Fabrice Piemontesi fa beneficienza aspettando un contratto

| 27/11/2008 | 15:26
Finalmente si parte! Dopo i tanti ritardi dovuti alla difficile situazione in Georgia dei mesi passati, i lavori di ristrutturazione all'orfanotrofio "Momavlis Sakhli" sono finalmente cominciati! Il progetto "Un braccialetto per la Georgia" passa quindi alla sua seconda fase, quella pratica, resa possibile grazie all’aiuto di tutte le persone che hanno aderito nel’arco di quest’ultimo anno alla nostra iniziativa, con i loro contributi e acquistando i nostri braccialetti "Corro Leale". Ancora grazie a tutti! Nei giorni scorsi i primi interventi: via le prime mattonelle, scavato per liberare i tubi, primo sguardo all’impianto elettrico... Insomma, da adesso in poi ci si rimbocca le maniche e si fa sul serio! Non che prima fossimo stati a guardare! Ci tenevamo che i lavori fossero fatti come si deve, ma purtroppo trovare persone che ci mettano serietà ed impegno per un lavoro ad un povero orfanotrofio non è stato semplice. Farlo dall’Italia poi! Grazie anche all’aiuto della nostra collaboratrice Tamuna e agli amici Maurizio e Mariam (sempre con un piede a Tbilisi e uno a Gallarate) ogni ostacolo è comunque stato superato: idraulico, muratore, piastrellista ed elettricista sono operativi; comprato tutto il materiale; affittato un camion per portare il materiale, e trovate anche le persone per scaricarlo; affittato un martello pneumatico, spediti dall’Italia i rubinetti avuti grazie alla generosità di una ditta che ce li ha regalati, ecc. Ormai tutto è pronto! Visto che è passato un po’ di tempo vale la pena fare un piccolo promemoria: su iniziativa del Progetto Italia-Georgia e del ciclista professionista Fabrice Piemontesi, nell’ultimo anno (a partire proprio dal novembre 2007) abbiamo portato avanti un’iniziativa al fine di dare un aiuto concreto ai bambini dell’orfanotrofio "Momavlis Sakhli" di Tbilisi: grazie uno speciale braccialetto di colore “azzurro Italia”, venduto a 2 euro sul nostro sito e in vari punti d’Italia (grazie ai nostri "ambasciatori"), abbiamo finanziato l’opera di ristrutturazione dei bagni dell’orfanotrofio di Tbilisi. Sono state organizzate serate, eventi, mercatini... Grandissimo successo, migliaia i braccialetti venduti in Italia e non solo. Il braccialetto, oltre ad avere uno scopo assai nobile, trasmette anche un messaggio positivo, riportano infatti la scritta "Corro Leale", uno slogan per il rispetto delle regole e contro il doping. E proprio il mondo dello sport non si è tirato indietro e tanti sono stati i nostri testimonial: dal ChievoVerona ad Alex Schwazer (medaglia d’oro alle ultime Olimpiadi), da Simone Origone (l’uomo più veloce del mondo sugli sci) al Bardolino Calcio Femminile e via dicendo. Per maggiori informazioni http://www.italiageorgia.it/ dove verrà costantemente aggiornato lo stato dei lavori in corso.
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Piemontesi
27 novembre 2008 16:01 lgtoscano
Fabrice sei un esempio per le iniziative che stai facendo, lo sport deovrebbe servire anche per questo, spero che anche i grandi campioni si decidino a fare qualcosa di solidarietà, e non solo a promuoverla ma intervenendo anche personalmente per diventare Campioni nella Vita.

complimenti
27 novembre 2008 18:34 chris86
Indipendententemente dal fatto se troverai squadra oppure no, complimenti davvero per il grande spirito di solidarietà.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024