Pista: Cucinotta d'argento in Coppa del Mondo

| 20/11/2008 | 16:43
E’ iniziata bene per gli azzurri della pista la seconda prova di Coppa del Mondo di Melbourne (Australia), in programma da oggi fino a sabato 22 novembre. L’azzurra Annalisa Cucinotta conquista l’argento nello scratch alle spalle della britannica Elisabeth Armitstead (oro) e davanti alla russa Evgeniya Romanyuta (bronzo), rivali di grande valore. Quarta la spagnola Dorronsoro, quinta la neozelandese Maclean e sesta la statunitense Rebecca Quinn. L’azzurra è stata sostenuta in finale dalla bravissima Eleonora Soldo, che al termine si è classificata al 14° posto. L’altra azzurra Elisa Frisoni si inserisce, nella velocità individuale, tra le “top ten” chiudendo la sua prestazione al nono posto, dopo aver vinto la finale B. Vittoria all’ucraina Lyubov Shulika davanti alla tedesca Christin Muche e all’australiana, Kerrie Meares. L’azzurro Alex Buttazzoni è undicesimo nelle due gare disputate, la corsa a punti, vinta dall’australiano Glenn O'Shea di misura sul coreano Joon Yong Seo e sullo spagnolo Eloy Teruel Rovira e l’inseguimento individuale, che ha visto prevalere un altro “canguro” Jack Bobridge, sul russo Alexei Markov e l’ucraino Vitaliy Shchedov. Alle altre due gare della giornata, inseguimento individuale donne e velocità a squadre uomini, non hanno partecipato atleti azzurri (di seguito tutti i risultati). Ricordiamo gli azzurri convocati alla manifestazione dai Commissari Tecnici Andrea Colinelli (uomini) e Edoardo Salvoldi (donne): Alex Buttazzoni (Marchiol Emisfero Liquigas Site), Annalisa Cucinotta (Gruppo Sportivo Forestale), Elisa Frisoni (G.S.Fiamme Azzurre), Andrea Pinos (Cycling Team Friuli) ed Eleonora Soldo (Titanedi - Frezza Acca Due O). Le squadre saranno dirette, rispettivamente, dal Commissario Tecnico Andrea Colinelli (maschile) e dal Collaboratore Tecnico Pierangelo Cristini (femminile). Queste le finali in programma: Venerdì 21 novembre: km da fermo, inseguimento a squadre, keirin e scratch uomini; corsa a punti e velocità a squadre donne. Sabato 22 novembre: madison e velocità individuale uomini, inseguimento a squadre, 500 metri e keirin donne. SCRATCH DONNE: 1. Elizabeth Armitstead (GBR); 2. Annalisa Cucinotta (Italia); 3. Evgeniya Romanyuta (Russia); 4. Leire Olaberria Dorronsoro (Spagna); 5. Malindi Maclean (N.Zl); 6. Rebecca Quinn (USA); 7. Belinda Goss (Aus); 8. Ah Reum Na (Corea); 9. Rochelle Gilmore (Aus); 10. Kelly Druyts (Belgio); 14. Eleonora Soldo (Ita). VELOCITÀ DONNE: 1 Lyubov Shulika (Ucr); 2. Christin Muche (Ger); 3. Kerrie Meares (Aus); 4. Kaarle Mcculloch (Gbr); 5. Willy Kanis (Ol); 6. Yvonne Hijgenaar (Ol); 7. Jinjie Gong (Cina); 8. Emily Rosemond (Aus); 9. Elisa Frisoni (Ita); 10. Sze Lee Wai (Hkg). INSEGUIMENTO IND: DONNE: 1. Joanna Rowsell (GBR) 3’41”183, media 48.828; 2. Josephine Tomic (Aus) 3’42”692; 3. Lada Kozlikova (R. Ceca) 3’40”793; 4. Eleonora Van Dijk (Ol) 3’43”028; 5. Charlotte Becker (Ger); 6. Tess Downing (Bta); 7. Svitlana Galyuk (Ucr); 8. Leire Olaberria Dorronsoro (Spa); 9. Lauren Ellis (Nzl); 10. Jolien D'Hoore (Bel) VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI: 1. Toshiba (Daniel Ellis, Jason Niblett, Scott Sunderland) 44”744, media 60.343; 2. Giappone (Kazuya Narita, Yudai Nitta, Kazunari Watanabe) 45”479; 3. Ucraina (Yevhen Bolibrukh, Yuriy Tsyupyk, Andriy Vynokurov) 45”697; 4. Russia; 5. Cofidis; 6. Cina; 7. Malesia; 8. N. Zelanda; 9. Corea; 10. Spagna. CORSA A PUNTI UOMINI: 1. Glenn O'Shea (Australia) p. 59, media 49.522; 2. Joon Yong Seo (Corea) p. 59; 3. Eloy Teruel Rovira (Spagna) p. 56; 4. Jason Christie (N. Zl) p. 44; 5 Kazuhiro Mori (Giap) p. 33; 6. Cameron Meyer (Aus) p. 32; 7. Alexei Markov (Russia) p. 30; 8. Rafal Ratajczyk (Pol) p. 26; 9. Ho Ting Kwok (HKg) p. 25; 10. Jesper Morkov (Dan) p. 24; 11. Alex Buttazzoni (Ita) p. 23. INSEGUIMENTO IND. UOMINI: 1. Jack Bobridge (Aus) 4’22”192; 2. Alexei Markov (Russia); Federation); 3. Vitaliy Shchedov (Ucr); 4. Eloy Teruel Rovira (Spa); 5. Jason Allen (Nzl); 6. Zakkari Dempster (Tos); 7. Jose Fernando Antogna (Arg); 8. Jae Jang Sun (Cor); 9. Fabian Schaar (Ger); 10. Amir Rusli (Mas); 11. Alex Buttazzoni (Ita).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024