Muller, un rinforzo tedesco per la Amore&Vita McDonald's

| 04/12/2008 | 17:53
Ieri in tarda serata Amore & Vita – McDonald’s ha chiuso la trattativa con il tedesco Christian Mueller. Ventisei anni ed un passato in formazioni blasonate come la Skil - Shimano e la Pro Tour CSC di Bjarne Riis (con la quale peraltro ha vinto le due corse conquistate da professionista), Mueller, è un atleta completo, fortissimo a cronometro e sulle salite brevi può fare la differenza. In carriera ha conquistato una tappa al Sachsen International Tour in Germania ed una molto prestigiosa in Francia al Tour de l’Avenir, considerato da anni per il suo prestigio il piccolo Tour de France per i giovani. «L’inserimento di Mueller nel nostro team sarà fondamentale - spiega il manager Fanini che lo ha voluto fortemente in organico nonostante l’atleta avesse molte richieste -. Credo di aver fatto un ingaggio molto azzeccato lo so che la stagione è lunga e forse non dovrei sbilanciarmi adesso, tuttavia sono estremamente sicuro che questo atleta si rivelerà importantissimo per noi. Innanzi tutto, nonostante sia sempre giovane e non al top delle sue potenzialità, ha già moltissima esperienza. Ha militato due anni alla corte di Riis, prendendo parte a corse importantissime come Parigi-Roubaix, Giro delle Fiandre (e molte altre) al fianco di campioni come Sastre e Cancellara. Questo fattore sarà utilissimo per noi, soprattutto perché potrà insegnare molto anche ai compagni di squadra, alcuni dei quali molto giovani e decisamente inesperti. Inoltre, è molto determinato, vuole riscattarsi da un 2008 sottotono e tornare ai massimi livelli. Sono certo che saprà essere un leader nel nostro team e noi siamo pronti a dargli la massima fiducia». Chiuso l’accordo con Mueller adesso l’organico del team è quasi totalmente delineato, ci sono infatti oltre a lui il connazionale Mamos, l’australiano England, i russi Borisov e Bauer, il danese Nissen, gli italiani Gasparre e Gilioli, e l’ucraino Metlushenko. Intanto sabato mattina Cristian Fanini volerà a Boulder in America per incontrare il nuovo direttore sportivo Roberto Gaggioli e portare a termine diversi accordi con dei corridori statunitensi: «ne sto seguendo cinque dovrò incontrarli agli inizi della prossima settimana insieme a Gaggioli. Si tratta di atleti molto giovani e promettenti che mi serviranno moltissimo, soprattutto perché il prossimo anno ci dedicheremo molto al calendario statunitense. Dopo di che, ho un altro paio di trattative qui in Europa che chiuderò a breve e saremo pronti per partire».
Copyright © TBW
COMMENTI
muller 2008
4 dicembre 2008 18:05 chris86
Sul fatto che sia un gran rinforzo per la Mcdonald's non c'è dubbio, ma che sia fortissimo a crono e in salita ho dei dubbi, altrimenti la Csc l'avrebbe tenuto nel 2006, come la Skil Shimano nel 2007, mentre invece il 2008 ha corso nella An Postò-Sean Kelly, squadra continental irlandese, correndo molto poco e vincendo soltanto la crono a squadre della Vuelta Extremadura..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024