| 21/11/2008 | 15:02 Annalisa Cucinotta, dopo lo splendido argento dello scratch, ha ottenuto un altro importante risultato nella corsa a punti, nella seconda prova di Coppa del Mondo in programma, fino a sabato 22 novembre a Melbourne (Australia). L’azzurra si è piazzata quinta nella finale, dove è entrata anche Eleonora Soldo, che l’ha aiutata con la solita generosità. L’oro è andato alla russa Evgeniya Romanyuta (p. 16), argento alla spagnola Olaberria Dorronsoro (p. 15), bronzo a Belinda Goss (p.11), della Toshiba. Annalisa, con 7 punti, ha sfiorato il podio anche in questa gara, sfoggiando una marcia in più rispetto alla prima prova di Coppa del Mondo disputata venti giorni fa a Manchester. In quella occasione si era classificata 14^ nello scratch e 9^ nella corsa a punti: un netto progresso, segno che la preparazione sta procedendo nel migliore dei modi. L’altro azzurro impegnato nella giornata, Andrea Pinos, si è classificato 13° nello scratch vinto da Ting Kwok Ho (HKg) davanti a Leigh Howard (Toshiba) e Jason Christie (Nzl). Il protagonista a sorpresa è stato, però, il malese Azizul Hasni Awang, che ha vinto il keirin superando due atleti esperti come Andriy Vynokurov e François Pervis.
Scontata, invece, la vittoria del quartetto australiano nell’inseguimento a squadre (assenti i britannici), che ha raggiunto in finale la Spagna. Terzo posto all’Ucraina.
Nel Km da fermo il francese Michaël d'Almeida, in 1’02”238, ha superato l’australiano Scott Sunderland (1’02”492) e il cinese Wen Hao Li (1’03”189).
Facile successo dell’Olanda (Yvonne Hijgenaar, Willy Kanis) nella velocità a squadre donne su Australia (Kerrie Meares, Emily Rosemond) e Corea (Jin Gu Hyon, Won Gyeong Kim).
Sabato 22 novembre, giornata conclusiva, in programma: madison e velocità individuale uomini, inseguimento a squadre, 500 metri e keirin donne.
SCRATCH UOMINI: 1. Ting Kwok Ho (Hk); 2. Leigh Howard (Tos); 3. Jason Christie (Nzl); 4. Rafal Ratajczyk (Pol); 5. Alexei Markov (Rus); 6. Angel Dario Colla (Arg); 7. Jae Jang Sun (Cor); 8. Kazuhiro Mori (Giap); 9. Karlchristian König (Ger); 10. Sergiy Lagkuti (Ucr); 13. Andrea Pinos (Italia).
INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI: 1. Australia (Bobridge Jack, Dennis Rohan, Durbridge Luke, Jamieson Mark) 4’03”483 (tempo qualif.); 2. Spagna (Elorriaga Zubiaur Unai, Muntaner Juaneda David, Tauler Llull Toni, Teruel Rovira Eloy) 4’07”945 (tempo qualif.); 3. Ucraina (Kononenko Roman, Lagkuti Sergiy, Polatayko Lyubomyr, Shchedov Vitaliy) 4’09”976; 4. Nuova Zelanda (Allen Jason, Archbold Shane, Shea Darren Peter, Scully Thomas) 4’10”189, 5. Germania 4’13”581; 6. Corea 4’14”204; 7. Malesia 4’28”344.
KM DA FERMO UOMINI: 1. Michaël d'Almeida (Fra) 1’02”238. media 57.842; 2. Scott Sunderland (Aus, Team Toshiba) 1’02”492; 3. Wen Hao Li (Cina) 1’03”189; 4. Yevhen Bolibrukh (Ucr) 1’03”241; 5. Michael Seidenbecher (Ger) 1’03”389; 6. Quentin Lafargue (Fra, Cofidis) 1’03”451; 7. Joel Leonard (Aus) 1’03”457; 8. Steven Sansonetti (Aus, Bike Technologies) 1’03”612; 9. Edward Dawkins (NZl) 1’03”835; 10. Yudai Nitta (Giap) 1’03”972.
KEIRIN UOMINI
Finale 1-6: 1. Azizul Hasni Awang (Malesia); 2. Andriy Vynokurov (Ucr); 3. François Pervis (Fra, Cofidis); 4. Shane Perkins (Aus); 5. Kazunari Watanabe (Giap); 6. Christos Volikakis (Gre).
Finale 7-12: 7. Simon Van Velthooven (NZl); 8. Thierry Jollet (Fra); 9. Matthias John (Ger); 10. Qi Tang (Cina); 11. Won Gu Jun (Cor); 12. Clemens Selzer (Austria).
CORSA A PUNTI DONNE: 1. Evgeniya Romanyuta (Russian) p. 16; 2. Olaberria Dorronsoro (Spagna) p. 15; 3. Belinda Goss (Toshiba) p. 11; 4. Rebecca Quinn (USA) p. 10; 5. Annalisa Cucinotta (Italia) p. 7; 6 Jolien D'Hoore (Bel) p. 7; 7. Lada Kozlikova (R. Ceca) p. 6; 8. Charlotte Becker (Ger) p. 5; 9 Andrea Wolfer (Svi) p. 5; 10. Ah Reum Na (Cor) p. 4; 17. Eleonora Soldo (Italia).
VELOCITÀ A SQUADRE DONNE: 1. Olanda (Yvonne Hijgenaar, Willy Kanis) 34”191, media 52.645; 2. Australia (Kerrie Meares, Emily Rosemond) 34”621; 3. Corea ( Jin Gu Hyon, Won Gyeong Kim) 35”788; 4. Thailandia (Watinee Luekajorn, Jutatip Maneephan) 37”114.
Da: www.federciclismo.it
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.