Fanini e Amore&Vita McDonald's tornano nel ciclocross
| 28/11/2008 | 13:07 Ivano Fanini, patron di Amore & Vita – McDonald’s ha un progetto molto importante, quello di rilanciare il proprio team in una disciplina storica come il ciclo cross entro il 2011, anno in cui a Lucca, la sua città, grazie a Gian Franco Battaglia (Presidente del Comitato Provinciale), alle istituzioni locali ed ad un gruppo di grandi lavoratori e organizzatori, con in testa Poli e Viani, si svolgeranno i Campionati Europei.
«Ho sempre amato il ciclocross - commenta Fanini - e sin da quando ho cominciato a fare team ciclistici, ormai più di trent’anni fa, ho sempre dedicato molto spazio a questa affascinante disciplina, come anche a quella della pista, ottenendo moltissime soddisfazioni. Organizzai addirittura anche un Campionato Italiano. Tuttavia all’inizio degli anni Novanta decisi di cambiare rotta, dedicandomi quasi esclusivamente alla strada. Ho molti ricordi nel ciclocross, soprattutto legati ad un atleta che in carriera seppe regalarmi quasi 300 successi, tra cui sei titoli Italiani (uno da dilettante e ben cinque da professionista), Octavio Paccagnella. Da ricordare anche la straordinaria parentesi con Fabrizio Margon, il quale a sua volta fu capace di regalarmi tre titoli italiani. Posso dire che la mia esperienza nel cross finì proprio con l’esemplare carriera di questi due straordinari atleti che hanno vestito più volte anche la maglia azzurra ai campionati del mondo. Adesso, a ventiquattro anni di distanza, un altro Paccagnella, Thomas (il figlio Octavio), si è affacciato alla mia porta. E’ venuto sabato scorso a trovarmi nella mia sede, alla vigilia della terza prova del Giro d’Italia di Cross che si è svolta proprio a Lucca con grande spettacolo e superlativa organizzazione sulla splendida cornice delle Mura, e dove ha corso con la maglia Amore & Vita – McDonald’s in collaborazione con l’ADV Corratec. Purtroppo a causa di un problema con un altro atleta che ha incastrato il pedale nella sua catena, non è riuscito ad ottenere un ottimo risultato (solo 14°), comunque il giorno precedente aveva corso a Follonica la seconda prova del Giro d’Italia di cross arrivando 3° alle spalle dei fuoriclasse Fontana ed Ursi. Vedendolo correre, ho provato una soddisfazione ed un emozione che già da tempo non provavo. Quindi ho deciso di progettare un ritorno in questo mondo proprio con Thomas Paccagnella, in prospettiva dei Campionati Europei di Lucca nel 2011. Spero soltanto che per quella data l’UCI si decida ad aprire i Campionati Europei anche ai professionisti, visto che ad oggi è riservata alle categorie under 23. Ho parlato con il C.T. Scotti, di cui sono amico, che a sua volta ha discusso a lungo con il segretario generale dell’Unione Ciclistica Europea, Roland Hofer (presente sul percorso della gara lucchese), e sembra che per il 2011 ci siano buone possibilità di aprire il campionato anche alla massima categoria. Scotti mi ha confidato che Paccagnella ha tutte le carte in regola per poter vincere l’Europeo nel 2011, quindi sono molto fiducioso, visto che in quella data lui sarà sicuramente professionista nel mio team. Il mio progetto prevede pertanto di lasciare Thomas tra i dilettanti ancora un paio di stagioni a maturare, per poi fare il grande salto nei professionisti proprio nell’anno dell’Europeo con la speranza che possa essere al via. Sono certo che se l’UCI deciderà in tal senso, questo atleta sarà in grado di arrivare come minimo sul podio e saprà regalare di nuovo enormi soddisfazioni in questa disciplina sia al mio team che al ciclismo italiano».
Mi fà veramente piacere leggere che un personaggio come Fanini torni al ciclocross. Tutti sappiamo quando sia diffcile trovare qualcuno che ti supporti in questa attività vista come quella povera del ciclismo. Però vorrei capire se il ritorno è legato unicamente al nome di Paccagnella oppure se verranno presi in cocnsiderazione altri giovani altrettanto validi se nnon di più. Sarebbe bello se Fanini spiegasse meglio cosa vorrebbe fare
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...
Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...
Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...
Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...
Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...
Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...
Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...
Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...
Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...