Fabrice Piemontesi fa beneficienza aspettando un contratto
| 27/11/2008 | 15:26 Finalmente si parte! Dopo i tanti ritardi dovuti alla difficile situazione in Georgia dei mesi passati, i lavori di ristrutturazione all'orfanotrofio "Momavlis Sakhli" sono finalmente cominciati! Il progetto "Un braccialetto per la Georgia" passa quindi alla sua seconda fase, quella pratica, resa possibile grazie all’aiuto di tutte le persone che hanno aderito nel’arco di quest’ultimo anno alla nostra iniziativa, con i loro contributi e acquistando i nostri braccialetti "Corro Leale". Ancora grazie a tutti!
Nei giorni scorsi i primi interventi: via le prime mattonelle, scavato per liberare i tubi, primo sguardo all’impianto elettrico... Insomma, da adesso in poi ci si rimbocca le maniche e si fa sul serio! Non che prima fossimo stati a guardare! Ci tenevamo che i lavori fossero fatti come si deve, ma purtroppo trovare persone che ci mettano serietà ed impegno per un lavoro ad un povero orfanotrofio non è stato semplice. Farlo dall’Italia poi!
Grazie anche all’aiuto della nostra collaboratrice Tamuna e agli amici Maurizio e Mariam (sempre con un piede a Tbilisi e uno a Gallarate) ogni ostacolo è comunque stato superato: idraulico, muratore, piastrellista ed elettricista sono operativi; comprato tutto il materiale; affittato un camion per portare il materiale, e trovate anche le persone per scaricarlo; affittato un martello pneumatico, spediti dall’Italia i rubinetti avuti grazie alla generosità di una ditta che ce li ha regalati, ecc. Ormai tutto è pronto!
Visto che è passato un po’ di tempo vale la pena fare un piccolo promemoria: su iniziativa del Progetto Italia-Georgia e del ciclista professionista Fabrice Piemontesi, nell’ultimo anno (a partire proprio dal novembre 2007) abbiamo portato avanti un’iniziativa al fine di dare un aiuto concreto ai bambini dell’orfanotrofio "Momavlis Sakhli" di Tbilisi: grazie uno speciale braccialetto di colore “azzurro Italia”, venduto a 2 euro sul nostro sito e in vari punti d’Italia (grazie ai nostri "ambasciatori"), abbiamo finanziato l’opera di ristrutturazione dei bagni dell’orfanotrofio di Tbilisi. Sono state organizzate serate, eventi, mercatini... Grandissimo successo, migliaia i braccialetti venduti in Italia e non solo.
Il braccialetto, oltre ad avere uno scopo assai nobile, trasmette anche un messaggio positivo, riportano infatti la scritta "Corro Leale", uno slogan per il rispetto delle regole e contro il doping. E proprio il mondo dello sport non si è tirato indietro e tanti sono stati i nostri testimonial: dal ChievoVerona ad Alex Schwazer (medaglia d’oro alle ultime Olimpiadi), da Simone Origone (l’uomo più veloce del mondo sugli sci) al Bardolino Calcio Femminile e via dicendo.
Per maggiori informazioni http://www.italiageorgia.it/ dove verrà costantemente aggiornato lo stato dei lavori in corso.
Fabrice sei un esempio per le iniziative che stai facendo, lo sport deovrebbe servire anche per questo, spero che anche i grandi campioni si decidino a fare qualcosa di solidarietà, e non solo a promuoverla ma intervenendo anche personalmente per diventare Campioni nella Vita.
complimenti
27 novembre 2008 18:34chris86
Indipendententemente dal fatto se troverai squadra oppure no, complimenti davvero per il grande spirito di solidarietà.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...