La Flaminia Bossini pedala verso il debutto

| 08/01/2009 | 10:22
Pochi giorni dall'inizio del nuovo anno e il team Ceramica Flaminia - Bossini Docce si prepara con impegno a rivivere l'emozione di una nuova stagione agonistica, nel segno del 2008 concluso con un risultato agonistico complessivo davvero eccellente. L'analisi della nuova stagione, con il suo carico di aspettative, traguardi e sogni sportivi, è affidata a Roberto Marrone, il team manager della squadra in cui milita il campione italiano Filippo Simeoni. Roberto Marrone, siamo alla vigilia della quinta stagione del team Ceramica Flaminia - Bossini Docce, come è cresciuta la squadra in questi anni? La squadra è cresciuta gradualmente ed in modo costante; indubbiamente nel 2008 abbiamo avuto atleti tecnicamente dotati ai quali abbiamo fatto esprimere gran parte del loro potenziale. Cosa ha cambiato nella squadra la conquista del titolo di campione d'Italia? Grossi cambiamenti non ce ne sono stati, noi restiamo esattamente quello che eravamo; certo è innegabile che il titolo tricolore ci ha dato ancor di più la consapevolezza che lavorando bene e seriamente tutti gli obiettivi possono essere raggiunti o, perlomeno, che possiamo lottare senza timori anche con " squadroni " sulla carta più forti. Con quale filosofia ha costruito la squadra della stagione 2009? La filosofia è quella di consolidare un gruppo già di per se molto affiatato; eravamo carenti per la mancanza di un velocista puro ed abbiamo scelto un giovane emergente come Bernardo Riccio. Enrico Rossi è un attaccante nato, anche lui molto veloce. Massimiliano Gentili unisce l'esperienza a delle doti atletiche ancora valide, Maserati e Nosotti sono due uomini-squadra importanti....insomma, credo che la Flaminia-Bossini 2009 sia ancora più competitiva di quella del 2008. Poi è chiaro che saranno le gare a darci o meno le conferme che ci aspettiamo. Quali sono le sue aspettative? Le mie aspettative, così come quelle degli sponsor, dei tecnici e degli atleti, è che ci venga riconosciuto il salto di qualità che abbiamo fatto sotto ogni profilo, sia sportivo che tecnico e organizzativo. Credo che dopo quattro anni passati a guardare in televisione le gare che contano veramente, come Tirreno-Adriatico, Milano-San Remo, Giro d'Italia e Giro di Lombardia, sia giunto il momento di avere l'opportunità da RCS di accedere a tali manifestazioni. Del resto, nel panorama dei Team 2009, la nostra squadra con il suo organico si colloca tra le prime 3-4 Professional Italiane o di " estrazione Italiana ", problemi di doping non ne abbiamo mai avuti se non con qualche atleta che aveva pendenze precedenti alla nostra gestione, abbiamo il Campione Italiano in squadra, abbiamo aderito al passaporto biologico.......perchè escluderci ancora? Noi siamo fiduciosi, poi staremo a vedere. Dopo il tricolore e i nove successi in un anno, quale risultato chiede alla squadra? Ripetersi non è mai facile, soprattutto quando si viene da una stagione come quella passata che ci ha visto chiudere nella 7^ posizione del ranking Europeo dell'UCI, 4° Team nella Coppa Italia con 9 vittorie e tantissimi piazzamenti. Quello che chiedo come sempre è di dare il massimo e di essere protagonisti. Mi piacerebbe vincere qualche corsa a tappe in Italia, mi piacerebbe un buon piazzamento alla Milano San Remo, con Khalilov ad esempio. Quando il ritiro, la presentazione, il debutto? Il ritiro è fissato dal 23 al 30 gennaio a Santa Severa (RM), la presentazione il 30 gennaio a Civita Castellana (VT) sede della Ceramica Flaminia Spa, il debutto dovrebbe essere Donoratico (LI), salvo variazioni dell'ultim'ora nel calendario gare.
Copyright © TBW
COMMENTI
VAI CARUSO
8 gennaio 2009 14:51 mora
Vai Giampaolo CARUSO, sei l'orgoglio di noi Siracusani. Quest'anno devi dominare. W il ciclismo, W Giampaolo CARUSO W Emanuele RIZZA...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024