Rogge: uno sport senza doping è "utopia"

| 25/11/2008 | 16:22
Jacques Rogge, numero uno dello sport mondiale, non si arrende nella lotta al doping ma è estremamente realista: «Uno sport completamente libero dal doping è un'utopia». Jacques Rogge non usa mezzi termini. Quella contro l'uso delle sostanze proibite è una lotta senza quartiere, una lotta però destinata a non essere mai vinta del tutto perchè, «a voler essere realistici, sarebbe da ingenui pensare che nessuno userà mai droghe - le parole del presidente del Cio in un'intervista alla BBC - Ci sono circa 400 milioni di persone che praticano sport sulla terra e non ci sono 400 milioni di santi». «Imbrogliare fa parte della natura umana - insiste - e il doping sta allo sport come la criminalità sta alla società. Ci sarà sempre bisogno di poliziotti, giudici, prigioni e regole». Rogge conferma poi che «andremo a ricontrollare tutti i campioni di sangue dei Giochi di Pechino, sono circa 980 e saranno ricontrollati per la Cera, grazie al nuovo test per l'Epo, ma anche per l'insulina. Ci vorranno un paio di settimane e poi vedremo cosa spunterà fuori ma conserveremo in campioni per otto anni e faremo in futuro altri controlli per cui un giudizio sull'Olimpiade cinese sarà dato entro otto anni».
Copyright © TBW
COMMENTI
Realista più del Re
25 novembre 2008 18:58 drinn
Quando il Numero UNO dello sport mondiale si dimostra così realista, coerente e concreto invece di trincerarsi dietro la molto utilizzata "ipocrisa politologa" o di circostanza, penso che lo Sport può e deve ancora credere di avere un futuro.
Ognuno di noi, nel nostro contesto, abbiamo il dovere di crederci e di impegnarci per dare un futuro miglior e ai nuovi sportivi.
Certo ! Anche noi ciclofili !
DRinn

giusto
25 novembre 2008 19:09 excalibur
bravoi drrrin, la tua riflessione è giusta. ma scommettiamo che domani sui quotidiano leggeremo tre righe al riguardo? e invece il realismo di rogge dà la fotografia esatta del mondod ello sport, tutto. Se ci impegnamo tutti forse non avremo 400 milioni di santi, ma di sicuro diminuiremo sempre più il numero dei diavoli. ciao

25 novembre 2008 19:29 libero2
Visto che dal '96 ai tempi del mancato blitz dei nas al giro d'Italia e da allora è stato uno scandalo continuo. Se fosse andato il porto questa operazione, sicuramente sarebbe stata introdotta da anni la radiazione per i colpevoli di doping.
Visto che ancora oggi non si è risolto molto e tutti continuano a fare i furbi, non ci saranno sicuramente 400 milioni di santi ma sicuramente con la radiazione si farà un pò di pulizia. I giovani cresceranno vedendo i loro idoli radiati per sempre e forse così si cambierà strada. Queste radiazioni andrebbero estese anche a coloro che stanno intorno ai corridori (ds e manager) se vsi trovano coinvolti per la terza volta con un proprio corridore beccato. Questo perchè tutti i dirigenti all'interno delle squadre quando scoppia un caso fanno finta di non sapere niente o cascano dalle nuvole e quindi una volta passi, la seconda pure ma alla terza devono andare a casa per sempre.


GIUSTO LIBERO!!!!
25 novembre 2008 23:41 roby6808
Già che ci siamo RADIAZIONE anche ai GENITORI sicuramente SONO AL CORRENTE!!!!!!!!! VAI RADIAZIONE ANCHE PER LORO!!!!!!!!!

nn fai ride
26 novembre 2008 14:53 vampiro
roby6808 nn fai ridere nessuno...

dagli all'untore
26 novembre 2008 18:00 drinn
Lo dicevano anche nei "Promessi Sposi" ! Dagli all'untore !
E noi radiamo tutti ! Certamente otteremo gli stessi risultati che ha storicamente ottenuto il proibizionismo in America. Sparito completamente l'alcolismo. Per non parlare dgli stati con la pene di morte in cui sono spariti i criminali. O forse non è così che è andata.
Forse sarebbe meglio metterci un pochetto più di ragionamento prima di dire radiazione assoluta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024