Fci e sicurezza: presentato a Roma il primo corso ASA

| 18/11/2008 | 17:33
La riunione che il Settore Direttori di Corsa e Organizzazione della Federazione Ciclistica Italiana ha organizzato Sabato 15 Novembre c.a. a Roma presso la sala consigliare del CONI, ha ricevuto un plauso da tutti i Responsabili Regionali dei Direttori di Corsa e Organizzazione presenti che hanno sottolineato concretamente il lavoro svolto dal Settore D.C.O. Un forte rilievo è stato dato al lavoro che ha prodotto il CD, ritenuto molto utile perché oltre che a essere di supporto per i formatori del personale, è anche contenitore di tutte quelle informazioni utili a svolgere il compito di ASA. Nello stesso tempo è un programma che può essere aggiornato costantemente e soprattutto scaricabile in modo gratuito dal sito della FCI. Al termine della presentazione del Corso è stata consegnata una copia del CD a tutti i Responsabili Regionali presenti quale supporto informatico per i Corsi che andranno a organizzare in modo capillare su tutto il territorio Nazionale. “E’ stato veramente un lavoro importante - ha ribadito il Responsabile di settore Antonio Bertinotti - e abbiamo chiesto ai nostri Responsabili Regionali, al termine dei Corsi formativi, di inviare al Settore delle note finalizzate a migliorare il prodotto. Al termine di questa prima fase si valuteranno tutte le note che perverranno e si provvederà immediatamente ad aggiornare il programma informatico e renderlo subito disponibile ai nostri associati. Uno strumento attivo che coinvolge e prevede la collaborazione di tutti gli operatori interessati. Sicuramente un passo importante quello che si è fatto come Settore Nazionale e siamo già al lavoro per produrre altro materiale informatico a supporto di quelle figure coordinate dal Settore stesso e che ricordo sono: I Direttori di Corsa e Organizzazione, le motostaffette, il personale ASA e non è detto anche in un prossimo futuro anche il personale Cambio Ruota, quest’ultimo al momento è un progetto sulla carta”. Il Settore nella stessa giornata e nella riunione che ha preceduto il corso, ha comunicato che è a buon punto la presentazione del CD con il programma formativo delle nuove moto staffette, con un richiamo alle moto staffette aventi funzioni di Scorte Tecniche tesserate alla FCI. Si conta di presentarlo prima della fine del quadriennio olimpico che coincide con il termine del mandato. Lo stesso programma ha subito un rallentamento perché si è data priorità alla nuova figura ASA, che ci è stata imposta poiché ritenuta importante in certi tipi di manifestazioni,che ripetiamo interessa unicamente le medio e le gran fondo. Di primaria importanza sarebbe, secondo noi, evitare di creare problemi e formare gruppi che tentano poi di risolverli, andando a rivendicare problematiche che si stanno già discutendo da mesi e che sono già nelle priorità dei programmi futuri. Quindi un prodotto che nasce con il sostegno e la partecipazione di tutti. Inoltre, sempre per quanto riguarda le moto staffette, sono all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Federale le Nuove normative che definiscono in modo concreto quello che è il percorso formativo degli stessi. Tra l’altro, come citato nell’art.1 delle nuove normative poste all’approvazione del C.F., il Settore Direttore di Corsa e Organizzazione è l’unica struttura di riferimento in collaborazione con i Gruppi di lavoro Regionali, per le problematiche riguardanti le moto staffette,operanti nel ciclismo. Problematiche che si discutono sistematicamente nelle varie riunioni al Ministero dell’Interno, il quale a breve dovrebbe rispondere ad alcuni quesiti posti. Queste problematiche, stanno molto a cuore alla FCI, che ha creato un gruppo di persone composto dal Vice presidente Federale Lino Secchi , dal consigliere federale Gianni Pozzani, dal Responsabile del Settore Direttori di Corsa e Organizzazione Antonio Bertinotti e dal segretario dello stesso settore Claudio Mologni, il cui compito in questi ultimi due anni è stato quello di mantenere costantemente contatti con il Ministero dell’Interno con una serie di riunioni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024