Armstrong: situazione tesa, in Francia c'è pericolo per me
| 18/11/2008 | 12:17 Lance Armstrong andrà al Tour?: una domanda che siamo destinati a sentir ripetere ancora per molti mesi.
Oggi, però, il texano lancia un grido di allarme: «Non voglio ritrovarmi in una situazione pericolosa, la mia sicurezza potrebbe essere a rischio - ha confessa al quotidiano inglese The Guardian. In Francia si avverte aggressività e risentimento. Se si crede a tutto ciò che si legge, allora la mia sicurezza potrebbe essere in pericolo. Il ciclismo è uno sport che viene praticato sulle strade aperte al pubblico, gli spettatori sono lungo il percorso. Voglio pensare che la gente, anche se non mi apprezza, non condizionerà la corsa. Se temo di essere aggredito? Sì. Dirigenti di squadre francesi hanno chiesto alla gente di scendere in strada... gomito a gomito. La situazione è tesa».
Nel 2005, il quotidiano L'Equipe ha pubblicato un articolo nel quale si faceva riferimento a tracce di Epo nei campioni di Armstrong relativi al Tour del 1999. Un'inchiesta indipendente non ha evidenziato violazioni da parte dell'atleta.
«Capisco che l'opinione pubblica francese e l'ambiente del ciclismo possano pensare al doping, ma la realtà è che non c'è nulla. Nessuno è stato controllato dagli organismi antidoping quanto me, nessuno è stato sotto la lente della stampa come me. Non ho niente da nascondere, ho vinto 7 Tour grazie al duro lavoro. Ma ora, ho l'ansia e l'insicurezza di chi ha 37 anni. Non dimentichiamo che sono il vincitore più anziano nella storia moderna del Tour e questo risale al successo di 4 anni fa. La tensione c'è, ma questo mi ha lavorare ancora più duro. Fisicamente, in questo periodo mi sento molto meglio rispetto a quanto avveniva quando correvo. Dal punto di vista psicologico, non c'è paragone: ora sono molto piu' forte e motivato. Gli stimoli del 2008 sono come quelli del 1999, quando tornavo a correre dopo il cancro. Volevo prendermi la rivincita, nessuno mi voleva o credeva in me».
ma perchè non lo lasciano a casa ..........
anche Zomegnan
RIDICOLO
18 novembre 2008 15:21pickett
Se c'é un Paese dove vige la massima sportività e il massimo rispetto per gli atleti,questo é la Francia.Viene al Giro,ke ha sempre snobbato alla grande,perkè al Giro non pizzicano quasi nessuno,mentre al Tour...
Per pickett
18 novembre 2008 15:39chris86
Probabilmente hai ragione sul perchè scelga il Giro al Tour, ma devi sapere che già in passato ci sono state diverse aggressioni a grandi campioni non francesi...nonostante fossero altri tempi, la più importante che mi viene in mente è quella subita da Bartali nel Tour del 1950 vinto da Kubler, dove Ginetaccio venne aggredito sull'Aspin e decise di ritirare tutta la squadra nonostante il compagno Magni fosse in maglia gialla ...purtroppo qualche francese atipico c'è sempre.
Christian da Cuneo
Vieni al giro
18 novembre 2008 16:19slooping
Forza Lance, concentrati escusivamente su giro d'Italia e impegnati al massimo per vincerlo così voglio proprio vedere dove troveranno ancora il coraggio di attaccarti.
Davide
Armstrong
18 novembre 2008 18:57pafinur
Io sono contento che Lance venga al giro, vorra dire che se i controlli li faranno come si deve, e lo beccheranno, lo manderanno a casa. Sarebbe una figuraccia terribile.Ma li faranno veramente i controlli?
Basso dovrà sudare parecchio, ma spero che lo vinca ivan!!!!
Ciao
Pafinur....
19 novembre 2008 02:22roby6808
Ma secondo te dopo che hanno rinunciato al giro di riesaminare i campionj di urine per cercare la cera fanno dei controlli seri?.......Poi il giro che ha vinto BASSO? Non mi dire che pensi che li hanno controllati bene?......ma dai...
per Chris
19 novembre 2008 14:53pickett
Riguardo alla presunta aggressione subìta da Bartali sull'Aspin,ti invito a leggere il libro del grande Gianni Brera intitolato"Coppi e il diavolo".Non ci fu nessuna aggressione:Bartali aveva una prostatite e avrebbe dovuto ritirarsi comunque,e inventò l'episodio,chiedendo il ritiro dell'intera squadra, per impedire che il Tour lo vincesse un altro italiano.
per pickett
19 novembre 2008 16:27chris86
Ti ringrazio non lo sapevo..
Per roby 6808
19 novembre 2008 18:47pafinur
Certamente gli anni passati NO! come in tutti gli sport, anzi certe discipline non sono mai state controllate.
Per il futuro spero di Si.
In ogni caso il mio tifo per Ivan Basso rimane intatto.
Se cunego era pulito in giappone non vedo perchè basso non lo possa essere, visto che gli ha tenuto la ruota benissimo.
A presto
alpe d'huez
19 novembre 2008 19:14avenger
E gli sputi e le urla sulla crono dell'alpe non se li ricorda nessuno ehh!!!
e non c'erano ancora state tutte queste plemiche.....
figuriamoci adesso quello che potrebbe succedere !!!sono sportivi i francesi proprio come Zidane!!!!!
MA CHI SEI !!!!!
19 novembre 2008 21:48hazzard
Neanche fosse il Presidente degli Stati Uniti !! Perchè non ti porti la scorta in m ezzo al gruppo, magari in bici e cerca di allenarli bene. RIDICOLO
x pickett
19 novembre 2008 23:10chris86
Ma che reazione aveva avuto Magni quando seppe che in realtà non era stata un'aggressione e fu costretto a ritirarsi in maglia gialla??
Grazie
20 novembre 2008 01:10pickett
La crono scalata dell'Alpe d'Huez me la ricordo benissimo;Armstrong fu letteralmente trainato da una moto,una cosa scandalosa,sottolineata anche da Bulbarelli.Intendiamoci,con tutte le siringhe che si faceva non avrebbe avuto bisogno di quell'aiuto per vincere,ma comunque l'aiuto della moto ci fu eccome.Altro che lamentarsi dei fischi...
FRANCESI
20 novembre 2008 14:23ale63
CARO LANCE, UNA COSA NON CAPISCO DEI FRANCESI... TI HANNO OSANNATO PER ANNI E ORA TI VOGLIONO SCARICARE... FORSE SPERANO IN UNA VITTORIA DI MOREAU O DI CHAVANEL AL TOUR... KE PENA... ALE
per chris
21 novembre 2008 01:26pickett
Forse Magni non lo seppe mai,almeno fino al momento in cui Gianni Brera scrisse il libro in questione.Brera era all'epoca l'inviato della Gazzetta al Tour,nonchè grande amico di Coppi,col quale era solito andare a caccia.Di lì a poco sarebbe diventato Direttore della Gazzetta.Era quindi molto addentro a certe cose,e quanto scrive a proposito di quella fantomatica aggressione credo sia attendibile.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...
Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...