i dilettanti i buoni corridori come te, che hanno 25 anni, in questo ciclismo moderno che vuole tutto subito e corridori come te Amerighi, Merlo e qualche altro,neanche le squadre dilettanti per problemi gestionali non li vogliono piu'.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024