Cunego a Simoni: alleiamoci per il Giro

| 30/12/2008 | 18:58
Damiano Cunego è già concentrato sul 2009 e chiude l'anno con una dichiaraazione a sorpresa: «Con Gilberto Simoni abbiamo fatto pace. Non è stato immediato. Pian piano mezzo segnale alla volta, ora è tutto tranquillo tra noi - ha detto in una intervista alla Gazzetta dello Sport -. Con Gilberto si è parlato del Giro. Io? Manca solo qualche dettaglio ma dovrei proprio esserci, è il Giro del centenario, è importante. Con Gibo si è discusso di alleanze. Sì, un patto per contrastare Basso e Armstrong. Lance andrà molto forte. È vero che non corre da tre anni, ma quando si mette in discussione non sbaglia. Se viene al Giro viene a colpo sicuro, non per arrivare 7/o oppure 8/o. Contador? C'è una bella intesa tra noi, c'è grande rispetto. Va forte in bici, è un bravo ragazzo, simpatico. Bettini? Sarà dura abituarsi a non averlo in gruppo. Quando parlava di me gli occhi si illuminavano. Ballan? Alessandro mi ha fatto guidare la sua Ferrari. Qualche curva come si deve l'ho fatta...».
Copyright © TBW
COMMENTI
La paura fa 90, anzi 100!!!
30 dicembre 2009 19:46 The rider
Forza Ivan, mettili ancora tutti dietro...

Basta metà di Armstrong ...
30 dicembre 2009 22:36 lorianoclubbasso
..E' bella la libertà di opinione,..sempre senza offendere nessuno. Basta metà di Armstrong per battere Cunego e Simoni.Al tuor ha sempre ridimensionato tutti,ma cosa vogliono allaearsi! Per IVAN BASSO non mi pronuncio,sono di parte...ma so già come andrà a finire.Ciao,Ciao

cunego e simoni
30 dicembre 2009 23:15 pafinur
La vedo molto difficile un alleanza Cunego/Simoni al Giro, adesso mancano tanti mesi, ma quando saranno sul percorso a maggio di certo non ci sarà nessuna allanza. L'unico che può resistere a Lance è Ivan Basso anche perchè a cronometro perde molto meno di Gibo e Cunego. Forza Ivan!!!!!!!

ALLEANZA
30 dicembre 2009 23:19 ale63
UN CONSIGLIO PER CUNEGO, TROVATI UN ALLEATO PIU' GIOVANE, PENSO CHE SIMONI A 38 ANNI NON POTRA' FARE GRANDI COSE... ALE

31 dicembre 2009 00:35 pickett
Ma pensate veramente ke Armstrong,a 38 anni e dopo 3 anni e mezzo di stop,possa essere competitivo?Vedrete ke alla fine tirerà fuori una malattia diplomatica e non farà nè Giro nè Tour,ma solo qualke corsetta fuori dall'Europa,come ha fatto Cipollini.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024